Pagina 5 di 15
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 16:07
di ersergio
Bertocchio ha scritto:Ora è tutto chiaro. Allora mi sa che stasera mi toccherà dare una pompatina di ferro alle mie alternantera reineikii mini e mi sa anche alla limnophila. Ricevuto.
Un conto il chiodo che rilascia costantemente ferro
Bertocchio, un altro è il ferro iniettato , che col tuo manado, non credo rimanga a lungo a disposizione delle radici della tua
Alternanthera...
Comunque male non farà, ma Vittorio ti consigliava il chiodo sicuramente per questo motivo...

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 22:49
di Bertocchio
ersergio ha scritto:Bertocchio ha scritto:Ora è tutto chiaro. Allora mi sa che stasera mi toccherà dare una pompatina di ferro alle mie alternantera reineikii mini e mi sa anche alla limnophila. Ricevuto.
Un conto il chiodo che rilascia costantemente ferro
Bertocchio, un altro è il ferro iniettato , che col tuo manado, non credo rimanga a lungo a disposizione delle radici della tua
Alternanthera...
Comunque male non farà, ma Vittorio ti consigliava il chiodo sicuramente per questo motivo...

Però Sergio, proprio dove ho piantato la alternanthena non c'è niente sotto il ghiaietto tranne dei pezzi di stick. Quindi dic che è inutile insiringare li?
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 22:54
di ersergio
Bertocchio ha scritto:ersergio ha scritto:Bertocchio ha scritto:Ora è tutto chiaro. Allora mi sa che stasera mi toccherà dare una pompatina di ferro alle mie alternantera reineikii mini e mi sa anche alla limnophila. Ricevuto.
Un conto il chiodo che rilascia costantemente ferro
Bertocchio, un altro è il ferro iniettato , che col tuo manado, non credo rimanga a lungo a disposizione delle radici della tua
Alternanthera...
Comunque male non farà, ma Vittorio ti consigliava il chiodo sicuramente per questo motivo...

Però Sergio, proprio dove ho piantato la alternanthena non c'è niente sotto il ghiaietto tranne dei pezzi di stick. Quindi dic che è inutile insiringare li?
Ma inutile non lo è , ma come ti dicevo prima , l'effetto del ferro iniettato in un fondo drenante come il manado, non durerà a lungo...
Anche io l'ho fatto a dire il vero qualche mese fà, poi sono passato a metterle sotto degli stick in laterite ricchi di ferro e non l'ho più siringata...

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 23:00
di Gerry
Bertocchio ha scritto:Però Sergio, proprio dove ho piantato la alternanthena non c'è niente sotto il ghiaietto tranne dei pezzi di stick. Quindi dic che è inutile insiringare li?
il chiodo arruginito (vecchia maniera quando non esisteva il chelato) va benissimo ma il rilascio è piu' lento, nel tuo caso con carenza di ferro puoi "inzuppare per una notte" dei pezzetti di legno secchi nella soluzione di ferro e poi li interri velocemente sotto le radici delle piante
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 23:21
di Bertocchio
Gerry ha scritto:Bertocchio ha scritto:Però Sergio, proprio dove ho piantato la alternanthena non c'è niente sotto il ghiaietto tranne dei pezzi di stick. Quindi dic che è inutile insiringare li?
il chiodo arruginito (vecchia maniera quando non esisteva il chelato) va benissimo ma il rilascio è piu' lento, nel tuo caso con carenza di ferro puoi "inzuppare per una notte" dei pezzetti di legno secchi nella soluzione di ferro e poi li interri velocemente sotto le radici delle piante
Visto che mi trovo, collegandomi al ferro ma non solo, dopo quando tempo si notano i primi miglioramenti delle piante a seguito di adozione di PMDD?
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 18/05/2016, 23:52
di Gerry
Bertocchio ha scritto:Visto che mi trovo, collegandomi al ferro ma non solo, dopo quando tempo si notano i primi miglioramenti delle piante a seguito di adozione di PMDD?
..non è come l'interuttore della luce "clic e accendi", dipende da tanti fattori, specie di piante, luce,CO
2, ad esempio, le rapide rispondono per prime e cosi via, poi dipende dalle "varie" situazioni ad esempio blocchi vegetativi dovuti a carenze, da quanto tempo...etc. purtroppo non esiste un "tempario" univoco, cmq per mia esperienza (pochissima, 4 mesi dalla mia prima acqua in vasca) prima di 2-3 gg nel migliore dei casi non avrai risposta dalle piante.Ci vuole pazienza e spirito di osservazione
PS un consiglio che mi è stato dato è quello che dopo aver messo le mani in "vasca" bisogna poi metterle in "tasca" e osservare con calma l'andamento
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 19/05/2016, 0:39
di Bertocchio
Gerry ha scritto:Bertocchio ha scritto:Visto che mi trovo, collegandomi al ferro ma non solo, dopo quando tempo si notano i primi miglioramenti delle piante a seguito di adozione di PMDD?
..non è come l'interuttore della luce "clic e accendi", dipende da tanti fattori, specie di piante, luce,CO
2, ad esempio, le rapide rispondono per prime e cosi via, poi dipende dalle "varie" situazioni ad esempio blocchi vegetativi dovuti a carenze, da quanto tempo...etc. purtroppo non esiste un "tempario" univoco, cmq per mia esperienza (pochissima, 4 mesi dalla mia prima acqua in vasca) prima di 2-3 gg nel migliore dei casi non avrai risposta dalle piante.Ci vuole pazienza e spirito di osservazione
PS un consiglio che mi è stato dato è quello che dopo aver messo le mani in "vasca" bisogna poi metterle in "tasca" e osservare con calma l'andamento
Jerry le tue sono parole sante perché ho capito che meno si mettono mani e più la natura fa il suo corso da se. Hai ragione, la mia domanda è stata poco opportuna. Dove avere pazienza però posso dire una cosa: dopo il cambio d'acqua fatto dopo 2 mesi e l'inserimento del PNDD e della CO
2 regolata come si deve noto che i pesci sono un po più vivaci e soprattutto che le alghe presenti sulle piante cominciano ad essere appetitose per loro. Inoltre ho notato le prime micro bollicine che dal terreno salgono i superficie sporadicamennte.
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 20/05/2016, 12:33
di Bertocchio
Volevo aggiornarvi sui valori in vasca anche perché non riesco a capire come sia possibile che il GH, che dopo il cambio del 25% cono osmotica era a 14, in una settimana possa essere tornato nuovamente a >21. Posto comunque i valori.
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 20/05/2016, 15:17
di Monica
Bertocchio scusa ma mi ero persa la risposta...ti hanno giá detto tutto i maestri,come scrive Sergio il top per le rosse è sicuramente il bastoncino apposito,io avevo messo chiodo bastoncino e siringate

lei mi ha abbandonato comunque l'Alternanthera,ma è troppo esigente per i miei gamberi
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 20/05/2016, 16:56
di Bertocchio
Monica ha scritto:Bertocchio scusa ma mi ero persa la risposta...ti hanno giá detto tutto i maestri,come scrive Sergio il top per le rosse è sicuramente il bastoncino apposito,io avevo messo chiodo bastoncino e siringate

lei mi ha abbandonato comunque l'Alternanthera,ma è troppo esigente per i miei gamberi
Non pensavo fosse così esigente. Comunque ho capito che devo darle davvero molte ma molte attenzioni. Dubito che possa rimanere a lungo nel mio acquario. Però adesso volevo capire come è possibile che il GH sale così tanto in pochi giorni. È stranissimo.