Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 12/05/2016, 18:55

ops....ma siamo in poecilidi...vabbè,continuo dopo na mi serve un pc
Vabbè...comunque la vasca è in maturazione ed ho già fatto i calcoli della sua acqua di rete tagliata,insomma...su un range di pH 7 7.5 6.9 pure se fosse il definitivo non è preoccupante...poi io seguo la linea amazzonica ma questo è affar mio
Comunque non c'è bisogno di sali o acqua in bottiglia perchè alla fine della maturazione con la sua acqua ed il buon osso di seppia staremo su GH 9-10 KH 9...il magnesio lo daremo a parte nel caso

ma ancora non gliene parlo
Stand by
cicerchia80
-
massidato

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di massidato » 12/05/2016, 19:30
il venditore mi ha detto di lasciar stare al momento i valori e poi al massimo li sistemiamo quando dobbiamo mettere i guppy...
pensate voi sia meglio intervenire subito per alzare il KH?
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 
massidato
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 12/05/2016, 20:00
Un consiglio buono te lo ha dato.....usa l'osso di seppia però

Stand by
cicerchia80
-
Michele09

- Messaggi: 878
- Messaggi: 878
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria (Puglia)
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia presa al mare (non lavata)
- Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
- Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
- Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Michele09 » 12/05/2016, 20:44
massidato ha scritto:le piante sono:
2 Echinodorius Palaefolius
3 Bacopa Caroliniana
2 Ludwigia repens 'rubin'
2 Limnophila Sessiliflora
3 Pogostemon erectus
1 Rotala 'bonsai'
2 Alternanthera reineckii 'mini'
2 Hygrophila 'siamesis'
1 Microsorum pteropus
2 Staurogyne repens
in sostanza a quanto dovrò mantenere i valori della vasca per far convivere bene i guppy e non far soffrire le piante?
massidato
Terrei sotto osservazione l'Hygrophila e la bacoma: ho sentito casi di Allelopatia tra le due. (Naturalmente nulla di confermato)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Michele09
-
massidato

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di massidato » 12/05/2016, 21:14
cicerchia80 ha scritto:Un consiglio buono te lo ha dato.....usa l'osso di seppia però

Spiegami per favore come usarlo e dove trovarlo grazie
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 
massidato
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 13/05/2016, 21:07
massidato ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Un consiglio buono te lo ha dato.....usa l'osso di seppia però

Spiegami per favore come usarlo e dove trovarlo grazie
massidato
L'osso di seppia lo trovi nei negozi di animali; lo si da' agli uccelli.
L'osso si mette di solito nel filtro interno. Se devi far alzare il KH in fretta, grattuggiane un po' direttamente in acqua.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
massidato

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di massidato » 14/05/2016, 10:27
Torniamo sulla terra
Alla fine i valori dell'acqua del mio comune credo siano perfetti per i guppy
pH 7
GH 12
KH 8
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 
massidato
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/05/2016, 13:29
Sì, lo sono. Ma c'è tanto sodio quindi è meglio tagliare. Per le piante intendo. AI poecilidi il sodio non fa nulla.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
massidato

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di massidato » 15/05/2016, 23:03
mi pare di aver capito che i valori dei poecidili ce l'hanno solo i poecidili
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 
massidato
-
massidato

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di massidato » 06/06/2016, 11:38
Riesumiamo sta discussione per capire una volta per tutte se posso mettere qualcosa assieme ai guppy (direi di andare solo con loro come poecidili vista l'altissima prolificità)
Scartiamo alla fine della fiera i corydoras visto il fondo (non vorrei buttassero all'aria tutto)
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 
massidato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti