Pagina 5 di 5

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 10/08/2025, 15:58
di Fabu
@Rindez

Per sicurezza ho ripreso il test del PO43- della Sera;
Il risultato è lo stesso.

Riporto qui i valori di oggi 10/09/2025:

Temperatura 25
GH 12
KH 11
pH 6,5
PO43- 0 (test nuovo sera)
Fe 0
K 10 mg/l
NO2- <0,01
NO3- <0,5
Nh4/ Nh3 0
EC: µS/cm 402 - 201 ppm

Ho visto che il test del Mg e del Ca della jbl non sono test colorimetri, magari sono più precisi 🤷🏻

Tutti gli steli nuovi dell’egeria sono “aghiformi”.
Lato positivo che le piante stanno crescendo..

Attendo vostre indicazioni su come procedere senza che io faccia danni 😅😂

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 10/08/2025, 17:41
di Rindez
Ciao,
Fai altri cambi al 35% rete...65% osmotica (30% del totale)  e integra nitrati con nitrato di potassio in modo da dosare 15mg/l di nitrati calcolandoli sui litri che cambi.
E aggiungi cifo fosforo per portare i fosfati a 1.(stavolta calcolato sul totale vasca).
In questo modo mantieni il potassio uguale, porti i nitrati a 5 sul totale e dai fosfati.
Le piante consumando ti dovrebbero abbassare il potassio, così potrai nel.prossimo periodo usare il nitrato di potassio per alzare un pò i nitrati in vasca.
Obbiettivo direi.arrivare a.circa 10...15 stabile con potassio sempre 10.
Poi se hai il.cifo.azoto si.può cominciare ad usarlo.con calma.alternandolo con il nitrato.di potassio.

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 20/08/2025, 11:58
di Fabu
@Rindez  chiedo scusa per la mia assenza..
Il giorno 11/08 ho fertilizzato come mi hai indicato, stasera faccio tutti i test e ve li comunico. 
 
Le piante sono cresciute molto, soprattutto la hydrocotyle!.
L'egeria invece ha sviluppato un rossore sullo stelo.
 
Stasera allego le foto. 
 
 

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 20/08/2025, 13:26
di Rindez
Egeria...rossore, dovrebbe essere mancanza di solfati(o forse sto dicendo una caccata​ :)) ).
Comunque quote notizie minsembra di capire​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

Fabu ha scritto:
20/08/2025, 11:58
stasera faccio tutti i test e ve li comunico.

bene cosi vediamo come proseguire.

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 24/08/2025, 9:57
di Fabu
@Rindez sono riuscito solo ora a fare i test, chiedo scusa 😅

Aggiornamento valori 24/09/2025:

Temperatura 25
GH 11
KH 9
pH 7
PO43- 0
Fe 0
K 6 mg/l
NO2- <0,01
NO3- <0,5
Nh4/ Nh3 0
EC: µS/cm 348 - 174 ppm

Ps: il pH si è alzato perché due giorni senza CO2 😅

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ecco qui le foto della vasca

IMG_9886.webp
IMG_9885.webp
IMG_9884.webp
IMG_9883.webp
IMG_9882.webp
IMG_9881.webp
IMG_9880.webp

Avere una bella Egeria mi sta facendo impazzire 😅

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 24/08/2025, 10:39
di Rindez
Però se tutto va bene...perderà quel colore​ :))

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Bisogna dare azoto e fosforo.
Nitrati e fosfati sono bassi.
Il potassio essendo a 6, può essere alzato senza problemi...quindi i nitrati li alziamo con il nitrato di potassio.
Doserei un equivalente di 10mg/l di nitrati.
E per i fosfati 1 mg/l.
E di nuovo mani in tasca.

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Prossima settimana valutiamo e incominciamo ad alternare l'introduzione di azoto con il cifo oltre al nitrato di potassio(cosi da mantenere stabile il valore di potassio e dare comunque azoto alle piante).
Se usiamo sempre il nitrato di potassio...il potassio si alzarebbe troppo nel tempo e arriveremmo presto in una situazione di stallo per un suo eccesso.

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 24/08/2025, 14:01
di Fabu
Ciao @Rindez , grazie mille per il supporto!!

Se faccio una bella potatura è un problema?

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Inviato: 24/08/2025, 14:30
di Rindez
Lascia crescere...io sono per lasciare crescere e potare quando c'è limitazione nella luce che arriva sotto.
Se le fai crescere si irrubostiscono e poi quando le poti ripartono alla grande...se poti spesso potrebbero aversene a male.