Allestimento acquario juwel rio 300
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Se scegliessi l' osmosi quanta percentuale ne dovrei mettere?
- cicerchia80
- Messaggi: 53593
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
per maturare 2/3 di osmosi ed uno della tuagiosu2003 ha scritto:Se scegliessi l' osmosi quanta percentuale ne dovrei mettere?
Successivamente abbasseremo ancora mettendo più osmosi

Stand by
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Prima di fare acquisti apri un topic nella sezione Tecnica dell'acquario. Lì sapeanno consigliarti sull'impianto con il miglior rapporto qualità prezzo 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Ah un'altra cosa...

giosu2003 ha scritto:che io reputo insignificante



Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Vedi tu! L'impianto oltre alla spesa di 56€ prevede costi per il consumo di acqua!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Ciao a tutti
, dopo quasi due mesi faccio un riepilogo di quello che voglio fare:
-l' acquario già ce l' ho
-il fondo sarà di akadama, la base è 120×50, 30 litri per fare 5 cm bastano?
-come fertilizzante pensavo al pmdd
-per le piante pensavo a vallisneria gigantea, microsorum pteropus, echinodorus bleheri, hydrocotyle, echinodorus megdanelensis, cabomba, bacopa, tenellum ed egeria densa.
-per l' illuminazione su un sito online vendono 2 lampade a 38€ della juwel, la stessa marca dell' acquario, ma sono solo da 4000 kelvin e 54 watt oppure da 9000 kelvin e sempre 54 watt. Quali sarebbero le più adatte? Da altre parti le fanno almeno da 20€ l' una in su e quindi queste mi converrebbero ma se non vanno bene le posso cercare da qualche altra parte.
-dentro l' acquario ci saranno 6 P. scalare, un ancistrus e sono indeciso tra un gruppo di 15 hemigrammus rhodostomus (potrei metterne anche in numero maggiore ma costicchiano) oppure un gruppo di 15 gymnocorymbus ternetzi. Quali sono i più adatti per stare con gli P. scalare?
-il problema più grande è l' acqua su cui sono fortemente dubbioso: i valori della mia acqua di rete non vanno bene, quindi le soluzioni sarebbero tutta acqua di bottiglia ma sarebbe troppo dato che stiamo al primo piano e che sarebbero 300 litri. Un' altra soluzione sarebbe comprare un impianto di osmosi ma costerebbe non poco. Un' altra soluzione ancora sarebbe tagliare l' acqua del mio rubinetto con dell' acqua demineralizzata che però, come le altre soluzioni, costerebbe più dell' acqua di bottiglia. L' ultima soluzione, forse quella migliore, sarebbe tagliare l' acqua del rubinetto con un' acqua in bottiglia con le durezze molto basse come la Guizza, ma in questo caso quanta ne dovrei mettere considerando i valori dell' acqua di rete e l' akadama come fondo?
Scusate se ho scritto un poema ma mi viene naturale e non posso farci nulla.
Grazie

-l' acquario già ce l' ho
-il fondo sarà di akadama, la base è 120×50, 30 litri per fare 5 cm bastano?
-come fertilizzante pensavo al pmdd
-per le piante pensavo a vallisneria gigantea, microsorum pteropus, echinodorus bleheri, hydrocotyle, echinodorus megdanelensis, cabomba, bacopa, tenellum ed egeria densa.
-per l' illuminazione su un sito online vendono 2 lampade a 38€ della juwel, la stessa marca dell' acquario, ma sono solo da 4000 kelvin e 54 watt oppure da 9000 kelvin e sempre 54 watt. Quali sarebbero le più adatte? Da altre parti le fanno almeno da 20€ l' una in su e quindi queste mi converrebbero ma se non vanno bene le posso cercare da qualche altra parte.
-dentro l' acquario ci saranno 6 P. scalare, un ancistrus e sono indeciso tra un gruppo di 15 hemigrammus rhodostomus (potrei metterne anche in numero maggiore ma costicchiano) oppure un gruppo di 15 gymnocorymbus ternetzi. Quali sono i più adatti per stare con gli P. scalare?
-il problema più grande è l' acqua su cui sono fortemente dubbioso: i valori della mia acqua di rete non vanno bene, quindi le soluzioni sarebbero tutta acqua di bottiglia ma sarebbe troppo dato che stiamo al primo piano e che sarebbero 300 litri. Un' altra soluzione sarebbe comprare un impianto di osmosi ma costerebbe non poco. Un' altra soluzione ancora sarebbe tagliare l' acqua del mio rubinetto con dell' acqua demineralizzata che però, come le altre soluzioni, costerebbe più dell' acqua di bottiglia. L' ultima soluzione, forse quella migliore, sarebbe tagliare l' acqua del rubinetto con un' acqua in bottiglia con le durezze molto basse come la Guizza, ma in questo caso quanta ne dovrei mettere considerando i valori dell' acqua di rete e l' akadama come fondo?
Scusate se ho scritto un poema ma mi viene naturale e non posso farci nulla.
Grazie

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Hai detto tutto giusto.
30 litri bastano, non so se 5cm vadano bene ma per quello rifacciamoci a chi ne sa più di me.
Le lampade anche se spendi 20€ in più cercale da 6500k che sono più adatte e sono quelle che dovrebbero essere in maggior quantità. Altre temperature sono da supporto, ma quelle importanti sono le 6500k!
Sui pesci non mi esprimo perché non li conosco!
L'acqua secondo me puoi fare un mix:
Un po' di rubinetto, così non fatichi. Un po' in bottiglia (che è la più faticosa ma la scegli come vuoi). E un po' puoi tagliare con demineralizzata: le trovi al supermercato in comode taniche da 5 litri. Non esageratamente pese e più comode da portare dell'acqua in bottiglia!
Però dovremmo fare due conti in base ai valori esatti!
Per le piante se ci organizziamo vieni a mangiare una pizza e puoi fare una bella razzia qui... Ho Cabomba, Microsorum, Tenellum, Egeria e anche Bacopa (anche se mi cresce malissimo in questo momento, magari migliorerà si spera)!
30 litri bastano, non so se 5cm vadano bene ma per quello rifacciamoci a chi ne sa più di me.
Le lampade anche se spendi 20€ in più cercale da 6500k che sono più adatte e sono quelle che dovrebbero essere in maggior quantità. Altre temperature sono da supporto, ma quelle importanti sono le 6500k!

Sui pesci non mi esprimo perché non li conosco!
L'acqua secondo me puoi fare un mix:
Un po' di rubinetto, così non fatichi. Un po' in bottiglia (che è la più faticosa ma la scegli come vuoi). E un po' puoi tagliare con demineralizzata: le trovi al supermercato in comode taniche da 5 litri. Non esageratamente pese e più comode da portare dell'acqua in bottiglia!
Però dovremmo fare due conti in base ai valori esatti!

Per le piante se ci organizziamo vieni a mangiare una pizza e puoi fare una bella razzia qui... Ho Cabomba, Microsorum, Tenellum, Egeria e anche Bacopa (anche se mi cresce malissimo in questo momento, magari migliorerà si spera)!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- giosu2003 (20/05/2016, 15:58)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario juwel rio 300
Va bene, anche se non saranno juwel qualcosa di sicuro la trovo.alessio0504 ha scritto:Le lampade anche se spendi 20€ in più cercale da 6500k che sono più adatte e sono quelle che dovrebbero essere in maggior quantità. Altre temperature sono da supporto, ma quelle importanti sono le 6500k!
Proprio i conti sono quelli che mi interessano. Se mi dici cosa devo calcolare...alessio0504 ha scritto:L'acqua secondo me puoi fare un mix:
Un po' di rubinetto, così non fatichi. Un po' in bottiglia (che è la più faticosa ma la scegli come vuoi). E un po' puoi tagliare con demineralizzata: le trovi al supermercato in comode taniche da 5 litri. Non esageratamente pese e più comode da portare dell'acqua in bottiglia!
Però dovremmo fare due conti in base ai valori esatti!
Quando avrò bisogno delle piante (tra un mesetto) te lo farò saperealessio0504 ha scritto:Per le piante se ci organizziamo vieni a mangiare una pizza e puoi fare una bella razzia qui... Ho Cabomba, Microsorum, Tenellum, Egeria e anche Bacopa (anche se mi cresce malissimo in questo momento, magari migliorerà si spera)!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti