Lampada UV-C

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Lampada UV-C

Messaggio di cqrflf » 15/04/2016, 15:50

Esatto Alessio, le alghe unicellulari sono state uccise al 99,9% ma bastano pochissime spore nella vasca con l'aiuto delle condizioni favorevoli per permettere il loro successivo sviluppo. Aiutati adesso con piante di transizione a crescita super rapida in modo che gli allelochimici facciano il loro dovere mentre tieni li la lampada pronta per un eventuale secondo match.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Lampada UV-C

Messaggio di alessio0504 » 15/04/2016, 16:05

Spero di non avere secondi match!
Piante veloci e superveloci ne ho quindi mi limito a lasciarle crescere senza alcun freno. Alcune le ho anche messe a galla per facilitarle!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lampada UV-C

Messaggio di Rox » 15/04/2016, 19:08

Devo fare una precisazione... :-!!!

La prudenza, nel tenere la lampada qualche giorno in più, riguarda soprattutto chi la prende a noleggio.
Ma Alessio l'ha comprata, quindi... Chissenefrega!! :))

Se la stacca troppo presto, appena rivede le Volvox, la riaccende di nuovo.
Anzi, avrà fatto un'esperienza sul tempo necessario, per un 300 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Lampada UV-C

Messaggio di cqrflf » 15/04/2016, 19:46

Si Alessio mi hai fornito un dato molto importante che è stato la differenza con il mio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Lampada UV-C

Messaggio di alessio0504 » 15/04/2016, 20:15

La foto che vi mando stasera per il confronto vi lascerà a bocca aperta. Anzi io ci sono già! :-o

Fondamentalmente usare l'acqua ossigenata o la lampada UV non mi pare abbia grosse differenze. In modo diverso, ma si tratta sempre di uccidere le alghe unicellulari.
Solo che qui i risultati (estetici ma quindi anche di eliminazione delle alghe) hanno dell'incredibile!

Considerando che qualsiasi problema mi si presentò in futuro con i pesci in vasca, avrò la lampada a portata di mano. Lo ritengo un ottimo acquisto che rifarei sicuramente.

Ovvio che l'idea è quella di ottenere un equilibrio in vasca e senza certi artifizi. Ma questo strumento è molto utile per eliminare gli effetti collaterali della nebbia che graverebbero su pesci e piante!!

La cosa che infatti mi rende più felice è vedere che le piante ripartono. Anche se ho qualche dubbio e per questo aprirò un topic in fertilizzazione.

P. S. Come c'era da aspettarsi gli NO3- stanno salendo. Dai circa 15 a cui ero in 3 giorni sono a 50 (almeno almeno)...
Non faccio mica niente al riguardo vero?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Lampada UV-C

Messaggio di alessio0504 » 16/04/2016, 0:05

Come preannunciavo...
Questo strumento non risolve le cause e quindi di fatto non è la soluzione "reale" al problema. Il suo compito è eliminare tutto ciò che è sospeso nell'acqua, comprese le alghe unicellulari.
Ebbene questa lampada (JBL AquaCristal UV-C 18W Series II è un mostro di efficienza. In sole 72 ore in un acquario da 320 litri netti abbiamo avuto questa evoluzione:
image.jpeg
Sicuramente l'acqua schiarirà ancora leggermente. Ma in altre circostanze l'avrei decisamente definita già limpida. Si vede bene ogni angolo, si vede perfettamente lo sfondo della vasca (profonda 55cm). Insomma, un risultato stupefacente che non mi aspettavo di vedere così in fretta.

È solo una battaglia vinta, ma porta molto molto buon umore! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Lampada UV-C

Messaggio di priss » 16/04/2016, 8:15

Wow incredibile!!!! Sono contenta che finalmente si veda la luce in fondo al tunnel!!!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Lampada UV-C

Messaggio di Jovy1985 » 16/04/2016, 8:22

Sicuramente il prodotto fa quello che promette :-bd ...e finalmente si vede qualcosa in quell acquario!
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Lampada UV-C

Messaggio di lorenzo165 » 21/04/2016, 17:04

Io al tuo posto la lascerei, una volta messa in funzione dovresti averne più cura se devi riporla nella scatola. :)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Lampada UV-C

Messaggio di alessio0504 » 21/04/2016, 19:26

Non so se lasciarla attaccata ma spenta o se riporla...
Tanto non si vede dove l'ho messa!
Chiederò un po' cosa consigliano!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti