Aumento luce acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Cir, come al solito sei stato precisissimo.
Per quanto riguarda le CFL io stavo pensando a quelle piccole con attacco E14; ne ho viste da 9w e mettendone due in aggiunta alla mia da 24w arriverei a circa 0.84 w/l che mi sembra molto buono. Queste hanno il vantaggio di essere piccole (mi sembra circa 3 cm di diametro) e quindi avrei più distanza dall'acqua.
Le tunze le avevo viste e visto che dal profilo mi sembra tu abbia la LED white eco chic volevo chiederti se è dimmerabile visto che sul loro sito non dicono niente.
Per quanto riguarda le CFL io stavo pensando a quelle piccole con attacco E14; ne ho viste da 9w e mettendone due in aggiunta alla mia da 24w arriverei a circa 0.84 w/l che mi sembra molto buono. Queste hanno il vantaggio di essere piccole (mi sembra circa 3 cm di diametro) e quindi avrei più distanza dall'acqua.
Le tunze le avevo viste e visto che dal profilo mi sembra tu abbia la LED white eco chic volevo chiederti se è dimmerabile visto che sul loro sito non dicono niente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Roby le CFL E14, tra quelle che ho trovato, hanno lo stesso diametro delle E27 che ti ho indicato nel post precedente... io ho preferito mettere il portalamapda E27 in quanto più semplice da installare nella plafo.
se dai uno sguardo al sito della Osram potrai notare che il diametro delle lampade E27 o E14 è lo stesso.
Cmq visto il costo irrisorio dei portalampada in ceramica provali entrambi in modo da poter trovare la miglior soluzione di installazione.
se dai uno sguardo al sito della Osram potrai notare che il diametro delle lampade E27 o E14 è lo stesso.
Cmq visto il costo irrisorio dei portalampada in ceramica provali entrambi in modo da poter trovare la miglior soluzione di installazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Come CFL io avevo visto ad esempio queste che sono 3cm

Ho però trovato in offerta il LED della tunze (quello da 700 lumen) che costa meno di quello della sera + alimentatore ma mi sembra meglio.
Appena riesco però faccio un giro a vedere le lampadine come le tue.
Ti volevo però chiedere una cosa sui LED sera: devo per forza usare il loro trasformatore e dimmer o va bene uno qualsiasi (dei w corretti ovviamente) ?
Ovviamente grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho però trovato in offerta il LED della tunze (quello da 700 lumen) che costa meno di quello della sera + alimentatore ma mi sembra meglio.
Appena riesco però faccio un giro a vedere le lampadine come le tue.
Ti volevo però chiedere una cosa sui LED sera: devo per forza usare il loro trasformatore e dimmer o va bene uno qualsiasi (dei w corretti ovviamente) ?
Ovviamente grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Dove le hai trovateroby9970 ha scritto:Come CFL io avevo visto ad esempio queste che sono 3cm
Ho però trovato in offerta il LED della tunze (quello da 700 lumen) che costa meno di quello della sera + alimentatore ma mi sembra meglio.
Appena riesco però faccio un giro a vedere le lampadine come le tue.
Ti volevo però chiedere una cosa sui LED sera: devo per forza usare il loro trasformatore e dimmer o va bene uno qualsiasi (dei w corretti ovviamente) ?
Ovviamente grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Oggi sono riuscito a fare un po' di acquisti :
CFL da 11w (tipo quella che avevo postato) presa al bricoman (per rispondere alla domanda di cir) e non ancora montata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CFL da 11w (tipo quella che avevo postato) presa al bricoman (per rispondere alla domanda di cir) e non ancora montata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario

Lampadina LED 6500k , 640 lumen

Portalampada e14 con attacchi esterni

Questo il risultato con il LED collegato nella plafo del pure L (controllata assieme al neon di serie dal timer di serie)

Sono passato da 28 a 40 lumen litro con 9€ e senza modifiche particolari .
Da domani riparto con un periodo di 4 ore di luce e vedo come va.
Il prossimo passo è attaccare la CFL al coperchio e forse la CO2.
Grazie Cir per tutti i consigli che mi hai dato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Grande Roby ottimo lavoro !!!roby9970 ha scritto:
Lampadina LED 6500k , 640 lumen
Portalampada e14 con attacchi esterni
Questo il risultato con il LED collegato nella plafo del pure L (controllata assieme al neon di serie dal timer di serie)
Sono passato da 28 a 40 lumen litro con 9€ e senza modifiche particolari .
Da domani riparto con un periodo di 4 ore di luce e vedo come va.
Il prossimo passo è attaccare la CFL al coperchio e forse la CO2.
Grazie Cir per tutti i consigli che mi hai dato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Solo un consiglio... Cerca di non far toccare i fili con le lampade in quanto il calore generato nella lampada non è poco

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Scusate ma stamattina mi sono accorto di una cosa strana: quando attacco la presa il LED appena montato fa una piccola scarica di luce e poi si spegne (l'interruttore del coperchio non è acceso), sembra che ci sia una piccola corrente residua che va al LED. Se al posto del LED metto una CFL non succede.
È normale? O ho collegato male qualcosa ?[emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È normale? O ho collegato male qualcosa ?[emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Aumento luce acquario
Roby io ho collegato la lampada LED al morsetto d'ingresso della corrente (il cavo che entra nella plafo).... Eliminando l'utilizzo del timer Askoll (che non è il top). Pertanto azzeri il timer (ha il tasto reset) ed a questo punto si disabilità ed attacchi la spina ad un timer da tre €uro ed hai risolto i problemi.roby9970 ha scritto:Scusate ma stamattina mi sono accorto di una cosa strana: quando attacco la presa il LED appena montato fa una piccola scarica di luce e poi si spegne (l'interruttore del coperchio non è acceso), sembra che ci sia una piccola corrente residua che va al LED. Se al posto del LED metto una CFL non succede.
È normale? O ho collegato male qualcosa ?[emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aumento luce acquario
Lo so ma facendo così la luce sarebbe sempre accesa e comandata dal timer esterno che da e toglie corrente. Se volessi accenderla fuori dall'orario dovrei staccare la spina ed attaccarla ad una presa senza timer.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti