Pagina 5 di 6

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:06
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:
fernando89 ha scritto:flagyl e micocin in compresse ;)
MINOCIN....state ripetendo micocin da 4 pagine =))
errare umanum ovest(trad)la colpa è di quello a sinistra :D

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:18
di nikoleo1234
IO sono riuscito ad avere il flagil dicendo che me lo aveva dato veterinario per un pesce tropicale molto costoso, ed dopo essersi accurata che non lo avrei usato su di me me lo ha dato, puoi provare cosi

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:19
di alessio0504
Si sì io uso la sincerità. Le spiego che vorrei fare una cassetta pronto soccorso per l'acquario. E vediamo come reagisce. È la farmacia di paese quindi mi ha già visto. Magari chiude un occhio! :D

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:21
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:IO sono riuscito ad avere il flagil dicendo che me lo aveva dato veterinario per un pesce tropicale molto costoso, ed dopo essersi accurata che non lo avrei usato su di me me lo ha dato, puoi provare cosi
chiedi il vagisil =)) almeno è sicura che non è per te =)) =)) =))

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:23
di alessio0504
Ah Cicè ma ti dobbiamo sempre correggere!
Se chiama Vagisil!!!!! =))

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:26
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Ah Cicè ma ti dobbiamo sempre correggere!
Se chiama Vagisil!!!!! =))
e io che ho detto :-?? :- :- :-

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:33
di Jovy1985
...vagilen.... :D

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 20:50
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Ah Cicè ma ti dobbiamo sempre correggere!
Se chiama Vagisil!!!!! =))
e io che ho detto :-?? :- :- :-
imbroglione :-

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 11/05/2016, 21:01
di alessio0504
=)) così non valeeeee!

Re: Faunamor opinioni.

Inviato: 12/05/2016, 7:00
di giuggiola2002
innanzitutto c'è da dire che l'ichtio non è un batterio ma un vero e proprio parassita ciliato che danneggia la pelle, causando pruritro, ferite, stress e morte del pesce, aumentare la temperatura serve ad aumentare il ciclo di riproduzione del parassita e serve ad aumentare l'efficacia dei medicinali che agiscono sul parassita solo quando questo si riproduce. I problemi citati con il farmaco spesso si hanno con dosaggi non corretti, bisogna infatti tenere conto della capacità netta dell'acquario quando si dosa il prodotto. Il metodo del sale è un buon aiuto in quanto stacca i parassiti dal pesce ma solo i pesci più robusti riescono a sopravvivere.