Ho rimosso la cabomba..era piena di alghe..il tronco che era pieno pure lui e sti odori forti che si sentivano sul tronco e sulla cabomba.
Ora avendo messo a galleggiare le eterie sul fondo rimane sta patina..però avendogli oscurato cosi il fondo questi ciano non fanno piu bollicine..forse qualcuna ogni tanto.
Foto poi oggi ne posto ma si vedono poco perche sono un marroncino chiaro e avendo il manado non si vedono bene
info x alghe filamentose in avvio
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala - Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si - Grazie inviati: 121
- Grazie ricevuti: 32