Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di darioc » 27/01/2017, 9:06

Comunque secondo me un'altra soluzione che sottovalutiamo è aumentare il movimento se è scarso e ridurre il sedimento se è molto abbondante (in ogni caso mai sifonare, solo togliere quel che è sopra al fondo)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/01/2017, 9:58

darioc ha scritto:Comunque secondo me un'altra soluzione che sottovalutiamo è aumentare il movimento se è scarso e ridurre il sedimento se è molto abbondante (in ogni caso mai sifonare, solo togliere quel che è sopra al fondo)
Non aiuta piu di tanto, nella mia vasca ho un movimento d'acqua da marino (1200 litri ora effettivi) eppure qualche chiazza ogni tanto appare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14758
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di lucazio00 » 27/01/2017, 10:49

A ogni vasca i suoi cianobatteri...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 27/01/2017, 12:21

Stiamo a vedere!
Comunque pagato caro su RAP perché RAP è caro quanto serio. Pagamento effettuato ieri pomeriggio, spedito ieri sera e in arrivo oggi.
Se avevi voglia di aspettare 3 settimane lo pagavi anche la metà!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di darioc » 27/01/2017, 14:02

alessio0504 ha scritto:Stiamo a vedere!
Comunque pagato caro su RAP perché RAP è caro quanto serio. Pagamento effettuato ieri pomeriggio, spedito ieri sera e in arrivo oggi.
Se avevi voglia di aspettare 3 settimane lo pagavi anche la metà!
Dove? Sono interessato. :-?
GiovAcquaPazza ha scritto:
darioc ha scritto:Comunque secondo me un'altra soluzione che sottovalutiamo è aumentare il movimento se è scarso e ridurre il sedimento se è molto abbondante (in ogni caso mai sifonare, solo togliere quel che è sopra al fondo)
Non aiuta piu di tanto, nella mia vasca ho un movimento d'acqua da marino (1200 litri ora effettivi) eppure qualche chiazza ogni tanto appare
A me una mano la sta dando... Ho lo stesso movimento tuo. Non è neppure così alto in realtà. Nel dolce consigliano fino a 10 volte il volume della vasca, nel marino si va da 30 a 60. Se non ho sbagliato noi abbiamo 6...
Credo che un po aumenti il vantaggio delle piante.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di niko79 » 27/01/2017, 14:22

Seguo con interesse la prova......ma il risultato è poi definitivo o no?
Mi sembra di capire che in molti hanno problemi con i ciano.........

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di darioc » 27/01/2017, 14:31

niko79 ha scritto:Seguo con interesse la prova......ma il risultato è poi definitivo o no?
Mi sembra di capire che in molti hanno problemi con i ciano.........
Dalle esperienze sembra che sia definitivo, si. O quantomeno molto duraturo nel tempo. Sinceramente pero una spiegazione non la saprei dare... :-? Forse ossida qualche sostanza che per loro è fondamentale o garantisce un forte vantaggio ai nitrificanti rispetto ai ciano oppure alle piante, boh.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di niko79 » 27/01/2017, 14:40

Non vorrei dire una stupidata,ma qua in certi versi si ribaltano un po' i principi del forum,su certi aspetti.........!
Nel senso che si è sempre andati a cercare le cause dei problemi per risolvere.......comunque vediamo come va!
Sarebbe bello capire come agisce questo prodotto.......magari anche qua si va col fai da te poi...... ;)
Rox all'inizio non mi sembrava molto convito del prodotto.....
Questi utenti hanno ringraziato niko79 per il messaggio:
Sini (27/01/2017, 14:59)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 27/01/2017, 14:58

Le argomentazioni devono essere fondate. Posso argomentarti 4 ore su perché gli unicorni esistano e possano volare. Ma questi continueranno a non esistere!
Non voglio neanche addentrarmi sulle sciocchezze scritte per "screditare" il prodotto. Sicuramente erano in buona fede e dovute a fonti non molto attendibili...

Io le cause le ricerco e le riconosco. Non ti sbagliare. E insieme a questo Chemiclean mi sto muovendo per cercare di sfavorire i cianobatteri in futuro.
Il fatto è che i ciano se prendono piede sono molto ostici da debellare "definitivamente" e al minimo vantaggio rispetto agli altri organismi rifanno capolino. Soprattutto in una vasca come la mia che è esposta alla luce esterna, anche se indiretta.

Comunque questo prodotto non si può dire che risolve la cosa definitivamente!
Diciamo che in qualche modo rende l'ambiente ostile si cianobatteri anche sul medio-lungo periodo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/01/2017, 15:02

alessio0504 ha scritto:Diciamo che in qualche modo rende l'ambiente ostile si cianobatteri anche sul medio-lungo periodo!
su questo aspetto sono poco convinto, perchè se dopo il trattamento andiamo di carbone attivo (come consigliato ) rimuoviamo le sostanze che immettiamo .
A proposito, ti sei organizzato con i sacchetti di carbone ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti