Pagina 5 di 10
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 17/08/2016, 16:55
di Monica
Ciao

avevo GH superiore a 10 abbassato leggermente sotto all'arrivo degli Otocinclus,i Danio sono da acque più tenere rispetto alle Neocaridina ma credo si possa arrivare a un buon compromesso anche se sono sicuramente meglio gli Endler...durezze alte,piccoli,colorati e tutto tranne che predatori :)compagni ideali
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 17/08/2016, 23:28
di BollaPaciuli
@Luca.s un gruppo di 5 Hyphessobrycon bentosi bentosi
disturba le red?

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 18/08/2016, 9:25
di Belli
Ti posso dire la mia esperienza con Caridina red white green blu , le tengo in due nano acquari da 36 e 16 litri a 5 o 6 KH e 8 di GH e si accoppiano come ricci.
In vasche cosi piccole meglio mettere solo loro,sia per spazio sia se tu le vuoi accoppiare (io sono partito con 7 red) adesso non so piu dove metterleda quanto sono prolifiche).
Gli unici pesci che ho messo sono le borraras brigitte ,ma non ti assicuro che non predino le Caridina appena nate.
Hypessobricon ti mangiano le Caridina tutte grandi e piccole.
Mentre le japonica resistono anche hai ciclidi nani pero non prolificano fanno uova ma come ti hanno gia detto prima si schiudono in acqua salmastra.
Spero di esserti stato d aiuto
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 18/08/2016, 20:22
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:@Luca.s un gruppo di 5 Hyphessobrycon bentosi bentosi
disturba le red?

Secondo me se le mangiano tranquillamente
Forse qualche killifish oltre agli endler può andare bene. Ma altrimenti monospecifico
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 18/08/2016, 21:58
di BollaPaciuli
Capito
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 21/08/2016, 18:43
di cuttlebone
Belli ha scritto:
Gli unici pesci che ho messo sono le borraras brigitte ,ma non ti assicuro che non predino le Caridina appena nate.
Ma le Boraras, brigitteae o urophtalmoides, non vogliono acque tenere e acide, tanto da essere suggerite come accoppiata ideale per il Betta?

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 21/08/2016, 19:32
di Belli
Si,ma quando le avevo prese ero ancora agli inizi e non mi ponevo il problema.
Pero devo dire che sono durate almeno tre anni,una e ancora dentro.Pero ce da dire che non tenevo mai il KH superiore a 6 e GH non lo misura o neppure,penso che era anche piu basso.
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 21/08/2016, 22:11
di BollaPaciuli
Una conferma,
posso tenere le nc in acquario senza coperchio o è necessaria una retina per non farle scappare?
Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 21/08/2016, 22:15
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:Una conferma,
posso tenere le nc in acquario senza coperchio o è necessaria una retina per non farle scappare?
Vai tranquillo!

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario
Inviato: 22/08/2016, 19:32
di BollaPaciuli