alessio0504 ha scritto:Il cibo a luci appena accese non l'ho mai dato. E soprattutto i Corydoras mi vanno a galla ora, ma quando mangiano tra qualche ora non vengono su, stanno sul fondo.
Gli Hyphessobrycon invece respirano molto, molto, molto velocemente. Se guardi nel video si vede. Nelle ore successive, e di normale, praticamente non si vede che respirano da quanto è lenta.. Se vuoi dopo ti faccio un altro video quando respirano "normalmente"!
Prova a fare qualche altro video e aspetta che lo visioni anche qualche altro utente, può essere che mi sbagli, ma a me non sembra di vedere nulla di anomalo, anche lo scatto del cory verso la superficie è caratteristico di quel pesce e anzi quando lo facevano i miei io mi limitavo a guardare divertito la cosa ... mai pensato fosse un problema
Ascolta, magari posta i video in acquariologia, così anche jovy dà un occhiata un pochino più "professionale" alla cosa.
Per quanto riguarda gli altri discorsi:
alessio0504 ha scritto:e io portassi il pH direttamente (sempre comunque a piccoli step quotidiani per non esagerare) a 6.8 le piante avrebbero più CO2
Si, con KH 4 in vasca per raggiungere una quantità sufficiente di CO
2 disciolta, dovresti portare il pH a 6.8, a meno che tu non abbia altri elementi che acidificano l'acqua e in altro modo, cosa che al momento non sembra esserci.
alessio0504 ha scritto:forse produrrebbero più ossigeno nelle 7 ore di luce. E magari l'ossigeno non verrebbe a mancare nella notte... Può essere?
Si, produrrebbero più ossigeno, e per una corretta fotosintesi dovresti stare intorno alle 8 ore di luce piena continuata.
Detto questo per quanto mi riguarda posso dirti che è realmente molto molto difficile che manchi ossigeno sufficiente in acqua per consentire una corretta respirazione dei pesci e che molto probabilmente ti stai ponendo problemi che non esistono sotto questo punto di vista.
cicerchia80 ha scritto:Nijk ha scritto:
non è che se c'è più CO2 c'è meno ossigeno, le cose non sono in questa diretta correlazione tra di loro ...
E chi ha detto questo ???
Io gli ho detto di aumentare la portata del filtro perchè ora é a minimo,risolto questo,prova a regolare la CO2 per trovare un buon compromesso
La mia paura è proprio che l'acqua sia troppo ferma da non permettere scambio gassoso....se parlavi del mio consiglio forse mi sono espresso male
No fratè, il tuo consiglio l'avevo letto e lo condivido in pieno, ho preferito solo specificare la cosa perchè la discussione sembrava andare in questa direzione
