Pagina 5 di 6
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 0:32
di MatteoR
Monica ha scritto:@
MatteoR tu mi hai consigliato anche i Puntius e cercando in rete sono finita su questi che sono identici ma con un nome completamente diverso
Quel sito è terribile... non si scrive mai l'iniziale della specie in maiuscolo... ma solo il genere

capisco un errore di battitura... ma farci il titoletto ahahah
Comunque.. tra i cipriniformi regna una gran confusione.
C'è chi chiama un pesce con nomi ricordanti la morfologia, chi il cognome dello scopritore o chissà cosa altro...
Puntius schuberti, P. semifasciolatus, Barbus schuberti, B. semifasciolatus, Capoeta semifasciolata, Barbus doré... sono tutti lo stesso pesce.
P. semifasciolatus dovrebbe essere il nome più corretto.
A volte li trovi come Barbo dorato... è successo lo stesso fenomeno delle Rane albine (Xenopus laevis).
Il fenotipo (colore e forma) più diffuso è una varietà artificiale, mentre quello originario ancestrale è raro.
Così hanno chiamato questi Puntius... barbi dorati.
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 13:34
di Monica
Matteo come sempre super chiaro anche per una testina come me

ho trovato un sito che ha diversi orifiamma...ora mi informerò meglio

per una coppia o i Puntius per un gruppetto....io punto sulla coppia perchè ho letto diverse persone che riescono a interagire con questi pinnuti e mi piacerebbe

Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 14:42
di MatteoR
Monica ha scritto:io punto sulla coppia perchè ho letto diverse persone che riescono a interagire con questi pinnuti e mi piacerebbe
Dipende cosa intendi per interagire... i miei mangiano dalle mani, cercano di mangiare le mani, e si fanno toccare.
Potresti mettere una coppia di oranda e 4/6 Puntius... la cosa da evitare è coppia di orifiamma con Macropodus. Quest'ultimo è tanto bello quanto potenzialmente territoriale e aggressivo. Mangia piccoli pesci e distrugge le code lunghe... sicuramente finchè gli eventuali orifiamma sono giovani e piccoli rischiano di essere tormentati.
Tanichthys, Puntius etc sono animali veloci e con pinne corte, quindi non attirano i Macropodus.
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 14:46
di Monica
Ho visto il tuo Macropodus e non credo di aver più molti dubbi...li ho trovati arancio che sono comunque bellissimi...direi pond monospecifico con tre esemplari,cosa dici matteo?
Ps:loro mi hanno detto che quelli che hanno taglia m sono riconoscibili come sesso quindi ho la possibilità di prendere 1m e 2f o una coppia...loro lo dicono però
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 14:53
di MatteoR
Monica ha scritto:li ho trovati arancio che sono comunque bellissimi...direi pond monospecifico con tre esemplari,cosa dici matteo?
Ci sono più varietà di Macropodus... io ho quelli azzurri con coda rossa, poi ci sono quelli bianchi (non so se acianici o albini), dorati etc
Un trio può essere una buona soluzione! Con 180 litri di spazio ne hanno più che a sufficienza.
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 15:14
di Monica
Oggi faccio un giro di valori così vediamo se devo aggiustare qualcosa

dopo una settimana dall'avvio...le galleggianti hanno iniziato a moltiplicarsi bene e settimana prossima aggiungo anche il cerato di Cuttle

Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 16:31
di Monica
Allora giro valori,ha piovuto da maledetti una settimana fà quindi è stata una di quelle 3 volte in un anno che il mini pond ha ricevuto acqua piovana...deve venir giù a secchiate e di traverso
pH 7.3
GH 4
KH 2
NO
2- 0
NO
3- meno di 10
Temperatura max raggiunta 27/28
Come andiamo per gli angioletti?
Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 16:36
di MatteoR
Monica ha scritto:Come andiamo per gli angioletti?
Direi di andare a prendere qualcosa

Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 16:40
di Monica
In che senso

Re: Ospiti per pond
Inviato: 03/07/2016, 17:31
di MatteoR
Monica ha scritto:In che senso
Che potresti inserire i primi pesci
