Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43724
- Messaggi: 43724
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » ieri, 13:44
Ilenib82 ha scritto: ↑ieri, 11:45
Secondo voi dovrei inserire qualche altra pianta in più?
si, hai messo solo piante lente e nessuna rapida. Inoltre l'anubias non va interrata ma legata e legni o rocce altrimenti marcisce.
Ilenib82 ha scritto: ↑ieri, 11:45
I nitrati sono a 10 e i nitriti a 0. Invece il pH è a 7.5
hai messo qualche prodotto per avere gli NO
3- a 10? GH e KH li hai misurati? Alla fine hai riempito con tutta acqua di rubinetto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ilenib82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/01/25, 20:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Fauna: Oranda black moor
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilenib82 » ieri, 13:54
Non ho messo nessun prodotto per i nitrati a 10 mg/l, ho messo solo un fertilizzante per le piante, un integratore di ferro. GH e KH sono sui 80- 120 mg/l circa. Alla fine ho messo acqua del rubinetto, senza nessun bio condizionatore.
Grazie per il consiglio delle anubias. Che pianta dovrei prendere a crescita veloce?
Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:
Questo è il fertilizzante che ho usato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilenib82
-
roby70
- Messaggi: 43724
- Messaggi: 43724
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » ieri, 18:24
Ilenib82 ha scritto: ↑ieri, 14:10
Questo è il fertilizzante che ho usato
cosa contiene esattamente?
Ilenib82 ha scritto: ↑ieri, 14:10
GH e KH sono sui 80- 120 mg/l circa
i test che hai non misurano in gradi tedeschi? che test sono? se misurano in quel modo vanno convertiti che così non hanno senso.
Ilenib82 ha scritto: ↑ieri, 14:10
Che pianta dovrei prendere a crescita veloce?
ce ne sono molte.. egeria, vallisneria, ceratophylum, limnophilia,... per citare quelle più facili da trovare.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ilenib82 (ieri, 19:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ilenib82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/01/25, 20:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Fauna: Oranda black moor
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilenib82 » oggi, 11:39
Ho eseguito una misurazione completa: GH 14 circa, KH 4,48, nitrati 10, pH 7.2/7.6, nitriti 0
Allego nuova foto con pianta legata al legno. Ho usato un filo da pesca per tenere 3kg. Credo che una volta legato le radici si avvolgano al legno
Aggiunto dopo 12 minuti 55 secondi:
Dimenticavo, allego foto del foglietto illustrativo del fertilizzante usato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilenib82
-
roby70
- Messaggi: 43724
- Messaggi: 43724
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » oggi, 12:00
Ilenib82 ha scritto: ↑oggi, 11:52
GH 14 circa, KH 4,48
Mi sembrano strani come valori. Cioè mi sembra strano un GH così più alto del KH. Che test stai usando?
Ilenib82 ha scritto: ↑oggi, 11:52
Dimenticavo, allego foto del foglietto illustrativo del fertilizzante usato
contiene un pò di potassio, ferro e microelementi. Sicuramente mancano azoto e fosforo anche se al momento gli NO
3- ci sono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ilenib82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/01/25, 20:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Fauna: Oranda black moor
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilenib82 » oggi, 12:03
roby70 ha scritto: ↑oggi, 12:00
Ilenib82 ha scritto: ↑oggi, 11:52
GH 14 circa, KH 4,48
Mi sembrano strani come valori. Cioè mi sembra strano un GH così più alto del KH. Che test stai usando?
Ilenib82 ha scritto: ↑oggi, 11:52
Dimenticavo, allego foto del foglietto illustrativo del fertilizzante usato
contiene un pò di potassio, ferro e microelementi. Sicuramente mancano azoto e fosforo anche se al momento gli NO
3- ci sono
Sono test cartina e hanno 16 elementi da testare. Serve per controllare acqua potabile, piscine e acquari. È misurato in mg/l.
Allego foto
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Allego foto test
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Il test ha GH blu/ violetto dai lati e potrebbe essere anche sul valore 100/120 mg che corrisponderebbero a 5.6/ 6.7 gradi tedeschi (dH )
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilenib82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti