Pagina 5 di 7

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 22:31
di Rilla1972
Scusa le piante si sono svegliate 10 gg fa e non le alghe

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 22:32
di Sini
Rilla, la tua vasca è allestita da poco più di un mese.

Le filamentose sono un passaggio obbligato, ma solo un passaggio, considerata la maturazione del filtro che avverrà naturalmente.

Inoltre, se le piante cresceranno e non farai cambi d'acqua frequenti, davvero ti scorderai come sono fatte le alghe.

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 22:43
di Matteorall
Signori, come mai usate l'aggeggio per il the? Ho sempre lasciato gli stick liberi in vasca, che vantaggio c'è a usare la retina, forse la si riesce a mettere davanti al getto del filtro?

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 23:08
di ersergio
Matteorall ha scritto:Signori, come mai usate l'aggeggio per il the? Ho sempre lasciato gli stick liberi in vasca, che vantaggio c'è a usare la retina, forse la si riesce a mettere davanti al getto del filtro?
Oltre quello Matteo, si consiglia di usare l'infusore, anche per il fatto di poterlo togliere all'occorrenza...visto che spesso si mettono anche in vasche avviate da poco e quindi poco stabili...

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 23:11
di Rilla1972
Ok Sini grazie. Questa tua risposta mi rassicura un pò di più. Come hai detto la mia vasca ha poco più di un mese come pure il mio essermi avvicinato al l'acquariofilia. Queste alghe mi preoccupano un pò visto che non ne conoscevo neanche l'esistenza. Quindi secondo un tuo parere non devo intervenire ne sulle ore di luce (8 ore a tutta potenza) e su nient'altro? Con la fertilizzazione è meglio sospendere il rinverdente e magari anche il fosforo visto che come valore sto a 40?

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 15/04/2016, 23:49
di Sini
Rilla1972 ha scritto:Quindi secondo un tuo parere non devo intervenire ne sulle ore di luce (8 ore a tutta potenza) e su nient'altro? Con la fertilizzazione è meglio sospendere il rinverdente e magari anche il fosforo visto che come valore sto a 40?
Ti suggerisco di leggere questo articolo, se non l'hai già fatto: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Io mi preoccuperei solo delle piante lasciando che la vasca maturi.

Ma i fosfati... 40 mg/L? Sicuro?

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 0:21
di Rilla1972
Scusami i nitrati stanno a 40 e da quanto ho letto non é un problema. Vedi linesperienza? Prendo lucciole x lanterne.......e vado in confusione.
Mi sono riletto un pò di articoli anche sulle alghe. Effettivamente hai perfettamente ragione. Ci vuole pazienza, molta pazienza :-bd :-bd

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 1:28
di Sini
:-bd

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 13:31
di Rilla1972
Per dovere di cronaca inserisco comunque i valori attuali della mia vasca :

NO3- = 30
NO2- = 0
GH = 15
KH = 7
pH = 7,8
Cloro = 0
CO2 = 20
PO43- = oltre 2
FE = 0,1
NH3 = 0
Cond. = 650

Grazie

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 19:35
di Artic1
Ciao Rilla,
allora, io mi fermerei con la concimazione azotata.
30 mg/l è un valore più che sufficiente per una vasca giovane in cui le piante non sono ancora dominanti.
Le filamentose, come ti han già detto, purtroppo, sono quelle che distinguono un acquariofilo da una persona che mette solo le mani in acquario.

Hai praticamente tutto ora in vasca,
Dosa il ferro ogni due settimane ad arrossamento, come sempre.
Il rinverdente per ora non metterlo a meno di avere carenze specifiche. Almeno rallentano anche le alghe puntiformi sui vetri.

Qui tutti sconsigliamo tutti di rimuovere manualmente le filamentose perché è controproducente (cosa verissima), ma se lo fai solo dove serve a salvare una pianta, puoi farlo. senza troppe conseguenze gravi. Ok? ;) Quindi se hai una piantina piccola sommersa dalle filamentose, puoi togliergliele di sopra facendo attenzione a non rompere la piantina ed a non farti prendere dalla voglia di pulire tutto. :)