Re: carenza limnophila sessiliflora
Inviato: 22/05/2016, 19:26
Ottimo !
Allora :
15/05
Conducibilità da 370 a 400 con Magnesio e Rinverdente
Da 400 a 500 solo potassio
22/05
Conducibilità a 550
Quindi in due settimane non è scesa ma non hai aggiunto nulla e le piante comunque crescono. Ed è già una buona cosa
Hai qualche piccola carenza ... Che valuteremo in seguito
POTASSIO
Anch'io sapevo che i getti laterali sono dovuti al potassio. Cosa che confermo in quanto ho qualche stelo di Bacopa un pò in ombra ma con getti laterali
In più mi hai detto che per la Hygrophila probabilmente hai scambiato la carenza di luce sulle parti basse per carenza di Potassio
!
Quindi a potassio, secondo me siamo
NO3-
Quoto Cicerchia
Lo so che i test sono giocattolini, ma vista la situazione provare con altra marca ? O cercare un'altro termine di paragone ? Tentare un'altra strada ?
Comunque introducendo Nitrato di Potassio si apportano anche NO3-, che in teoria comunque dovrebbero scendere.
Ecco su questo indagherei un'attimo di più.
Tanto i pesci stanno bene è giusto per capire perché le piante, eventualmente, non li ciucciano
Se dobbiamo farle crescere in superficie per la CO2 allora vuol dire che non ne hai abbastanza in vasca ... Giusto ?
Se dobbiamo capire il reale andamento bisogna riprodurre una situazione che corrisponde alla normalità !
Così falsichiamo i risultati
Altro problema !
LUCI
Le hai appena modificate.
Concordo nel valutare la reazione e quindi mani i tasca
Ma il foto periodo l'hai diminuito ?
CO2
Mi confermi che hai avuto problemi ?
Se non sbaglio hai salvato in extremis i tuoi pesci da un'avvelenamento di CO2...
Giusto ?
SODIO
Su questo ci sono persone più esperte di me :ymblushing:
Ma da quanto ho capito se ci fosse le piante sarebbero totalmente in blocco.
Mentre al momento non mi sembri in questa situazione
Prima d'incolpare il fondo, che poi sarebbe la cosa più difficile da risolvere, tentiamo altre strade !
Tenendo comunque presente questa eventualità !
CONCLUSIONE
Secondo me ...
1) Di nuovo mani i tasca per vedere l'effetto luce
2) Tenterei altre strade per misurare gli NO3-
3) foto come da richiesta di Cicerchia
4) Io poterei e se proprio proprio vuoi, lascerei qualche stelo a galleggiare.
Secondo me al momento farle crescere in superficie, facendo anche ombra sotto, è controproducente e non ci dà modo di capire ...
5) CO2 ... Cercherei di sistemarla al meglio
Sto cercando di craniare la tua situazione andando per logica, ascoltando i pareri dei nostri guru e andando ad esclusione !!!
Secondo me cela possiamo fare \:D/
Già qualche cosa l'abbiamo capita
Ancora abbracci !!
Allora :
15/05
Conducibilità da 370 a 400 con Magnesio e Rinverdente
Da 400 a 500 solo potassio
22/05
Conducibilità a 550
Quindi in due settimane non è scesa ma non hai aggiunto nulla e le piante comunque crescono. Ed è già una buona cosa

Hai qualche piccola carenza ... Che valuteremo in seguito

POTASSIO
Anch'io sapevo che i getti laterali sono dovuti al potassio. Cosa che confermo in quanto ho qualche stelo di Bacopa un pò in ombra ma con getti laterali

In più mi hai detto che per la Hygrophila probabilmente hai scambiato la carenza di luce sulle parti basse per carenza di Potassio

Quindi a potassio, secondo me siamo

NO3-
Quoto Cicerchia

Lo so che i test sono giocattolini, ma vista la situazione provare con altra marca ? O cercare un'altro termine di paragone ? Tentare un'altra strada ?
Comunque introducendo Nitrato di Potassio si apportano anche NO3-, che in teoria comunque dovrebbero scendere.
Ecco su questo indagherei un'attimo di più.
Tanto i pesci stanno bene è giusto per capire perché le piante, eventualmente, non li ciucciano

perdonami ma questa non l'ho capitanikoleo1234 ha scritto:N risposta al tuo secondo messaggio le piante le sto facendo crescere per tutta la superficie per farle arrivare alla CO2 dell'aria per crescere più velocemente

Se dobbiamo farle crescere in superficie per la CO2 allora vuol dire che non ne hai abbastanza in vasca ... Giusto ?

Se dobbiamo capire il reale andamento bisogna riprodurre una situazione che corrisponde alla normalità !
Così falsichiamo i risultati

Altro problema !
LUCI
Le hai appena modificate.
Concordo nel valutare la reazione e quindi mani i tasca

Ma il foto periodo l'hai diminuito ?
CO2
Mi confermi che hai avuto problemi ?
Se non sbaglio hai salvato in extremis i tuoi pesci da un'avvelenamento di CO2...
Giusto ?
SODIO
Su questo ci sono persone più esperte di me :ymblushing:
Ma da quanto ho capito se ci fosse le piante sarebbero totalmente in blocco.
Mentre al momento non mi sembri in questa situazione

Prima d'incolpare il fondo, che poi sarebbe la cosa più difficile da risolvere, tentiamo altre strade !
Tenendo comunque presente questa eventualità !
CONCLUSIONE
Secondo me ...
1) Di nuovo mani i tasca per vedere l'effetto luce

2) Tenterei altre strade per misurare gli NO3-
3) foto come da richiesta di Cicerchia

4) Io poterei e se proprio proprio vuoi, lascerei qualche stelo a galleggiare.
Secondo me al momento farle crescere in superficie, facendo anche ombra sotto, è controproducente e non ci dà modo di capire ...
5) CO2 ... Cercherei di sistemarla al meglio

Sto cercando di craniare la tua situazione andando per logica, ascoltando i pareri dei nostri guru e andando ad esclusione !!!
Secondo me cela possiamo fare \:D/
Già qualche cosa l'abbiamo capita

Ancora abbracci !!
