Pagina 5 di 6
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 07/07/2016, 9:36
di Luca.s
maggie ha scritto:questo è il fondo: Tetra Complete Substrate + ghiaia della wave
da quello che ho capito il substrato non dovrei metterlo
Io ti sconsiglio il fondo fertile, per due motivi:
All'inizio nutrirà più le alghe che le piante
Dopo un anno si esaurisce e il rischio di zone anossiche è dietro l'angolo.
C'è una inesattezza a mio avviso.
Le zone anossiche si formano quando c'è, ad esempio, un substrato fertile, sotto ad u o strato di sabbia compatto e spesso.
Questo causa una mancata circolazione dell'acqua che favorisce lo sviluppo di batteri anaerobi che producono proprio le zone che noi definiamo anossiche.
Avendo tu ghiaia, nutro forti dubbi che tali anossie si possano formare.
Per questo motivo personalmente non ritengo necessario un cambio del fondo. O per lo meno, non con queste motivazioni.
Poi se è un fondo bianco o colorato, allora si, cambiamolo!!

Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 07/07/2016, 9:43
di maggie
No il fondo ha un colore naturale
per togliere tutto questo sodio è meglio che utilizzo l'acqua demineralizzata o bottiglie?
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 07/07/2016, 9:48
di Luca.s
maggie ha scritto:per togliere tutto questo sodio è meglio che utilizzo l'acqua demineralizzata o bottiglie?
Io farei un cambio con acqua in bottiglia povera di sodio ma (!!) dato che abbiamo ottimi chinicichimici, chiederei senz'altro a loro nella loro sezione

Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 07/07/2016, 9:49
di cicerchia80
Quoto Luca.....il fondo fertile può essere usato anche sotto gli allofani,é da vedere se ne vale la pena
maggie ha scritto:per togliere tutto questo sodio è meglio che utilizzo l'acqua demineralizzata o bottiglie?
Rispettiamo i valori per i pesci
In base a quelli che scegli tagliamo l'acqua
Amazzonico=acque molto tenere
Asiatico =medio tenere
Poecilidi=dure
Ovviamente ho super estremizzato
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 07/07/2016, 10:01
di maggie
ok allora prima scelgo i pesci e poi faccio un topic nell'altra sezione

Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 08/07/2016, 16:19
di maggie
Ho un dubbio...(e non solo uno

)
devo continuare a inserire il mangiare secco per pesci rossi anche se non ci sono i pesci?
ora ho messo solo la pastiglia per l'ancistrus
Altra domanda

:
siete sicuri al centoxcento che non devo cambiare il fondo? Lo so sono una rompi ma vorrei essere sicurissima che non ci sia più la malattia all'interno o che il medicinale, se è ancora presente nell'acquario, in futuro non possa danneggiare i miei futuri pesciolini (che non ho ancora scelto!

)
dismetterlo e riallestirlo mi dava questa sicurezza, però se mi dite che è meglio tenere questo e avete preso in considerazione l'ictio e il faunamor allora mi fido e
non tornerò sull'argomento lo prometto! 
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 08/07/2016, 16:28
di MatteoR
maggie ha scritto:devo continuare a inserire il mangiare secco per pesci rossi anche se non ci sono i pesci?
Non serve
Il mangime si può usare in vasche appena avviate per aumentare il "carico organico". Questo è la somma di tutto ciò che si può decomporre e i viventi: foglie morte, feci, mangime scartato, fertilizzanti etc tutto questo quando marcisce viene elaborato da alcuni tipi di batteri, alcuni dei quali colonizzano e vengono sfruttati nel filtro

Indirettamente, il mangime dei pesci "nutre" quei batteri che, un giorno, dovranno smaltire altri scarti prodotti dall'acquario.
Il tuo filtro però è già avviato ed hai ancora un pesce che nutri regolarmente. Quindi, non ha senso aggiungere cibo in più
maggie ha scritto:siete sicuri al centoxcento che non devo cambiare il fondo?
Il parassita che ha scatenato la malattia nel tuo acquario è scomparso, altrimenti con buona probabilità l'Ancistrus sarebbe ancora ammalato (o meglio defunto).
Se vuoi cambiare il fondo secondo me non c'è alcun problema, ora non ricordo di che composizione e dimensione è, ma se lo volessi sostituire, io ti consiglio della sabbia, non serve troppo fine anzi, di colore naturale possibilmente. Di solito sono sabbie di quarzo o silicio.
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 08/07/2016, 16:37
di maggie
L'ancistrus penso non si sia mai ammalato, non ho mai visto punti bianchi su di lui, sicchè pensavo fosse immune
No se non serve a nulla preferisco non cambiare il fondo
Grazie
Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 08/07/2016, 16:43
di MatteoR
maggie ha scritto:L'ancistrus penso non si sia mai ammalato, non ho mai visto punti bianchi su di lui, sicchè pensavo fosse immune
Sono animali molto robusti, tollerano meglio di altri gli attacchi da parassiti.
Anche i carassi sono forti, se allevati in laghetto sono immortali a mio avviso

, ma in acquario si debilitano anche loro se sono tenuti così così per lunghi periodi.
maggie ha scritto:No se non serve a nulla preferisco non cambiare il fondo
Per il discorso malattie, io andrei tranquillo. Se lo cambi, lo faresti solo casomai per aumentare la varietà di pesci che eventualmente potresti comperare

Re: Quali pesci tropicali?
Inviato: 09/07/2016, 18:47
di maggie
Ho trovato un amico che ha un acquario da 80 litri già avviato, basterebbero per l'ancistrus?
secondo voi in quanti litri dovrebbe stare?
Altrimenti potrei darlo a un altro amico però sta ristrutturando casa e prima che abbia finito e riallestito l'acquario ci vorranno diversi mesi, il suo acquario è molto più grande sui 120 litri mi pare.
In questo caso dovrei tenerlo ancora per un pò, ma non credo sia un problema perchè l'ancistrus è ancora molto piccolo e non penso diventerà gigante nei prox 6 mesi
