Pagina 5 di 5

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 22:46
di giampy77
Taux ha scritto: Ma la mia domanda era, che in superficie e tutto fermo, ho letto sui vecchi forum "quelli a noi avversi :)) " che non. I sogna lasciare zone della vasca con acqua ferma, stagnante !!! :-s
ma sono gli stessi che dicono che:
un'acquario non si puo fare senza filtro?
che se metti l'acqua senza averla trattata con biocondizionatori ammazzi i pesci?
che senza CO2 le piante non vivono?

se sono loro, allora domani fermo ancora di più quell'impercettibile movimento che ancora ho :)) :)) :)) :)) :))

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 22:51
di Taux
giampy77 ha scritto:
Taux ha scritto: Ma la mia domanda era, che in superficie e tutto fermo, ho letto sui vecchi forum "quelli a noi avversi :)) " che non. I sogna lasciare zone della vasca con acqua ferma, stagnante !!! :-s
ma sono gli stessi che dicono che:
un'acquario non si puo fare senza filtro?
che se metti l'acqua senza averla trattata con biocondizionatori ammazzi i pesci?
che senza CO2 le piante non vivono?

se sono loro, allora domani fermo ancora di più quell'impercettibile movimento che ancora ho :)) :)) :)) :)) :))
D'accordissimo ;)
Comunque ho sempre pensato che 40 45 bolle sono tante ( giorno,e notte), eppure non ho un getto dell'acqua violento, e l'aggeggio lo pulisco quando serve :-?

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 22:57
di giampy77
Taux ha scritto:D'accordissimo
Comunque ho sempre pensato che 40 45 bolle sono tante ( giorno,e notte), eppure non ho un getto dell'acqua violento, e l'aggeggio lo pulisco quando serve
apri un topic tutto tuo con foto e descrizioni e vediamo come risolvere ok?

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 22:58
di Taux
giampy77 ha scritto:
Taux ha scritto:D'accordissimo
Comunque ho sempre pensato che 40 45 bolle sono tante ( giorno,e notte), eppure non ho un getto dell'acqua violento, e l'aggeggio lo pulisco quando serve
apri un topic tutto tuo con foto e descrizioni e vediamo come risolvere ok?
Ok

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 23:33
di Fulldynamix
Io ho già aquistato il rettore per il CO2 uguale a quello della foto. Ma devo ancora pensare come montarlo. In primis ho il problema del filtro esterno con tubi 16/22 e i raccordi del reattore 12/16. Una seccatura. Come sempre ho aquistato con foga e poca perizia.

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 23:35
di Taux
Fulldynamix ha scritto:Io ho già aquistato il rettore per il CO2 uguale a quello della foto. Ma devo ancora pensare come montarlo. In primis ho il problema del filtro esterno con tubi 16/22 e i raccordi del reattore 12/16. Una seccatura. Come sempre ho aquistato con foga e poca perizia.
:-\

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 23:37
di neofitadelsud
Fulldynamix ha scritto:Io ho già aquistato il rettore per il CO2 uguale a quello della foto. Ma devo ancora pensare come montarlo. In primis ho il problema del filtro esterno con tubi 16/22 e i raccordi del reattore 12/16. Una seccatura. Come sempre ho aquistato con foga e poca perizia.
Se vai nei negozi di animali vendono degli adattatori ..chiedi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 23:41
di Fulldynamix
Si devo passare. O al limite on line. Aspetto un po' per fare una spesa un po' cospiqua. (non ci vuole tanto)
Ho notato che lo stesso reattore lo marchiano Askoll, Sera e Ista. Il mio è Ista.

Re: Reattore esterno askoll

Inviato: 28/01/2016, 23:46
di neofitadelsud
Fulldynamix ha scritto:Si devo passare. O al limite on line. Aspetto un po' per fare una spesa un po' cospiqua. (non ci vuole tanto)
Ho notato che lo stesso reattore lo marchiano Askoll, Sera e Ista. Il mio è Ista.
Guarda qui
http://www.aquariumline.com/catalog/acc ... 27_44.html

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk