Pagina 5 di 7
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 06/06/2016, 15:06
di nikoleo1234
Jovy1985 ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:I cinesi? Cioè?
Io ho solo copiato un idea cinese

Ah pensavo che la porosa fosse una tua possibile "soluzione" non che la usassero gia i cinesi
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 06/06/2016, 22:50
di nikoleo1234
Oggi non ho fatto in tempo ad andare a prendere la valvola e ho provato montando la porosa, il bicarbonato non scende più e sembra funzionare a dovere. Vediamo nei prossimi giorni di funzionamento se rimane stabile
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 06/06/2016, 23:52
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:Oggi non ho fatto in tempo ad andare a prendere la valvola e ho provato montando la porosa, il bicarbonato non scende più e sembra funzionare a dovere. Vediamo nei prossimi giorni di funzionamento se rimane stabile

facci sapere se il problema è risolto!
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 09/06/2016, 15:30
di nikoleo1234
Allora il bicarbonato non sale più con la porosa, la valvola di non ritorno non mi è servito comprarla. Per ora ho notato che la regolazione è più semplice perchè la reazione sembra meno potente cosi, però è ancora da vedere perché il problema della CO2 che partiva ai 2mila mi capitava dopo più o meno una settimana senza preavvisi
, all'improvviso. Ora staremo a vedere
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 09/06/2016, 18:08
di Jovy1985
Vedremo quindi

intanto la porosa ha fatto un buon effetto!
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 27/06/2016, 21:54
di nikoleo1234
Ci risiamo, l'impianto da ancora problemi. Che sia il caso di rifarlo da capo?
penso ch opterò per questa opzione. Qualcuno pi mi può spiegare come ha fatto a fare i buchi per la compensazione della CO
2 senza che diventino degli innafiatoi? Non riesco a capacitarmene
Il vostro acido senza essere tocca quanto vi dura? Dopo una settimana continua a darmi lo stesso problema, la sezione diventa cosi instabile che comincia a erogare valanghe di CO
2 di acqua, ora me lo ha fatto addirittura al secondo giorno
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 27/06/2016, 22:07
di nikoleo1234
Posso usare la colla a caldo per rendere stagni i tubi nell'entrata del tappo?
Ora come regolatore ho il foreboxe ma non è molto utile, qualcosa in ferramenta da stare sui 5euro ma più adatto?
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 10:15
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:Posso usare la colla a caldo per rendere stagni i tubi nell'entrata del tappo?
La colla è inutile. Devi fare le entrate nel tappo perfette, anche un minimo buco può destabilizzare tutto. Io le ho dovute rifare 2 volte. L'ultima ho fatto un buco molto più stretto della sezione del tubo, ho faticato ad incastrare tubo e tassello ma dopo ha tenuto.
nikoleo1234 ha scritto:Ora come regolatore ho il foreboxe ma non è molto utile, qualcosa in ferramenta da stare sui 5euro ma più adatto?
Io col forbox mi son trovato malissimo, nemmeno con due in serie la regolazione è decente. O costruisci quello proposto da jovy nell'articolo, oppure in ferramenta chiedi un regolatore di pressione, o riduttore di pressione per compressori.
Uno dei due stabilizza la pressione in uscita (costa molto (20€ circa) ma la regolazione è perfetta), l'altro la riduce. Io uso quello che la riduce e mi trovo abbastanza bene, diciamo che ogni tanto devo controllarlo perché tende a chiudersi, ma questo perché non lo blocco col dado di bloccaggio.
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 10:23
di Robby
io ho comprato il kit cinese già fatto così sei sicuro di non aver perdite e cose varie...in dotazione hanno manometro e regolatore.
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 11:48
di Jovy1985
Robby ha scritto:io ho comprato il kit cinese già fatto così sei sicuro di non aver perdite e cose varie...in dotazione hanno manometro e regolatore.
quello ti evita le perdite che con il metodo fai da te potrebbero esserci...ma non ti mette al sicuro dal problema in oggetto a questo topic