Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/03/2016, 14:58
Un lavoro perfetto.
Per curiosità... Quanti timer hai usato? Come le hai impostate le accensioni?
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- mary87v (05/03/2016, 19:53)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/03/2016, 15:09
Bello, bello!
Mi raccomando, anche i neon a 6500K!
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- mary87v (05/03/2016, 19:53)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/03/2016, 15:16
mary87v ha scritto:IMG_20160305_133926.jpg
Ecco qua il mio nuovo impianto luci

i neon sono ancora quelli vecchi ma oggi compreremo quelli nuovi

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 05/03/2016, 19:52
GiuseppeA ha scritto:Un lavoro perfetto.
Per curiosità... Quanti timer hai usato? Come le hai impostate le accensioni?
Allora i timer sono 2 ma uno è rimasto quellopredisposto x l'acquario quindi nr abbiamo dovuto aggiungere solo 1 altro, le luci le ho impostate x ora a 5h al giorno di cui 4le CFL a mezz'ora prima e dopo di distanza dai neon che stanno accesi 5h

mary87v
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 05/03/2016, 19:54
Diego ha scritto:Bello, bello!
Mi raccomando, anche i neon a 6500K!
Niente.. Sembrano introvabili

nemmeno oggi siamo riusciti a comprarli

comunque si li prenderemo a 6500k

mary87v
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/03/2016, 19:58
mary87v ha scritto:Diego ha scritto:Bello, bello!
Mi raccomando, anche i neon a 6500K!
Niente.. Sembrano introvabili

nemmeno oggi siamo riusciti a comprarli

comunque si li prenderemo a 6500k

Scusa, di solito non è indicata sul neon la temperatura di colore in kelvin.
Prova a cercare neon con i codici 864 o 865
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 05/03/2016, 20:01
Diego ha scritto:mary87v ha scritto:Diego ha scritto:Bello, bello!
Mi raccomando, anche i neon a 6500K!
Niente.. Sembrano introvabili

nemmeno oggi siamo riusciti a comprarli

comunque si li prenderemo a 6500k

Scusa, di solito non è indicata sul neon la temperatura di colore in kelvin.
Prova a cercare neon con i codici 864 o 865
Perfetto me ne ricorderò
mary87v
-
HoiCrampiallePinne

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/09/15, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TO
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia 1mm
- Flora: * anubias barteri nane
* Cryptocoryne (non ricordo quale)
* ludwigia (glandulosa?)
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
6 corydoras panda
N physa
N melanoides
(+ false physa, ancora non identificate)
- Altre informazioni: avvio 20.08.2015
CO2 all'acido citrico di Jovy
e reattore miscelatore di Roberto
(numeri 1! ;-D grazie!)
5 bpm
24°
KH 7
GH 12
pH 8
NO2- 0,15mgl
NO3- 100mgl
PO43- 0,5mgl
SiO3 > 2mgl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di HoiCrampiallePinne » 05/03/2016, 22:39
Diego ha scritto:- colla a caldo per coprire i contatti dove si innestano i fili sui portalampada (non usare silicone)
ohccacchio!
io ho sigillato un mammut col silicone, come mai non va bene?
però pendola fuori sul retro, è una prolunga...

- Salve fratelli!
- Salve! ... Glielo hai detto tu che siamo fratelli?
- Io? Chi lo conosce quello!

HoiCrampiallePinne
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/03/2016, 22:42
HoiCrampiallePinne ha scritto:Diego ha scritto:- colla a caldo per coprire i contatti dove si innestano i fili sui portalampada (non usare silicone)
ohccacchio!
io ho sigillato un mammut col silicone, come mai non va bene?
però pendola fuori sul retro, è una prolunga...

Alla lunga, il silicone ossida i cavi, creando problemi di contatto. Se riesci, prova a toglierlo e sostituiscilo con la colla a caldo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti