Pagina 5 di 7
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 18:37
di For
Monica ha scritto:ma nel fiume ci sono finita vestita
Vittorio ha scritto: Ovviamente mi sono messo in mutande e l'ho preso...
Io non so se ci sono delle foto di questi due momenti ma, se ci sono, mi sembrerebbe un buon modo per contribuire alla crescita del forum
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 18:44
di cuttlebone
For ha scritto:
Io non so se ci sono delle foto di questi due momenti ma, se ci sono, mi sembrerebbe un buon modo per contribuire alla crescita del forum

...con la prima sicuro ... ma con il secondo, il Forum lo chiudiamo...

Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 18:51
di For
Hai ragione, non ci avevo pensato

Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 18:58
di Monica
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 19:07
di Vittorio
Ragazzi la foto ve la risparmio davvero!
Vi aggiorno sul muschio:
Quello preso emerso, ovvero il primo, è ancora nella vaschetta del gelato. Non sembra avere cenni di cedimento, pian pian sto aumentando il livello dell'acqua. Poi aggiungo altre foto.
Quello preso sommerso ancora è in una bacinella a spurgare, sul fondo trovo ancora piccoli animaletti e roba da non crederci ci sono degli avannotti microscopici che metterò nel pond... Penso a brevissimo di inserirlo in vasca.
Monica ovviamente non potevi lasciarlo li sto muschio

.
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 19:11
di Monica
Ovvio
Ragazzi ma sotto devo metterci qualcosa per farlo ancorare...sassi o rete o lo lascio così com'è?
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 19:22
di FedericoF
Vittorio ha scritto:Quello preso sommerso ancora è in una bacinella a spurgare, sul fondo trovo ancora piccoli animaletti e roba da non crederci ci sono degli avannotti microscopici che metterò nel pond... Penso a brevissimo di inserirlo in vasca.
Cibo vivo per i tuoi pesci......
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 20:36
di Monica
Confermo che è pieno di esserini...alcuni li ho dati per cena,sarà crudele ma stò allevando le anguillole per lo stesso scopo...tre avanotti sono usciti e li ho riportati al fiume e poi c'è uno strano essere che non riesco a fotografare decentemente...sembra un piccolissimo gamberetto come i miei con la coda biforcuta e marroncino dimensione mezzo centimetro...se si ferma provo a fare una foto
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 21:01
di Vittorio
Monica ha scritto:Confermo che è pieno di esserini...alcuni li ho dati per cena,sarà crudele ma stò allevando le anguillole per lo stesso scopo...tre avanotti sono usciti e li ho riportati al fiume e poi c'è uno strano essere che non riesco a fotografare decentemente...sembra un piccolissimo gamberetto come i miei con la coda biforcuta e marroncino dimensione mezzo centimetro...se si ferma provo a fare una foto
Quello sicuramente è una larva di libellula, assolutamente non farla arrivare in vasca che cresce parecchio e diventa aggressiva. Se hai pesci piccolini rischi di darli come pasto!
Re: Info muschio
Inviato: 24/04/2016, 21:10
di Monica
No no Vittorio solo i piccoli vermetti bianchi
Tentata la foto