Cris_p ha scritto:
Ma a quanto devo arrivare coi valori prima di inziare a fertilizzare con potassio, rinverdente ecc.?
Non ricordo
Cris, sei a fotoperiodo pieno?
Eroghi CO
2?
Hai piu messo nuove piante?
Non ci sono valori da raggiungere per iniziare ad usare potassio e rinverdente ma dovrai osservare le tue piante.
Quasi tutti gli oligoelementi (rinverdente) si manifestano sulle foglie alte che appaiono sbiadite ad una loro cerenza , ed infatti non a caso si chiama rinverdente , se esageri si formeranno GDA sul vetro che toglierai, a dire il vero molto facilmente, con la spazzola magnetica e la prossima volta ne doserai meno...
Per il potassio hai un'ottima indicatrice in vasca , è la tua
Hygrophila ;
guarda sempre le sue foglie basali , se inizi a notare un loro abbruttimento con buchi tra le venature , è proprio il potassio che ti sta chiedendo...

Con questo non voglio dire che dobbiamo arrivare ad avere una carenza in atto per dosarli, anzi giocare d'anticipo sarebbe la miglior cosa , ma in generale direi che ad" inizio percorso " si parte con i soli stick, per poi passare agli altri elementi da usare a dosi proporzionate alle piante presenti , al fotoperiodo e alla potenza luminosa.
Ruolo fondamentale è anche l'erogazione o no di CO
2 , che se non presente ti limita molto anche l'assorbimento degli altri elementi che vanno quindi inseriti in quantita decisamente ridotte...