Informazione sul MANADO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di Diego » 11/06/2016, 13:34

donato.perrelli ha scritto:Quindi a questo punto l'unico pregio del manado sarebbe il prezzo!
Non solo, offre delle caratteristiche che per certi usi possono andare bene.
Anche l'Akadama costa poco, ma ha certe caratteristiche a cui bisogna stare attenti (crollo della KH etc) e nessuno va in giro a dire che l'Akadama non ha nessun pregio.

Secondo me è un buon fondo drenante - basta sapere le sue caratteristiche e regolarsi di conseguenza :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di Artic1 » 12/06/2016, 2:48

Bah... a voi piace o meno, ma io intanto uso il terriccio da giardino senza alcun problema. :-??
:D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di FedericoF » 12/06/2016, 9:13

Artic1 ha scritto:Bah... a voi piace o meno, ma io intanto uso il terriccio da giardino senza alcun problema. :-??
:D
Tra l'altro, parlando di giardinaggio, la torba di sfagno sarebbe ottima per fondi di acquari destinati ai betta!
Scusate l'OT
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di cicerchia80 » 12/06/2016, 11:13

Artic1 ha scritto:Bah... a vuoi piace o meno, ma io intanto uso il terriccio da giardino senza alcun problema. :-??
:D
io stò ho l'inerte e ho sicuramente meno grattacapi di voi
Ma questo è un altro discorso

Abbiamo appurato che comunque non é un allofano ed è imbottito di calcio,JBL e test confermano :) ...chiudo
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di darioc » 18/07/2016, 0:57

Riesumo questo vecchio Topic...
La jbl dice che non scambia cationi e poi nel suo sito dice, parole testuali
Impedisce la crescita delle alghe, assorbendo dall'acqua il fertilizzante in eccedenza.
Dubito parlino del normale e molto blando assortimento che si riscontra da parte di qualsiasi fondo inerte e che quasi nessuno nota... :-??
In più io all'inizio col manado ho dovuto inserire ferro in quantità industriale.

Non è che si potrebbe eseguire noi qualche test per verificare la capacità di scambio cationico? :-?
@lucazio00 , @Artic,
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di cicerchia80 » 18/07/2016, 1:55

darioc ha scritto:Impedisce la crescita delle alghe, assorbendo dall'acqua il fertilizzante in eccedenza.
questo penso sia solo una trovata pubblicitaria,bene o male chi l'ha messo le alghe le ha avuto.....dai ciano però ripensandoci non se l'è scampata nessuno.....a te come è andata :-? ???giusto per curiosità...
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di alessio0504 » 18/07/2016, 4:18

I ciano personalmente non me li sono scampati. Il GH mi è salito poco. Il KH è perfettamente stabile.
Anche io ho la sensazione di mettere in proporzione meno potassio adesso rispetto all'inizio, nonostante adesso in vasca abbia un bosco che prima non avevo!

Sul fatto che sia molto leggero siamo tutti d'accordo credo. Vedetelo come pregio o come difetto, quello dipende da voi. Per il resto non vedo perché non sceglierlo visto che costa anche poco. Zone potenzialmente anossiche non ne vedo dopo 6 mesi...

Discussione molto interessante comunque! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di darioc » 18/07/2016, 8:53

cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:Impedisce la crescita delle alghe, assorbendo dall'acqua il fertilizzante in eccedenza.
questo penso sia solo una trovata pubblicitaria,bene o male chi l'ha messo le alghe le ha avuto.....dai ciano però ripensandoci non se l'è scampata nessuno.....a te come è andata :-? ???giusto per curiosità...
Noi somministriamo molto più di quanto previsto dai protocolli commerciali, e un fondo che adsorbe prima o poi si satura. Il Deponit-Mix assorbe molto azoto e fosforo: da quando ho scoperto che stavo a zero coi macro per colpa sua lo ho snaturato in una settimana o due usando i cifo.
Ciano se non ricordo male i primi tempi non ne ho avuti, poi sono arrivati dopo che avevo scaricato mezzo flacon di ferro in vasca. Ma con i nostri metodi io più che altro ho sempre notato alghe in colonna quando si va in carenza di qualcosa più che quando i nutrienti sono abbondanti...
alessio0504 ha scritto:Zone potenzialmente anossiche non ne vedo dopo 6 mesi...
È dura che un fondo drenante ne formi.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di FedericoF » 18/07/2016, 9:12

darioc ha scritto:Noi somministriamo molto più di quanto previsto dai protocolli commerciali, e un fondo che adsorbe prima o poi si satura.
Sì ma fidati, la cosa che assorbe gli eccessi impedendo la crescita delle alghe è una trovata pubblicitaria! Altrimenti chi ha un allofano il primo mese dovrebbe svuotarci l'intero cifo azoto per vedere un cambiamento dei nitrati.

Per il resto non so, può essere che assorba nutrienti, e il rilascio potrebbe essere di calcio o magnesio, perché le durezze le alza, chi più chi meno..
darioc ha scritto:È dura che un fondo drenante ne formi.
A parte terriccio con sopra sabbia gli altri fondi non han di questi problemi.. Soprattutto se piantumati, ma con un terriccio fertile ci si aspetta un acquario superpiantumato.

Il manado è un ottimo fondo.
darioc ha scritto:Il Deponit-Mix assorbe molto azoto e fosforo: da quando ho scoperto che stavo a zero coi macro per colpa sua lo ho snaturato in una settimana o due usando i cifo.
Ma questo lo scrivono chiaramente mi sembra, no?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Informazione sul MANADO

Messaggio di darioc » 18/07/2016, 9:23

FedericoF ha scritto:Altrimenti chi ha un allofano il primo mese dovrebbe svuotarci l'intero cifo azoto per vedere un cambiamento dei nitrati.
Non è così semplice. Ci sono fondi che assorbono azoto e non modificano il KH ad esempio.
FedericoF ha scritto:Ma questo lo scrivono chiaramente mi sembra, no?
Io non lo ho letto da nessuna parte. Dell'azoto lo ho scoperto sul forum, del fosforo lo abbiamo appurato quella volta con me. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti