Pagina 5 di 6

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 10:31
di Uthopya
Derfhel ha scritto:E' tutto valido, quello che leggo, personalmente ho preferito fare cambi d'acqua, non ho mai provato con l'osso di seppia. Ho preferito i cambi d'acqua per una ragione che penso sia corretta e cerco di spiegarla. Noi ci limitiamo a misurare il KH che viene direttamente modificato dal calcio che rilascia l'osso di seppia. Al contrario nell'acqua ci sono vari elementi e l'akadama non solo ciuccia calcio si satura di vari elementi. Che poi il filtro impieghi una vita ci sta tutto. In fin dei conti bisogna entare nell'ottica che per partire l'acquario impieghera' qualche mese.
L'Akadama non fa magie, quegli elementi che sono adsorbiti non spariscono ma restano disponibili per le piante.
Quelli che non reintegriamo aggiungendo osso di seppia sono gli elementi traccia, al primo cambio di acqua (anche dopo settimane) saranno abbondantemente reintegrati.
Ovviamente dovremo "guardare" la reazione delle piante per i micro e doseremo all'occorrenza.
Per la gestione di questo fondo concordo con quanto illustrato da Specy e cicerchia80, meglio tamponare i carbonati (aggiungendo osso di seppia oppure un guscio d'uovo ad esempio) che effettuare continui cambi che porterebbero ad una maturazione veramente troppo lunga da ottenere :-bd

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 12:33
di Spuma1991
Rieccomi dopo qualche tempo. Questa settimana dovrei avviare l'acquario con akadama.

Stavo pensando di mischiare l'akadama con l'osso di seppia e le stick NPK sbriciolate. Che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 13:12
di cicerchia80
Gli stik eviterei....non riusciresti a gestirli ora

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 13:16
di Uthopya
Niente stick NPK "per partire", in questa fase quel che devi fare è monitorate il KH e il GH.
Per la fertilizzazione vera a propria aspetta l'adattamento e la reazione futura della piante altrimenti ti ritroverai con una bomba ad orologeria come fondo ;)

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 13:38
di Spuma1991
Ottimo, allora solo osso di seppia e fertilizzazione pmdd in base alle risposte delle piante.
utilizzerò solo acqua di rete, ogni quando dovrei fare cambi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 13:56
di cicerchia80
Spuma1991 ha scritto:Ottimo, allora solo osso di seppia e fertilizzazione pmdd in base alle risposte delle piante.
utilizzerò solo acqua di rete, ogni quando dovrei fare cambi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quando hai qualche problema

Io l'ultimo l,ho fatto il 1 Novembre

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 15:20
di Specy
Prima di sbricviolare l'osso di Seppia, è meglio lavarlo, potrebbe contenere alte quantità di sodio.

Per i cambi quoto Cicerchia, e aggiungerei che vanno fatti quando ti accorgi che la portata della pompa diminuisce. Durante il periodo di maturazione del filtro non farli, la ritarderesti come detto prima.

Anch'io sconsiglio l'uso dei stick NPK sin dall'inizio. Inizierai la fertilizzazione quando noterai qualche sintomo di carenza nelle piante, con il pmdd.

Un suggerimento un po' OT, scusatemi. Prima di riempire la vasca con l'acqua, copri l'akadama con un telo di plastica mantenutp da pesi. Ciò ti permetterà durante il riempimento della vasca di avere una minore quantità di polvere in acqua. Se vuoi approfondire, vieni a trovarmi in "allestimento" :-bd
Fine OT scuatemi.

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 16:12
di Spuma1991
Pensavo di usare una ciotola/vassoio, ma anche il telo non è affatto una brutta idea. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 16:33
di cicerchia80
Spuma1991 ha scritto:Pensavo di usare una ciotola/vassoio, ma anche il telo non è affatto una brutta idea. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ha cominciato Specy :ymdevil:

Il telo serve a non farti alzare troppe particelle

Dato che siamo alla sagra dell'OT,apetta un paio di giorni ad attaccare la presa ;)
Almeno eventuali particelle non ti sporcano subito la lana

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 22/02/2016, 16:41
di Spuma1991
Ottimi consigli! [emoji6] col telo spero che si alzi poca sporcizia! Userò la pompetta elettrica, ci metterò un po' ma almeno alzo meno polvere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk