Parere su miei valori KH e GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
La striscetta mi da KH a 0...visto che sono daltonico potrei dire al massimo 3 ° .
Il GH con la striscetta invece mi da 16...
Circa il GH non ci capisco più una mazza...
Il GH con la striscetta invece mi da 16...
Circa il GH non ci capisco più una mazza...
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
No, col reattivo non diluito.tosodj ha scritto:La prova del reattivo sempre con le 5 gocce?
5 ml di acqua minerale e aggiungi goccia a goccia il reattivo...insomma quello che hai sempre fatto.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
Questa prova la faccio domani ormai...cmq se anche la striscietta mi da lo stesso valore di KH direi che il reagente è buono...
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
ciao
Ho fatto la prova con l'acqua di rete...5 ml come da istruzioni.
Il viraggio da azzurro ad arancione c'è...diventa arancione attorno a 18-20 gradi tedeschi...direi quindi che il test a reagente è buono...è proprio l'acqua dell'acquario ad avere KH molto basso...
Ho fatto la prova con l'acqua di rete...5 ml come da istruzioni.
Il viraggio da azzurro ad arancione c'è...diventa arancione attorno a 18-20 gradi tedeschi...direi quindi che il test a reagente è buono...è proprio l'acqua dell'acquario ad avere KH molto basso...
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
L'avevamo detto dall'inizio che il problema di quel KH molto basso derivava dai cambi di sola osmosi...
Il GH non è diminuito perchè il manado ha continuato a rilasciare magnesio...
Però dai valori della rete hai postato, un KH 18 mi sembra un po' alto... dovrebbe attestarsi attorno ai 13 punti.
La durezza totale invece sui 15°dGH come testimoniano le concentrazioni di calcio e magnesio.
Inoltre se davvero avesse un KH di 18° dovrebbero esserci disciolti molti bicarbonati magari anche di sodio e/o potassio ( che influiscono solo sul KH ) ma dalle analisi sono molto bassi
Che in vasca non hai KH è assodato, sull'affidabilità di quel test ho ancora qualche dubbio.
Infine, per correggere la situazione, taglia la rete col 50% di demineralizzata come ti avevo suggerito in precedenza e fai più cambi del 20-25% a volta distanziati di qualche giorno; l'acqua ottenuta avrà KH 6 e GH 7, circa...
Così facendo riporterai il KH ad un buon livello e abbasserai il GH;
Dopo qualche cambio valuteremo l'andamento verificando se il manado continua a rilasciare; in ogni caso, non usare demineralizzata pura!
Il GH non è diminuito perchè il manado ha continuato a rilasciare magnesio...
Però dai valori della rete hai postato, un KH 18 mi sembra un po' alto... dovrebbe attestarsi attorno ai 13 punti.
La durezza totale invece sui 15°dGH come testimoniano le concentrazioni di calcio e magnesio.
Inoltre se davvero avesse un KH di 18° dovrebbero esserci disciolti molti bicarbonati magari anche di sodio e/o potassio ( che influiscono solo sul KH ) ma dalle analisi sono molto bassi

Che in vasca non hai KH è assodato, sull'affidabilità di quel test ho ancora qualche dubbio.
Infine, per correggere la situazione, taglia la rete col 50% di demineralizzata come ti avevo suggerito in precedenza e fai più cambi del 20-25% a volta distanziati di qualche giorno; l'acqua ottenuta avrà KH 6 e GH 7, circa...
Così facendo riporterai il KH ad un buon livello e abbasserai il GH;
Dopo qualche cambio valuteremo l'andamento verificando se il manado continua a rilasciare; in ogni caso, non usare demineralizzata pura!

- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
Tieni conto che io sono un pò daltonico...attorno a 13 gradi il colore ha cominciato a virare...
Quindi tu ora mi suggerisci di fare un cambio acqua di circa il 20% 25 %...suddivisi in più giorni...e in futuro di tagliare l'acqua di rete al 50 % con demineralizzata.
Non faccio grossi cambi di solito...integro solo l'acqua evaporata...
Questo KH cosi basso che influenze ha sulle piante e pesci?
Quindi tu ora mi suggerisci di fare un cambio acqua di circa il 20% 25 %...suddivisi in più giorni...e in futuro di tagliare l'acqua di rete al 50 % con demineralizzata.
Non faccio grossi cambi di solito...integro solo l'acqua evaporata...
Questo KH cosi basso che influenze ha sulle piante e pesci?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
Un KH basso in primo luogo rende instabile il pH in quanto viene meno l'effetto tampone con conseguenti possibili sbalzi che possono arrecare danno sia a piante che pesci...
Anche la flora batterica risente di questa situazione; i batteri hanno bisogno anche di bicarbonati disciolti per eseguire le loro funzioni... se non ve ne sono a sufficienza non vivono... mi pare si parli di almeno 10mg/l di HCO3 cioè mezzo punto KH all'incirca.
Al momento devi risolvere 2 questione: rialzare il KH e abbassare il GH togliendo il magnesio in eccesso...
Quindi partendo dalla tua rete tagliata al 50% con demineralizzata ottieni un acqua perfetta per la tua situazione.
Con questa, inizia a fare 2-3 cambi distanziati di qualche giorno e sempre in ragione di un 20-25% e poi ci aggiorniamo
Per il futuro dipenderà da cosa dobbiamo ottenere, se il manado continua a mollare magnesio, potremo andare avanti ancora in questo modo, in ogni caso la tua rete permette diversi utilizzi
Resta valido, ovviamente, usare la demineralizzata pura per i rabbocchi, ma solo per quelli!
Anche la flora batterica risente di questa situazione; i batteri hanno bisogno anche di bicarbonati disciolti per eseguire le loro funzioni... se non ve ne sono a sufficienza non vivono... mi pare si parli di almeno 10mg/l di HCO3 cioè mezzo punto KH all'incirca.
Al momento devi risolvere 2 questione: rialzare il KH e abbassare il GH togliendo il magnesio in eccesso...
Quindi partendo dalla tua rete tagliata al 50% con demineralizzata ottieni un acqua perfetta per la tua situazione.
Con questa, inizia a fare 2-3 cambi distanziati di qualche giorno e sempre in ragione di un 20-25% e poi ci aggiorniamo

Per il futuro dipenderà da cosa dobbiamo ottenere, se il manado continua a mollare magnesio, potremo andare avanti ancora in questo modo, in ogni caso la tua rete permette diversi utilizzi

Resta valido, ovviamente, usare la demineralizzata pura per i rabbocchi, ma solo per quelli!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
Ho capito...se io introducessi solo acqua di rete ora? cosa succederebbe?
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Parere su miei valori KH e GH
ciao
Ho fatto un primo cambio d'acqua...ma ho fatto l'anarchico...
Ho cambiato solo 6 litri circa (10%) ma senza taglio con acqua demineralizzata...credo sia la stessa cosa...sbagliato?
Ora attenderei un giorno e poi rifarei la misura del KH oppure basta attendere solo qualche ora?
Ho fatto un primo cambio d'acqua...ma ho fatto l'anarchico...


Ho cambiato solo 6 litri circa (10%) ma senza taglio con acqua demineralizzata...credo sia la stessa cosa...sbagliato?
Ora attenderei un giorno e poi rifarei la misura del KH oppure basta attendere solo qualche ora?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti