Pagina 5 di 12

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 13:45
di darioc
Specy ha scritto:Dario se ti vieni a prendere il mio che mi è rimasto, te lo regalo con tutto il cuore ;).
Specy, grazie mille per la fiducia e per la proposta ma sono un povero studente del veneto temo proprio di non avere la possibilità di venire fino in Sicilia. :D

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 13:52
di Shadow
Specy ha scritto:Dario se ti vieni a prendere il mio che mi è rimasto, te lo regalo con tutto il cuore ;).
Fortuna che non lo prende ci manca solo che dismetti pure quella vasca :-!!!

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 13:55
di darioc
:)) :))

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 14:54
di Specy
darioc ha scritto:
Specy ha scritto:Dario se ti vieni a prendere il mio che mi è rimasto, te lo regalo con tutto il cuore ;).
Specy, grazie mille per la fiducia e per la proposta ma sono un povero studente del veneto temo proprio di non avere la possibilità di venire fino in Sicilia. :D
Lo so Dario, la mia era una provocazione... per Shadow
Shadow ha scritto:
Specy ha scritto:Dario se ti vieni a prendere il mio che mi è rimasto, te lo regalo con tutto il cuore ;).
Fortuna che non lo prende ci manca solo che dismetti pure quella vasca :-!!!
=)) =))

No, assolutamente co mancherebbe, ma quel peruviano sta troppo stretto in quella vasca :((
.
Se riesco a regalarlo, vorrei tornare ai miei caca ;)

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 15:02
di Specy
darioc ha scritto:Vada per gli altum perù.
Oltre ad essere bellissimi sono fantastici. Non puoi sapere quante volte ho creduto che fossero morti, agonizzanti ecc... e io come uno scemo ad accendere le luci, scrutare il pelo dell'acqua per trovare il cadavere :(( e... non trovare nulla =)), dovevo sempre spendere qualche secondo per trovare lo "smartito", dietro qualche pianta completamente mimetizzato :)). Quei colori uniti alle striature nero lo rendono quasi invisibile in mezzo alle vegetazione @-)

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 15:12
di Shadow
Ci troviamo a metà strada che ti rifilo due avannotti in cambio di quel peruviano? Ahahahah

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 15:39
di darioc
Specy, i tuoi andavano d'accordo o se le davano? :-?

Ho letto che gli Wild sono meno propensi a farsene e più a convivere in gruppo... :-?

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 16:45
di darioc
darioc ha scritto:Specy, i tuoi andavano d'accordo o se le davano? :-?

Ho letto che gli Wild sono meno propensi a farsene e più a convivere in gruppo... :-?
Ho aperto un topic.

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 04/02/2016, 18:52
di Specy
Ti dirò Dario, me ne regalarono 2 non sessati e non sono mai riuscito a conoscere il sesso. Andavano molto d'accordo ma dopo circa un anno sono iniziate le scaramucce, non violente, ma tali da relegare il sottomesso in un angolo dietro le Bacopa. Suppongo perché entrambi dello stesso sesso. In poco tempo questo morí perché penso non si alimentava adeguatamente :(( .

Un collega, vedendo i miei, se ne innamorò e ne acquistò 3 presso lo stesso negoziante, per cui erano della stessa fornitura =)).

Li teneva in una vasca, mischiati ad altre specie di P. scalare. Se ricordo bene, ne aveva una quindicina in una vasca angolare di 180l e la cosa non mi garbava affatto.

Li acquistai ad ottimo prezzo, 20€ il trio, non sessati, con la condizione che non appena si sarebbe formato la coppia si riprendesse gli intrusi.

Dopo poco tempo, 2 risultarono molto affiatati, per cui tornai indietro gli altri due, pensando di avere finalmente una coppia.

Nonostante l'affiatamento, mai nessuna deposizione :-? . Ciò mi ha fatto dedurre che avesse bevcato altri 2 dello stesso sesso. Vedi che iella. Non solo, dopo qualche mese la cosa si ripeté, il dominante relegò in un angolo fino a farlo morire.
Tutto questa storia dal maggio 2012 ad oggi ~x( , partendo dal 230l al 100l dove ne è rimasto uno solo :-s.

La morale di questa storia per me è, che è preferibile prenderne almeno 5-6 piccolini ( a quei tempi non intendevo andare a spendere 120€ per 4 esemplari che poi il rivenditore non avvrebbe ripreso). I miei, secondo me erano pure grandicelli. E dopo essere certi che la coppia si sia formata, dare via gli altri.

Non so se quel cambio di atteggiamento sia dovuto alla loro indole, ma qualcosa è successo e non saprei dore cosa. Di certo il cambio di vasca non è la causa perché le liti sono arrivate dopo qualche mese.

Scusami se mi son dilungato e spero esserti stato utile, anche se ho i miei dubbi :-?

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 08/02/2016, 18:25
di darioc
Come si fa a riconoscere gli altum perù dai silver quando sono giovani? :-?

Ne ho presi due venduti come Altum perù ma mi viene il dubbio che siano silver, anche perché lì ho pagati troppo poco...
Appena riesco metto le foto. :-bd