Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 21/02/2016, 15:56
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto:Perchè dovresti cambiare l'acqua? Hai qualche valore sballato? Hai esagerato con la fertilizzazione?
Per l'Egeria, viste le alghe che hai, lasciala crescere per adesso. All'estetica ci penseremo dopo.  

 
I valori sono:
pH - 6,6
KH - 6
GH - 12 (mi è aumentato di 2 punti non capisco perché)
NO
2- - 0,05 mg/l
NO
3- - 5mg/l
PO
43- - 1 mg/l
Conducibilità  390 ppm e 590 ms/s
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 21/02/2016, 19:27
			
			
			
			
			Direi che più che cambiare acqua devi alzare i nitrati. 
 
Con le piante che hai non puoi stare così basso.
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 21/02/2016, 22:55
			
			
			
			
			Come dice Giuseppe, con quella conducibilità non serve cambiare l'acqua, e oltretutto non capiresti le carenze.
Bisogna capire il perché dell'aumento del GH ma per quello apri un topic in chimica.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 22/02/2016, 0:34
			
			
			
			
			Come faccio ad alzare ancora i nitrati? Ho messo i 2 stick come mi avevano consigliato.
Ho anche effettuato una fertilizzazione 2 giorni fa.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 22/02/2016, 7:46
			
			
			
			
			Che stick hai messo? In infusione o li hai sbriciolati?
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 22/02/2016, 7:51
			
			
			
			
			melmelchior ha scritto:Come faccio ad alzare ancora i nitrati? Ho messo i 2 stick come mi avevano consigliato.
Ho anche effettuato una fertilizzazione 2 giorni fa.
Se vuoi velocizzare la cosa devi scioglierli in un po' di acqua, calda aiuta il processo e poi li metti in vasca. Oppure li sbricioli,lasciarli interi ci metteranno di più.
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 22/02/2016, 7:55
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto:Che stick hai messo? In infusione o li hai sbriciolati?
Ho usato 2 bastoncini della Compo quelli verdi. Uno nel filtro (il mio ha una vaschetta dopo le spugne e l'ho lasciato sciogliere li) mentre l'altro l'ho rotto in diversi pezzi e messi in vasca.
Al momento sembrano sciolti entrambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 22/02/2016, 7:59
			
			
			
			
			melmelchior ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Che stick hai messo? In infusione o li hai sbriciolati?
Ho usato 2 bastoncini della Compo quelli verdi. Uno nel filtro (il mio ha una vaschetta dopo le spugne e l'ho lasciato sciogliere li) mentre l'altro l'ho rotto in diversi pezzi e messi in vasca.
Al momento sembrano sciolti entrambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I nitrati sono saliti? Di quanto?
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 22/02/2016, 8:03
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto:melmelchior ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Che stick hai messo? In infusione o li hai sbriciolati?
Ho usato 2 bastoncini della Compo quelli verdi. Uno nel filtro (il mio ha una vaschetta dopo le spugne e l'ho lasciato sciogliere li) mentre l'altro l'ho rotto in diversi pezzi e messi in vasca.
Al momento sembrano sciolti entrambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I nitrati sono saliti? Di quanto?
 
Da zero a 0,05
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 22/02/2016, 9:35
			
			
			
			
			Direi che forse due stick non hanno fatto un granché, quello nel filtro si è sciolto oppure l'avevi sbriciolato?
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti