Venturi inefficace...
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Per ridurre ulteriormente la portata puoi mettere un rubinetto, o una fascetta a tenere il tubo piegato. Per rubinetto intendo uno d irrigazione normale. Lo chiudi per metà e hai metà portata
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Così il filtro sforzerebbe di continuo.....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Ale non sono uno stalker che ribatte a ogni tuo post
È che casualmente ho posto le tue stesse domande un po' di tempo fa e ti riporto cosa è stato detto a me
Diego & co. sostengono che facendo una strozzatura non si accorcia la vita della pompa. Ambasciator non porta pena

È che casualmente ho posto le tue stesse domande un po' di tempo fa e ti riporto cosa è stato detto a me

Diego & co. sostengono che facendo una strozzatura non si accorcia la vita della pompa. Ambasciator non porta pena

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
No perché? La pompa tenta di ottenere una certa pressione in uscita. Che si traduce in un getto. Se tu dimezzi la sezione del getto raggiungi la stessa pressione con meno portata d'acqua.alessio0504 ha scritto:Così il filtro sforzerebbe di continuo.....
So benissimo che offese alla fisica ho scritto nella frase sopra. Bernoulli si starà rivoltando nella tomba. Comunque è per una causa giusta, spiegare il concetto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Il filtro non si rovina, semplicemente muove meno acqua perché ha opposta più resistenza. Non sforza, perché non cambia la sua velocità di rotazione.
È come se io andassi in macchina in piano e poi trovassi una leggera salita. Di solito in salita si può scalare una marcia o andare più piano. La pompa non ha le marce, quindi muoverà solo l'acqua un po' più piano.
La pompa si rovina solo se non passa più acqua: non si troverebbe più un carico da spostare e girerebbe molto, molto veloce, surriscaldandosi (come se dessi una accelerata in folle).
È come se io andassi in macchina in piano e poi trovassi una leggera salita. Di solito in salita si può scalare una marcia o andare più piano. La pompa non ha le marce, quindi muoverà solo l'acqua un po' più piano.
La pompa si rovina solo se non passa più acqua: non si troverebbe più un carico da spostare e girerebbe molto, molto veloce, surriscaldandosi (come se dessi una accelerata in folle).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Dato che si entra nel merito pongo la domanda.
Se io soffio in un tubo esce aria. Se io strizzo leggermente il tubo:
1. L'aria esce più velocemente e io incontro la stessa resistenza?
2. L'aria esce alla stessa velocità ma io incontro più resistenza (quindi non riesco a soffiare forte tanto quanto facevo senza strizzare il tubo)?
3. L'aria esce più veloce ma io incontro anche più resistenza (e quindi mi devo sforzare a soffiare leggermente più piano
anche se l'aria esce più forte)?
A me sembrerebbe più logica la 3. Ma voi se non mi sbaglio mi dite che si verifica la 1...
Comunque non capisco.... Se la pompa va troppo piano non devo strizzare il tubo: lo accorcio o ancor più semplicemente aumento la portata!! No?
Se va troppo forte devo aumentare il diametro del tubo in modo da avere stessa potenza della pompa ma meno pressione nel tubo. No?
Se io soffio in un tubo esce aria. Se io strizzo leggermente il tubo:
1. L'aria esce più velocemente e io incontro la stessa resistenza?
2. L'aria esce alla stessa velocità ma io incontro più resistenza (quindi non riesco a soffiare forte tanto quanto facevo senza strizzare il tubo)?
3. L'aria esce più veloce ma io incontro anche più resistenza (e quindi mi devo sforzare a soffiare leggermente più piano
anche se l'aria esce più forte)?
A me sembrerebbe più logica la 3. Ma voi se non mi sbaglio mi dite che si verifica la 1...

Comunque non capisco.... Se la pompa va troppo piano non devo strizzare il tubo: lo accorcio o ancor più semplicemente aumento la portata!! No?
Se va troppo forte devo aumentare il diametro del tubo in modo da avere stessa potenza della pompa ma meno pressione nel tubo. No?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
.....ed avrai piu' permanenza di CO2 in acqua (nel tubo) dandogli piu' tempo per disciogliersialessio0504 ha scritto: aumentare il diametro del tubo in modo da avere stessa potenza della pompa ma meno pressione nel tubo. No?
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Appena le alghe son sparite faccio due prove. Misuro il pH, poi aumento poco per volta le bolle nel contabolle e vediamo le reazioni.
Così possiamo capire se e quanto può essere efficiente così com'è.
La prima mossa meno impegnativa è provare a far arrivare le bolle già più piccole, quindi un ago più fine.
Basta andare in farmaci a comprarlo e scambiarlo con quello che già c'è!
Cambiare il tubo vorrebbe dire ricomprare anche tutti i raccordi. Non che non sia disposto a farlo ma, vediamo prima se c'è qualche altro escamotage per ottenere quello che vogliamo!
Così possiamo capire se e quanto può essere efficiente così com'è.
La prima mossa meno impegnativa è provare a far arrivare le bolle già più piccole, quindi un ago più fine.
Basta andare in farmaci a comprarlo e scambiarlo con quello che già c'è!
Cambiare il tubo vorrebbe dire ricomprare anche tutti i raccordi. Non che non sia disposto a farlo ma, vediamo prima se c'è qualche altro escamotage per ottenere quello che vogliamo!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
se ti puo' interessare puoi introdurre nel venturi una sorta di spirale (non le fasciette) fatta con lo stantuffo delle siringhe riscaldato e contorto piu' ne metti e meglio è, cercando di alternare la rotazione della spirale dei vari pistoncini che utilizzerai (uno riscaldi e avvolggi a sx il successivo a dx, cosi avrai molto sbattimento d'acqua e anche un rallentamento del flussoalessio0504 ha scritto:Cambiare il tubo vorrebbe dire ricomprare anche tutti i raccordi. Non che non sia disposto a farlo ma, vediamo prima se c'è qualche altro escamotage per ottenere quello che vogliamo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Altra cosa meno impegnativa e dal costo irrisorio. Comprare
5 o 6 siringhe ed un ago non costa nulla. A farlo poi, bastano 5 minuti!
Vi aggiorno appena ho acqua limpida e valori stabili!
5 o 6 siringhe ed un ago non costa nulla. A farlo poi, bastano 5 minuti!
Vi aggiorno appena ho acqua limpida e valori stabili!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti