Mit ma quanto bel peraling la tua heternathera
Ho visto le vecchie foto e direi che si è ripresa molto bene !!!
Dal 9 Settembre ad oggi il risultato secondo me, è notevole
Allora il 9 Settembre avevi questi valori:
pH: 7
GH: 11
KH: 6
NO
3-: 10mg/l
PO
43-: 2 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Il 19
pH: 6,5 (ho esagerato con la CO
2?)
GH: 11
KH: 7
NO
3-: 50 mg/l
NO
2-: assenti
PO
43-: 1mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Praticamente ti hanno bruciato 1 mg/lt di PO
43-
Quindi occhio
- Magnesio sembra esserci, possiamo notare l'incredibile ripresa della heteranthera dopo averlo aggiunto
e il rapporto KH - GH
Qui comunque concordo con Cicerchia
Però, ora hai la Hydrocotyle Tripartita che se si comporta come la Leucocephala ti farà notare la sua assenza alla grande 
- Potassio pure, steli belli, nuove foglie belle, mi sembra di vedere anche getti laterali ...
Anche se..
Potassio 3 ml non sono tanti...
Probabilmente si è aggiunto a quello contenuto nei prodotti Easy Life. Se non ricordo male ( li usavo anch'io e per questo li ho subito abbandonati ) ogni singolo prodotto ne continente una piccola percentuale, quindi quello del PMDD ha solo "integrato"?. 
Ora diamogli ancora un pò di tempo
Eventualmente, anche per curiosità, quando arriva il conducioso prova a metterci altri 3 ml di Potassio e valuta le piante e la conducibilità, di quanto cresce e scende nel tempo 
Una piccola confidenza
► Mostra testo
Mit... Devi sapere che, su consiglio dei ragazzi, ( sopratutto del mio erSergio San :ymblushing: ) quando ho iniziato il PMDD ho resettato la vasca con un piccolo ( 20 litri su 60 ) cambio d'acqua e basta Easy life, il quale è finito a concimare le piante in vaso

d'allora è stato molto più semplice

Concludo dicendoti, oltre i consigli dei ragazzi, di aspettare e valutare come si riprendono le piantine, fare attenzione ai PO
43- e fertilizzare con OE e ferro.
mitsus ha scritto:pH: 6,5 (ho esagerato con la CO2?)
Le piante gradiscono pH così, assorbono meglio, non so per i pesci e i gamberetti.
Eventualmente fai presto a sistemarla e se noti malessere nei pinnuti dovuti alla CO
2 basta muovere di più la superficie e farne uscire un pò.
Ultima cosa e poi ti saluto
Ricordati del fondo che hai
