Pagina 5 di 7
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 11:36
di Diego
Matte92or ha scritto:Basteranno i cannolicchi? Per l'ovatta non ho dubbi

Secondo me bastano
Gli acquari "vecchi" avevano filtri molto sovra-dimensionati perché non si usava mettere piante in acquario.
Come invece saprai, le piante possono talvolta sostituire il filtro stesso.

Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 12:51
di Matte92or
Diego ha scritto:Matte92or ha scritto:Basteranno i cannolicchi? Per l'ovatta non ho dubbi

Secondo me bastano
Gli acquari "vecchi" avevano filtri molto sovra-dimensionati perché non si usava mettere piante in acquario.
Come invece saprai, le piante possono talvolta sostituire il filtro stesso.

Ottimo. Ora devo solo recuperare un tubo per la pompa.
Continuo la discussione in
Allestimento
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 12:56
di Diego
Matte92or ha scritto:Ora devo solo recuperare un tubo per la pompa.
Li vendono
tanto al metro nei negozi: non costano molto.
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 18:40
di Matte92or
Qualcosa non mi quadra. Troppo rigido il tubo?
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 19:09
di Silver21100
Matte92or ha scritto:Qualcosa non mi quadra. Troppo rigido il tubo?
devi creare una curva... le soluzioni sono due :
1-trovare un gomito in plastica
2-riempire il tubo di sabbia o con un grosso cavo elettrico e piegarlo al calore della fiamma di un accendino, quando il tubo sarà caldo lo piegherai e tenendolo piegato lo raffreddi con l'acqua , quando il tubo rimarrà piegato da solo togli la sabbia o il cavo elettrico da suo interno ed avrai ottenuto quello che ti serve
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 20:04
di Matte92or
Non ci avrei mai pensato. la sabbia serve a non farlo ridurre internamente?
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 20:23
di Silver21100
Matte92or ha scritto:Non ci avrei mai pensato. la sabbia serve a non farlo ridurre internamente?
esatto... se non metti nulla dentro al tubo, quando lo pieghi si schiaccia, se il diametro interno è piccolo potresti usare un grosso cavo elettrico che sfilerai a lavoro ultimato
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 24/04/2016, 20:24
di Diego
Matte92or ha scritto:Non ci avrei mai pensato. la sabbia serve a non farlo ridurre internamente?
Esatto. E anche a non farlo incollare dentro.
Comunque controlla che l'uscita del tubo stia sotto al livello dell'acqua.
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 01/05/2016, 20:35
di Matte92or
Il filtro è pronto, come faccio a verificare che l'acqua circoli bene?
Nella parte destra e centrale vedo visibile movimento. Mentre non mi pare ce ne sia sulla sinistra.
20160430_185147.jpg
20160501_203220.jpg
Re: Identificare vecchio acquario SERA
Inviato: 01/05/2016, 20:37
di Diego
Metti una scaglia di mangime e vedi se si sposta