Pagina 5 di 5

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 01/03/2016, 15:23
di 6Bob8
Sì, era veramente meravigliosa! Fai conto che la parte che passava davanti al vetro era arrivata ad un metro e più.

Ti metto una foto precedente, non ricordo bene, ma stando alle date è di circa tre mesi più vecchia:

Immagine

Come puoi vedere non ci ha messo molto a crescere. Deve solo sentirselo lei di uscire.
Non utilizzavo nessun protocollo fertilizzante particolare ma un semlice tutto in uno settimanale; mi è sempre andata bene! Infatti mi sono iscitto qui principalmente per capirne di più sulle esigenze delle piante, quando non va sempre tutto bene. :-bd

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 03/03/2016, 7:55
di ocram
Seguo con molto interesse, come al solito quando si parla di Hydrocotyle leucocephala in emersione.
Tra poco mi cimenterò anche io in questa sfida perché il risultato, come ci mostra Bob, è meraviglioso. :-bd

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 03/03/2016, 11:05
di fernando89
seguo anchio interessato ;)

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 0:51
di 6Bob8
Sì, è meravigliosa! :x

Tra l'altro si può anche farla arrampicare verso l'alto... gli si deve dare una manina ogni tanto per farla salire a spirale. Se vi interessa, provo a cercare una foto di qualche anno fa dove ricordo che avevo proprio fatto questa cosa :)

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 1:03
di Luca.s
Io non capisco il perché, ma appena esce fuori dalla vasca, pochi centimetri e secca tutto il rametto

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 1:26
di 6Bob8
Mi spiace :(

Mi viene da pensare che l'aria sia molto secca, magari per effetto delle lampade... io avevo circa 30cm dai tubi alla piantina nella foto. Potresti provare a non farla sporgere immediatamente; cerca di accompagnarla lungo il bordo superiore del vetro della vasca. L'importante è che esca da sola... mi sembra di ricordare che punta in alto il nuovo getto, formando la fogliolina nuova in forma più carnosa e senza radicette sotto. Quella è la prima che dovrebbe poter star fuori senza seccare, da dove continueranno a formarsi le altre. ;)

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 8:06
di ocram
È come dice Bob, a me è uscita da sola, poi la mia ragazza l'ha strappata pulendo...

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 9:11
di fernando89
ok l adattamento alla forma emersa...ma la parte fuori dall acqua resiste al caldo estivo?

Re: Hydrocotyle leucocephala forma emersa

Inviato: 04/03/2016, 11:00
di 6Bob8
Eh! E chi si ricorda più! Son passati più di dieci anni... :-?

Dipende molto anche dal caldo che hai in casa però, se ti sopravvivono piante da appartamento, magari nebulizzandole quando fa molto caldo, campa anche lei. ;)