Pagina 5 di 11

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 08/03/2016, 19:21
di Luca.s
Eli@ ha scritto:Certo, ci passo per tornare a casa la sera... Ho visto dei muschi bellissimi comunque! Ammazza quanto costano però!
Perfetto allora direi di raggionarcela per bene così vai lì con la mini lista della spesa!!

Ah I muschi sono molto belli!

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 08/03/2016, 19:33
di Eli@
La foto che ha messo Cicerchia mi piace molto! Io partirei da quella come base...

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 08/03/2016, 19:52
di Eli@
A casa ho questo legno che secondo me farebbe un figurone col muschio sopra...

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 09/03/2016, 16:14
di Eli@
Buongiorno ragazzi,
ho elaborato un attimo il layout del mio acquario, posto sotto una foto di uno schizzo fatto a matita.
Pensavo di fare nel lato sx una specie di collinetta dove inserire del terriccio fertile, magari sorretta da delle rocce e poi ricoprirla col ghiaino inerte colore nero come il resto del substrato. la maggior parte delle piante le volevo mettere sull'angolo, in modo da fare uno sfondo e dare un po' di riparo agli avanotti.
Nella parte centrale volevo inserire il pezzo di legno che ho postato ieri, a mo di alberello con del muschio di giava e nella parte dx, ovviamente verso lo sfondo mettere l'egeria per nascondere la colonnina della pompetta.
Con la luce che ho a disposizione, una lampada al neon da 36w, e senza CO2 secondo voi vanno in sofferenza?
Come già accennato, non vorrei stravolgere la linearità del coperchio dell'acquario mettendo lampade a sospensione o altro e non vorrei neanche star la a mettere impianti di anidride carbonica perchè di fatto nenache ci starebbero vista la poca capienza del mobiletto sotto.
Se mi date il via, la settimana prossima vado a prendere tutto...

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 09/03/2016, 20:45
di cicerchia80
Mi piace......permettimi dei consigli

Lascia stare il terriccio fertile,ti abbassa il pH e ambra l'acqua,così come i legni che però puoi trattare con prodotti come il Plastivel

Sui legni metti la riccia fluitans,ed i muschi mettili a terra(sono ombrofili)

E per fertilizzare l'hygrophila e l'altra....Stick NPK interrati ;)

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 10/03/2016, 2:28
di Luca.s
L'idea mi piace ma temo che la realtà non sarà così perfettamente lineare e "perfetta" come nel disegno!

Appena inizierai a mettere su le piante vedrai che lo spazio sarà ridotto per piantarci anche un pratino si a sinistra.

Secondo me potresti occupare tutto il lato sinistro con del H.polisperma lasciando il legno che esca da li per poi tenere il lato destro tendenzialmente vuoto.

L'Egeria ti consiglio di tenerla galleggianti e non piantata.

Fondo anche inerte da integrare con stick npk

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 10/03/2016, 12:50
di Eli@
La H. Polisperma non mi esalta più di tanto... Mi piace molto di più la difformis e i cespugli che fa!da abbinare al ceratophillum sullo sfondo...
Ho letto che entrambe sono piante che si adattano a qualsiasi condizione, anche con scarsa luce e sono entrambe ottimi filtri!
Ovvio che però le esperienze dirette sono tutta un'altra cosa...

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 10/03/2016, 12:55
di Luca.s
L'idea mi piace abbastanza :-bd

Puoi far crescere il muschio su delle pietre piatte così da imitare un pratino sotto la difformis. Ti sconsiglio la Riccia però sul tronco. Essendo una pianta galleggiante e non un muschio, non si aconrerà mai tendendo sempre a salire in superficie.

Meglio mettere del normale muschio tanto con gli allelopatici in vasca, potrà stare in piena luce ma non verrà mai attaccato dalle alghe ;) :D

Ah, leva quelle anfore però! Non riesco a vederle in una vasca allestita come dio comanda!! :))

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 10/03/2016, 13:05
di cicerchia80
Sbrigati ad allestirla che voglio vedere che ne esce fuori ;)

Re: Nuovo acquario Askoll pure Xl 94 litri

Inviato: 10/03/2016, 16:55
di Eli@
Limnophila sessiliflora 6 steli 20 cm (crescità rapida)
Rotala Rotundifolia 8 steli 20 cm (pianta rossa)
Hygrophila Difformis 3 piantine 20 cm (crescita rapida)
Hydrocotyle Leucocephala 2 steli 15 cm (Forma Emersa)
Anubias Barteri varietà Nana 5 cm (crescita lenta)
Najas Guadalupensis 6 steli 20cm (crescita rapida)
Microsorum Pteropus 1 piantina 10cm (crescita lenta)
Salvinia Natans porzione 5x5 cm (pianta gallegiante)
Chrismast moss - Vesicularia Montagnei porzione 5x5cm ( crescita lenta )

Ho trovato questo stok su internet a 20 euro, compro?