Pagina 5 di 9

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 3:54
di Rox
giosu2003 ha scritto:Sta cominciando ad essere troppo.
Secondo me, ci sono ben altri aspetti che dovremmo considerare come "troppo".

La Storia delle Religioni (tutte) è piena di guerre, martiri, torture, oppressioni, terrore, insabbiamenti...
Al contrario, la Storia della Scienza ci mostra creatività, curiosità, genio, entusiasmo...
Io mi sentirei offeso dalla fine di Giordano Bruno, non certo da una chiacchierata su un forum.

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 9:09
di Rob75
Io penso che bisogna distinguere tra la religione intesa come filosofia, dottrina o pensiero da quella modellata, adattata e rimpastata dell'uomo, quelle che facevano bruciare delle persone innocenti su un rogo, che faceva torturare e che oggi fa tagliare le teste o che istiga i suoi adepti a farsi esplodere in una metro :-s
Penso che in questa discussione si parli della prima e, per quanto fantasiosa, irreale e ormai obsolete siano certe idee, credo che la religione Cristiana (le altre non le conosco altrettanto bene, ma penso siano altrettanto valide), in questo mondo ormai privo di principi, possa essere un'ottima base comportamentale per i nostri figli.
Non fare del male, rispettare il prossimo, non rubare, sono principi morali che dovrebbero essere alla base di ogni società civile o che vuole essere tale.
Tralasciando dogmi e miracoli, i bambini hanno bisogno di essere formati e laddove oggi la famiglia e la scuola risultano essere latitanti, credo che la religione possa ancora aiutarci in questo senso ;)

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 9:14
di Sini
Rox ha scritto: La Storia delle Religioni (tutte) è piena di guerre, martiri, torture, oppressioni, terrore, insabbiamenti...
Al contrario, la Storia della Scienza ci mostra creatività, curiosità, genio, entusiasmo...
Questo atteggiamento, ad esempio, è tipico di una religione medio-orientale, il manicheismo...

:-

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 9:19
di Michele09
Rob75 ha scritto:Io penso che bisogna distinguere tra la religione intesa come filosofia, dottrina o pensiero da quella modellata, adattata e rimpastata dell'uomo, quelle che facevano bruciare delle persone innocenti su un rogo, che faceva torturare e che oggi fa tagliare le teste o che istiga i suoi adepti a farsi esplodere in una metro :-s
Penso che in questa discussione si parli della prima e, per quanto fantasiosa, irreale e ormai obsolete siano certe idee, credo che la religione Cristiana (le altre non le conosco altrettanto bene, ma penso siano altrettanto valide), in questo mondo ormai privo di principi, possa essere un'ottima base comportamentale per i nostri figli.
Non fare del male, rispettare il prossimo, non rubare, sono principi morali che dovrebbero essere alla base di ogni società civile o che vuole essere tale.
Tralasciando dogmi e miracoli, i bambini hanno bisogno di essere formati e laddove oggi la famiglia e la scuola risultano essere latitanti, credo che la religione possa ancora aiutarci in questo senso ;)
Bah sarà ma io non trovo molto bello che uno aiuti un altro perché sta scritto così in modo da non andare all'inferno...e ne ho visti di casi...dovrebbe essere semplice pensiero etico a doverci condurre nell'aiutare gli altri. Come la gente che esce dalla Chiesa, vede una signora che chiede l'elemoosina e passa avanti evitandola. Ma allora che ***** ci andate a fare se poi non applicate i pensieri li acquisiti (Che sono condivisibili al massimo)? Ecco che spesso sfocia nel bigottismo, è diventata una tradizione, niente di più. Tuttavia se la pensi in modo giù le critiche 0_0

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 9:28
di Michele09
Se poi giri su yahoo....non ne parliamo

"Atei se dio non esiste chi ha creato la terra?
Aggiorna:
Scacco matto atei! se dio nn esiste come può essersi creata un qualcosa di cosi complesso come la terra? come lo spiegate? poveri deficienti!
Aggiorna 2:
avanti atei, spiegatemlo sfigati
Aggiorna 3:
ma ragazzi è vero, guardate come è perfetta la terra? è ovvio che deve averla creata un entità superiore"

... sfido a dire che c'è apertura mentale per poter affrontare una discussione civile senza insultare...

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 9:48
di Sini
Sini ha scritto:
Rox ha scritto: La Storia delle Religioni (tutte) è piena di guerre, martiri, torture, oppressioni, terrore, insabbiamenti...
Al contrario, la Storia della Scienza ci mostra creatività, curiosità, genio, entusiasmo...
Questo atteggiamento, ad esempio, è tipico di una religione medio-orientale, il manicheismo...

:-
Ho fatto un giro su wikipedia:

Wikipedia/Lista di guerre per odine cronologico

Non sono numerate, io ne ho contate circa 500.
Parecchie. E il loro numero mi pare crescere in maniera esponenziale col passare degli anni. Ma non è importante...

Ci ho dato una scorsa.
Così, al volo, quelle determinate principalmente da motivi religiosi mi sembrano tipo il 5 %. Certo, molte guerre hanno coinvolto popolazioni di religioni diverse; certo, etnie diverse, culture diverse hanno basi religiose diverse; certo, qualcuno dei combattenti avrà avuto il rosario in tasca; ma questo non basta a renderle guerre religiose, vero?

Quindi l'idea (sicuramente sbagliata) che mi sono fatto è che l'ideologia, la geopolitica, gli interessi economicie politici hanno un potenziale bellico molto più importante rispetto alla religione.

Scriverei che la storia della filosofia è una storia di guerre, martiri, torture, oppressioni, terrore, insabbiamenti? Me ne vergognerei, sarebbe una cazzata.
Forse la storia dell'economia guerre, martiri, torture, oppressioni, terrore, insabbiamenti? Idem.
La politica? Mi riderebbero in faccia.

Meglio che mi fermi qui... quando si ha la febbre si scrivono un sacco di cazzate.

:D

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 12:46
di Rob75
Michele09 ha scritto: Bah sarà ma io non trovo molto bello che uno aiuti un altro perché sta scritto così in modo da non andare all'inferno...e ne ho visti di casi...dovrebbe essere semplice pensiero etico a doverci condurre nell'aiutare gli altri.
È quello che intendevo io. Uno magari può credere o meno nell'inferno o nel paradiso, ma le basi, la filosofia che c'è sotto, possono aiutare un bambino non tanto a capire la differenza tra bene e male, quanto tra giusto e sbagliato.
Lo ripeto, purtroppo molte istituzioni educative oggi vengono a mancare, come la scuola o la famiglia, mentre l'insegnamento cristiano o religioso c'è sempre, ed è sempre uguale da 2000 anni. Basta togliere il di più e resta solo il buono!
Oggi come oggi i bimbi crescono a pane e Amici (quelli della de Filippi...), quali profondi insegnamenti dovrebbero imparare da questo?! :-s

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 13:42
di Paky
Rob75 ha scritto:possono aiutare un bambino non tanto a capire la differenza tra bene e male, quanto tra giusto e sbagliato.
su questo non sono affatto daccordo! [-x [-x

Insegnare a un bambino di non fare una cosa perche' verra' punito non mi pare il massimo dell'educazione. Personalmente io insegno a mia figlia come ci si comporta sulla base che bisogna rispettare gli altri se si vuole essere rispettati, e sull'empatia verso prossimo. Non perche' ci sara' un papa' che la castighera'.

Chi non fa del male agli altri solo perche' ha paura di una punizione, non e' una buona persona: e' solo una persona che manca di empatia verso il prossimo. Non c'e' alcun bisogno di un libro sacro per giudicare cosa e' bene e cosa e male.

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 17:52
di Rob75
Non mi sono spiegato...
Rob75 ha scritto:Basta togliere il di più e resta solo il buono!
Io parlo di insegnamento cattolico come base per capire certi concetti (giusto o sbagliato), non che uno debba credere ai dogmi, al castigo divino o al paradiso e l'inferno.
Paky ha scritto:Personalmente io insegno a mia figlia come ci si comporta
Lo faccio anch'io, ma personalmente vedo troppi, la maggior parte dei bambini, abbandonati a se stessi. Crescono senza regole, senza educazione, senza dignità! Una ragazzina di 12 (dodici) anni che elargisce prestazioni sessuali nei bagni della scuola per farsi ricaricare il telefonino è uno schifo ~x(
Siccome oggi molti genitori sono più interessati alla carriera, all'amante o all'estetista piuttosto che crescere ed educare i propri figli...se a scuola gli insegnanti si limitano a fare "la lezione" e prendere lo stipendio piuttosto che seguire e aiutare i ragazzi...allora l'insegnamento cattolico può diventare un salvagente per loro! Non che debbano crescere rincoglioniti credendo alle favole o a tutto ciò che gli si dice, ma almeno che acquisiscano una morale di base che altri non gli danno. Poi cresceranno, decideranno se continuare a essere cattolici, se credere o non credere, se diventare atei o agnostici o quello che preferiscono (come è successo un po a tutti noi, credo), ma almeno avranno una percezione di base di giusto e sbagliato che altrimenti nessuno gli avrebbe dato.
Intendiamoci, non è che tutti quelli che hanno una cultura crisctiana diventao santi e tutti gli altri buoni a nulla, dico solo che se anche dovesse giovare a una piccola percentuale di ragazzi, va bene ;)

Re: Teoria del caso?

Inviato: 02/06/2016, 18:26
di Paky
Rob75 ha scritto:...allora l'insegnamento cattolico può diventare un salvagente per loro!
bisogna che vadano nel posto "giusto", pero', dal prete progressista!
Perche' la religione cattolica (come le altre religioni) e' basata sui dogmi, e propone, nelle sue linee ufficiali, una morale discutibile! Se "cadi male", i dogmi glieli inculcano eccome! Per non parlare degli innumerevoli casi di pedofilia nel clero... :-??
Rob75 ha scritto:Siccome oggi molti genitori sono più interessati alla carriera, all'amante o all'estetista piuttosto che crescere ed educare i propri figli...se a scuola gli insegnanti si limitano a fare "la lezione" e prendere lo stipendio piuttosto che seguire e aiutare i ragazzi...
Ecco, e' questo il punto. Ma e' su questo che bisogna agire, mica prendere la "scorciatoia" dell'insegnamento confessionale...
E' come quando uno mette 4 piantine in un amazzonico, e poi cambia l'acqua di continuo per abbassare i nitrati, usando osmotica e sali... ;)