Pagina 5 di 9
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:10
di Specy
Non lo sciacquare

Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:15
di giosu2003
Non ho sciacquato nulla. Prima di riempire metto un osso di seppia sbriciolato nel fondo?
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:22
di Specy
Scusa il ritardo giosu.
Io consiglio di non lavare l'alakama, contiene al suo interno del pukviscolo che mi risulta essere importante per le piante.
Per quanto riguarda il lapillo vulcanico, io l'ho utilizzato per il mio 230l proprio per risparmiare un po di €. È un materiale inerte altamente poroso e spesso viene anche utilizzato anche come materiale per il filtro biologico (per risparmiare) per i filtri (si ci insediano facilmente i batteri). Io prefweirei fare uno spessore maggiore di akadama rispetto al lapillo.
Quando lo acquistai in un garden vicino casa mia, trovai l'unico disponibile, molto economico 11€ il sacco da 25kg, però purtroppo era il vulcan red della Vigor Plant. Purtroppo perché pur avendolo sciacquato abbondantemente, in seguito ho capito che conteneva un'alta quantità di ferro e cio mi ha fatto combattere con le alghe per un bel po' di tempo (ripeto l'ho capito molto tempo dopo

))
Invece ti consiglio di lavare abbondantemente il lapillo perché contiene un sacvo di pulviscolo il quale contrariamente a quello dell'akadama, non serve a nulla. Controlla se quello che hai preso contiene del ferro e tienine conto
Per quanto riguarda l'osso di seppia, non è stata una mia invenzione Cicerchia, bensi un'idea del solito Rox (Cit.
diamo a Cesare quel che è di Cesare )

.. Se non ricordo male ne mischiai 2 piccolini insieme all'akadama, ma nonostante ciò rimasi a 0 di KH per un bel po' di tempo partenda da 11, e fui costretto ad inserirne altri. I calcoli dei grammi che inalzano il KH di 1 punto per X litri a me non mi sono mai riusciti

, per cui preferisco fare a tentativi

Non fare l'errore che ho fatto io, cioè di prendere l'osso di Seppia dal pescivendolo, perché carico di sodio anche se lavato. Piuttosto compra quello desalinato (si dice cosi? Cioè nel quale hanno tolto il sale), lo trovi nei supermercati oppure da quelli che vendono prodotti di uccelleria

Spero esserti stato utile e scusa il ritardo :ymblushing:
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:30
di giosu2003
Ho già messo tutto, e non ho sciacquato nulla. Spero che il lapillo non contenga ferro, ora controllo. Per gli ossi farò a tentativi
Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:50
di giosu2003
Questa è la composizione del lapillo:
ANALISI CHIMICA MEDIA
SiO2: 56%
Al2O3: 16,5%
K2O: 4,9%
Fe2O3: 6,5%
CaO: 8,8%
Na2O: 0,8%
TiO2: 3,1%
MgO: 1,2%
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 19:58
di Specy
giosu2003 ha scritto:che faccio? 3 cm o 5 di akadama cambiano molto per le piante? Preferirei fare 3 cm di sabbia e 2 o 3 cm di akadama, sarebbe un problema?
Anch'io come Cicerchia mettwrei più akadama, gioverebbe alle piante
giosu2003 ha scritto:piante, due anubias avanzate dall' allestimento precedente, vallisneria sempre dell' allestimento precedente che verrà arginata, un pezzetto di microsorum avanzato, un echinodorus avanzato e echinodorus tenellum anche quello avanzato. Piante che comprerò sono, cabomba, egeria e microsorum e forse hydrocotyle
L'
Echinodorus è allelopatica con le sue radici verso la
Vallisneria. È anche vero che la vuoi confinare con del plexiglas, ma secondo me la secoda è molto invasiva e le sue radici riusciranno ad insinuarsi sotto, per cui prima o poi vedrai spuntare nuove piantine un po ovunque. Mi potrei sbagliare, ma val la pena rischiare?
FedericoFavotto ha scritto:giosu2003 ha scritto:Lapillo e akadama arrivati. L' akadama non va lavata, ma il lapillo?
Dai una lavata anche all'akadama! (secondo me).
io non l'ho lavata, ma lavandola abbassa un po' meno le durezze
Probabilmente, dipende da che acqua hai, inoltre se questa è carica di sodio?
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 20:02
di Specy
giosu2003 ha scritto:Questa è la composizione del lapillo:
ANALISI CHIMICA MEDIA
SiO2: 56%
Al2O3: 16,5%
K2O: 4,9%
Fe2O3: 6,5%
CaO: 8,8%
Na2O: 0,8%
TiO2: 3,1%
MgO: 1,2%
Non saprei dirti, a me il ferro sembra molto, magari apri un topic in chimica
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 20:03
di FedericoF
Fai circa 5 o meglio 7 cm di Akadama, che è più facile piantumare.
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 20:26
di giosu2003
Ormai ho già fatto tutto. 2 cm e mezzo di lapillo e altrettanti di akadama.
Specy ha scritto:L'Echinodorus è allelopatica con le sue radici verso la Vallisneria. È anche vero che la vuoi confinare con del plexiglas, ma secondo me la secoda è molto invasiva e le sue radici riusciranno ad insinuarsi sotto, per cui prima o poi vedrai spuntare nuove piantine un po ovunque. Mi potrei sbagliare, ma val la pena rischiare?
La vallisneria ce l' ho dall' allestimento precedente e mi piace molto quindi vorrei tenerla. Il divisorio è tipo una scatola di plastica con gli angoli siliconati.
Specy ha scritto:Probabilmente, dipende da che acqua hai, inoltre se questa è carica di sodio?
Di sodio ne ha tanto ma ormai ho già messo tutto nell' acquario.
Specy ha scritto:Non saprei dirti, a me il ferro sembra molto, magari apri un topic in chimica
Speriamo che non dia problemi
Re: Re: Allestimento acquario juwel rio 300. Si comincia!
Inviato: 17/06/2016, 20:50
di Specy
Specy ha scritto:
Probabilmente, dipende da che acqua hai, inoltre se questa è carica di sodio
giosu2003 ha scritto:
Di sodio ne ha tanto ma ormai ho già messo tutto nell' acquario.
No Giosu

, non intendevo dire che dovevi lavarla
