Pagina 5 di 5

Re: Piante no CO2

Inviato: 13/07/2016, 9:07
di ocram
Di sicuro l'Egeria aiuta tantissimo le prime esperienze. :D

Re: Piante no CO2

Inviato: 13/07/2016, 12:30
di c_tarta82
..
FedericoF ha scritto:Sì, ma non entrambe. Scegline una delle due. L'Heteranthera è difficile da leggere per le carenze, ma a livello di crescita e assorbimento è paragonabile all'egeria.
L'Heteranthera cresce tipo cespuglio e preferisce pH acidi.
Meglio egeria.. eventualmente aggiungo della rotala..meglio fare un lato rotala e l'altro egeria?oppure mescolarle assieme?

Re: Piante no CO2

Inviato: 13/07/2016, 13:05
di ocram
No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd

Re: Piante no CO2

Inviato: 13/07/2016, 17:21
di c_tarta82
ocram ha scritto:No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd
quindi nel mio caso partendo a dx faccio un cespuglio:

rotala/egeria/rotala/egeria?

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/07/2016, 20:46
di c_tarta82
Ocram please

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/07/2016, 20:47
di FedericoF
c_tarta82 ha scritto:
ocram ha scritto:No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd
quindi nel mio caso partendo a dx faccio un cespuglio:

rotala/egeria/rotala/egeria?
Puoi anche scegliere un lato per l'egeria e l'altro per la rotala. L'egeria poi crescerà radente la superficie.. :-bd

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/07/2016, 20:48
di c_tarta82
Ok.grazie..quale delle due necessita di più luminosità?

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/07/2016, 21:02
di roby70
c_tarta82 ha scritto:Ok.grazie..quale delle due necessita di più luminosità?
La rotola non lo so ma l'egeria cresce in qualsiasi modo... se la metti nella zona più buia si incurva verso la luce sopratutto quando arriva in superficie.

Re: Piante no CO2

Inviato: 22/07/2016, 12:30
di c_tarta82
Alla fine preso l'egeria..c'erano molti rametti ..