Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Fabu » 10/08/2025, 15:58

@Rindez

Per sicurezza ho ripreso il test del PO43- della Sera;
Il risultato è lo stesso.

Riporto qui i valori di oggi 10/09/2025:

Temperatura 25
GH 12
KH 11
pH 6,5
PO43- 0 (test nuovo sera)
Fe 0
K 10 mg/l
NO2- <0,01
NO3- <0,5
Nh4/ Nh3 0
EC: µS/cm 402 - 201 ppm

Ho visto che il test del Mg e del Ca della jbl non sono test colorimetri, magari sono più precisi 🤷🏻

Tutti gli steli nuovi dell’egeria sono “aghiformi”.
Lato positivo che le piante stanno crescendo..

Attendo vostre indicazioni su come procedere senza che io faccia danni 😅😂

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Rindez » 10/08/2025, 17:41

Ciao,
Fai altri cambi al 35% rete...65% osmotica (30% del totale)  e integra nitrati con nitrato di potassio in modo da dosare 15mg/l di nitrati calcolandoli sui litri che cambi.
E aggiungi cifo fosforo per portare i fosfati a 1.(stavolta calcolato sul totale vasca).
In questo modo mantieni il potassio uguale, porti i nitrati a 5 sul totale e dai fosfati.
Le piante consumando ti dovrebbero abbassare il potassio, così potrai nel.prossimo periodo usare il nitrato di potassio per alzare un pò i nitrati in vasca.
Obbiettivo direi.arrivare a.circa 10...15 stabile con potassio sempre 10.
Poi se hai il.cifo.azoto si.può cominciare ad usarlo.con calma.alternandolo con il nitrato.di potassio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti