Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 12:40
veronika825 ha scritto:aggiornamento...
Sono stata via due settimane.. La cura è stata proseguita correttamente da mio suocero.. Ieri al ritorno ho trovato il mio pesciolino con la pancia estremamente gonfia a entrambi i lati. Cosa può essere successo???? Come gli posso aiutare????

...siamo sicuri correttamente?

Jovy1985
-
veronika825

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/05/16, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Pietore
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: MICROSORUM PTEROPUS ( credo)
- Fauna: Carassius auratus, hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di veronika825 » 11/07/2016, 16:37
Per la cura ho mostrato e spiegato come si doveva fare. Per cui sono certa che è stata proseguita correttamente. Il giorno della partenza mi ero accorta di un puntino rosso vicino alle branchie e due righe di squame sollevate un po di più rispetto all'ultimo mese. Lo abbiamo tenuto sotto controllo. Ancora a metà settimana scorsa sembrava stesse abbastanza bene ed il punto rosso non si vedeva più giudicando dalle foto che mi mandavano. Non riesco a mandare la foto dal Cell. Mi si è rotto il cavo alimentatore del Pc. Cerco di descriverlo: le squame nn sono eccessivamente alzate.
Cioè nn ha l'aspetto di una pigna. Si nota che il lato destro è parecchio più gonfio, quasi appuntito. Si intravedono persino i colori degli organi interni. Il pesce si
Muove. Ma per riposare si mette sul
Fondo.
veronika825
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 17:22
Aumenta lievemente la dose del farmaco...l hoferellus non è stato bloccato, ma dopo esser aggredito,durante la tua assenza,sembra abbia ripreso il sopravvento
Jovy1985
-
veronika825

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/05/16, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Pietore
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: MICROSORUM PTEROPUS ( credo)
- Fauna: Carassius auratus, hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di veronika825 » 11/07/2016, 17:32
ci sono riuscita a caricare le foto dal pc di un parente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
veronika825
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 17:52
Direi che le squame praticamente non sono sollevate, ma il problema è quel rigonfiamento sotto pelle,a destra...

Jovy1985
-
veronika825

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/05/16, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Pietore
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: MICROSORUM PTEROPUS ( credo)
- Fauna: Carassius auratus, hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di veronika825 » 11/07/2016, 18:04
Dici che dovrei solo aumentare la dose o aggiungere un'altra cura? Le
Squame sono sollevate un po a destra ( il lato che era gonfio all'inizio della cura). Ora sto gonfiore spaventoso a destra.... Cosa può essere???
veronika825
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 18:48
No la cura proseguila come prima. Questo gonfiore potrebbe essere riconducibile all hoferellus...ma anche tutt'altro,indipendente dal parassita.
Dirti cos è...solo da una foto,credo sia impossibile

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 18:56
Con cosa è stato alimentato il pesce durante la tua assenza?
Jovy1985
-
veronika825

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/05/16, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Pietore
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: MICROSORUM PTEROPUS ( credo)
- Fauna: Carassius auratus, hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di veronika825 » 11/07/2016, 19:07
Gli stessi granuli con cui l'ho alimentato dall'inizio della cura.
veronika825
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/07/2016, 19:24
Non voglio dire che abbiano sbagliato o dato troppo cibo....ma per mia esperienza,spesso, quando si lasciano gli animali ad amici e parenti...specialmente i pesci...li ingozzano

possiamo fare unanprova..vai in farmacia, e chiedi del solfato di magnesio
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti