Tutto Ok, nessun problema anzi, leggendo anche le varie "cosette" mi state aiutando a capire.
Gli articoli di questo forum sono una bomba, ci si farebbe un libro , poi quelli di Rox, per me non si discutono.
Mi erano sfuggiti i nuovi, li ho letti più volte ma sarà la materia (è molto chiaro nelle spiegazioni, poi documenta tutto.

), Ma cacchio mi rimane difficile ricordare tutta quella roba, il concetto l'ho capito.
Conoscendo le piante "non acquatiche" mi piace e condivido le sue teorie in qualche modo le conosco da 30 anni ed ora non mi sbaglio più.
Tutto giusto, ma avere l'occhio allenato non è facile. Come già detto più volte per le piante terrestri "normali" non ho nessun problema, ma vedo che effettivamente quelle dell'acquario mandano dei segnali "non molto simili" e ho ancora molta difficoltà.
Sconfino un pochino, ma faccio un esempio alla Rox:
(Mi trovo con il comportamento dei cani e dei gatti, che poi sono opposti. Ma ho grosse difficoltà con i cavalli, siamo proprio molto lontani ed ho rischiato diverse volte, non mi ci avvicino più.

gli giro alla larga e tengo le mani in tasca.

)