Pagina 5 di 7

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 19:52
di alessio0504
madman ha scritto:Ma in pratica il GH dev'essere sempre il doppio del KH, altrimenti teoricamente c'è carenza di mangnesio?
Povero Rox che scrive chiaramente i suoi articoli, e poveri Ersergio e Cicerchia. Son qui che ti stanno a dì che il test è puramente indicativo. È una prova che ti indirizza e che va confermata da cosa dicono le piante e con delle prove.
Lo scopo qui sarebbe farlo una volta al mese per sfizio il test, e riuscire a capire cosa fare sol guardando le piante!
Voglio diventare un "non schiavo" da test!

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 20:32
di Forcellone
E' vero i test rompono proprio le scatole e poi ecco il risultato. =))
E' anche vero che oggi ne so un pochino di più e il prossimo test che mi fa un gioco simile lo "frullo" non so dove. :-bd

Ora che dire, cosa faccio? Dimenticavo ho già infilato dei prodotti, anche se poca roba, per cui mi sembra che la questione è compromessa. :D
Forse mancavo un pochino di tutto. :-t

Sono sempre tutto orecchi se ce altro.

Bravi e puntuali come sempre, che dire :ymapplause: ^:)^

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 20:35
di madman
alessio0504 ha scritto:
madman ha scritto:Ma in pratica il GH dev'essere sempre il doppio del KH, altrimenti teoricamente c'è carenza di mangnesio?
Povero Rox che scrive chiaramente i suoi articoli, e poveri Ersergio e Cicerchia. Son qui che ti stanno a dì che il test è puramente indicativo. È una prova che ti indirizza e che va confermata da cosa dicono le piante e con delle prove.
Lo scopo qui sarebbe farlo una volta al mese per sfizio il test, e riuscire a capire cosa fare sol guardando le piante!
Voglio diventare un "non schiavo" da test!
#-o
Non mi ero accorto del nuovo articolo, che come sempre è chiarissimo, di appena qualche giorno fa.
Il solo link era più che sufficiente.... :-\

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 20:36
di madman
Forcellone ha scritto:Bravi e puntuali come sempre, che dire :ymapplause: ^:)^
come non essere d'accordo... :-bd

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 20:39
di cicerchia80
Rox ha scritto:Non è detto.
Se è solo sulla Najas, e solo sulle punte, potrebbero essere antocianine per carenza di zolfo.
anche lei???ho fatto la prova con Densa e la Canadensis ed effetti in presenza di abbondante ferro la Canadensis arrossisce :-?

Se mi dici così ancora più convinto!!!con cosa immettiamo il magnesio???con il solfato,è una vita che non rileggo il tuo PMDD,ma sono sicuro che hai scritto che è già in eccesso,però é ben tollerato

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 22:44
di alessio0504
madman ha scritto:
alessio0504 ha scritto:
madman ha scritto:Ma in pratica il GH dev'essere sempre il doppio del KH, altrimenti teoricamente c'è carenza di mangnesio?
Povero Rox che scrive chiaramente i suoi articoli, e poveri Ersergio e Cicerchia. Son qui che ti stanno a dì che il test è puramente indicativo. È una prova che ti indirizza e che va confermata da cosa dicono le piante e con delle prove.
Lo scopo qui sarebbe farlo una volta al mese per sfizio il test, e riuscire a capire cosa fare sol guardando le piante!
Voglio diventare un "non schiavo" da test!
#-o
Non mi ero accorto del nuovo articolo, che come sempre è chiarissimo, di appena qualche giorno fa.
Il solo link era più che sufficiente.... :-\
Scusa non volevo essere brusco! A volte le parole non sono uguali al testo scritto, e stavo lavorando quindi non mi sono reso conto!
È che sono agli inizi della fertilizzazione quindi quegli articoli li so a memoria ormai ahah
Non mi sembrava possibile che non li avessi letti, lì per lì! Anche se in effetti è più che plausibile!

Sono in maturazione e ho il Manado quindi sono "costretto" a non fidarmi dei test. Ti assicuro che se ci provi e guardi solo le piante capisci molto meglio la tua vasca.
Ovviamente se già sai riconoscere le carenze o comunque se hai studiato bene gli articoli di Rox come sto provando a fare io!

Scusa ancora se mi sono espresso male!!! b-(

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 23:10
di madman
Ho letto anche io tutti gli articoli quando ho iniziato qui, più di un anno fa, ma non ricordo tutto a memoria.. e si, anche io guardo le piante e ormai faccio i test per avere conferme di quello che vedo/penso. :-bd

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 17/02/2016, 23:28
di alessio0504
;)
Bene! E scusa ancora!
Finiamola di inquinare il topic a Forcellone!
Scusate ragazzi OT chiuso!!

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 18/02/2016, 10:40
di Forcellone
Tutto Ok, nessun problema anzi, leggendo anche le varie "cosette" mi state aiutando a capire.

Gli articoli di questo forum sono una bomba, ci si farebbe un libro , poi quelli di Rox, per me non si discutono.
Mi erano sfuggiti i nuovi, li ho letti più volte ma sarà la materia (è molto chiaro nelle spiegazioni, poi documenta tutto. :-bd ), Ma cacchio mi rimane difficile ricordare tutta quella roba, il concetto l'ho capito.
Conoscendo le piante "non acquatiche" mi piace e condivido le sue teorie in qualche modo le conosco da 30 anni ed ora non mi sbaglio più.

Tutto giusto, ma avere l'occhio allenato non è facile. Come già detto più volte per le piante terrestri "normali" non ho nessun problema, ma vedo che effettivamente quelle dell'acquario mandano dei segnali "non molto simili" e ho ancora molta difficoltà. :-

Sconfino un pochino, ma faccio un esempio alla Rox:
(Mi trovo con il comportamento dei cani e dei gatti, che poi sono opposti. Ma ho grosse difficoltà con i cavalli, siamo proprio molto lontani ed ho rischiato diverse volte, non mi ci avvicino più. :ymdevil: gli giro alla larga e tengo le mani in tasca. :-bd )

Re: Carenza Magnesio?

Inviato: 18/02/2016, 15:36
di alessio0504
Si infatti io gli articoli sui fertilizzanti e soprattutto sulle carenze li ho consumati a forza di leggerli. Ma poi mi sto rendendo conto che da pianta a pianta la stessa carenza si manifesta diversamente. Il mio tenellum dice Cicerchia che "manifesta evidentemente carenza di potassio". Boh per me poteva essere raffreddore. Su quelle foglioline piccole e sottili non riesco proprio a capirci nulla! Invece la cabomba è il myriophyllum (anche perché crescono più in fretta quindi ho visto più reazioni) comincio a farmi un'idea. Non è semplice ma piano piano cominceremo a capirci qualcosa anche noi! \:D/