ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 13:52

Concordo su quanto scritto sopra, (questi impianti non passerebbero mai un controllo qualità e certificazioni varie, come quella sulla sicurezza). Si devono per forza prendere delle precauzioni.

"Personalmente" ho i due impianti auto costruiti "Lievito e Citrico", "preferisco" il secondo per varie ragioni.
- Meno paure di botti "se si fa bene :-bd ";
- Immediata la preparazione come la messo in funzione;
- Non si ritocca mai la regolazione fino all'ultimo giorno di funzionamento;
- Alla fine, anche meno costoso il materiale.

(Ho provato anche con il gel, ma troppo lavoro e il costo anche della gelatina).
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 13:56

Forcellone ha scritto:"Personalmente" ho i due impianti auto costruiti "Lievito e Citrico", "preferisco" il secondo per varie ragioni.
Diciamo che sul secondo è facile avere perdite, perché la costruzione prevede due buchi nella stessa bottiglia, ma una volta fatto dà soddisfazioni! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 13:57

Jovy1985 ha scritto:Anche io sono per la valvola di sicurezza,specialmente con i lieviti...per farla ci perdi 5 minuti di tempo...ma se la fai bene,dormi sonni tranquilli...sfiata automaticamente la CO2 in eccesso e il processo comunque non si ferma..tutto automatico.
Con il sistema della gelatina non so se la valvola aiuta.
Ma con il sistema senza Gel, penso che si perderà molta CO2 montando la valvola di sicurezza. I primi giorni la pressione è molto forte per poi scendere sempre di più. Alla fine prevedo che durerà molto meno se si monta una valvola. (Va provato ma non mi convince la soluzione). ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 14:04

FedericoF ha scritto:
Forcellone ha scritto:"Personalmente" ho i due impianti auto costruiti "Lievito e Citrico", "preferisco" il secondo per varie ragioni.
Diciamo che sul secondo è facile avere perdite, perché la costruzione prevede due buchi nella stessa bottiglia, ma una volta fatto dà soddisfazioni! :-bd
Era anche un mio pensiero ed ho provato in vari modi a fissare i vari tubi, (come indicato nell'artico non ho avuto problemi al primo tentativo) :-bd .

E' anche vero che in passato stavo provando varie cosette ed ho portato la pressione alle stelle diverse volte, per cui le perdite sono state positive. :D
Forse come ho risolto oggi (dosaggio e impianto) anche con altri sistemi di "fissaggio dei tubi" non avrei avuto problemi, mi lavora a pressione molto bassa senza sbalzi. :-bd
Nel forum ci sono pagine e pagine di prove varie. :D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Jovy1985 » 25/07/2016, 14:07

Forcellone ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Anche io sono per la valvola di sicurezza,specialmente con i lieviti...per farla ci perdi 5 minuti di tempo...ma se la fai bene,dormi sonni tranquilli...sfiata automaticamente la CO2 in eccesso e il processo comunque non si ferma..tutto automatico.
Con il sistema della gelatina non so se la valvola aiuta.
Ma con il sistema senza Gel, penso che si perderà molta CO2 montando la valvola di sicurezza. I primi giorni la pressione è molto forte per poi scendere sempre di più. Alla fine prevedo che durerà molto meno se si monta una valvola. (Va provato ma non mi convince la soluzione). ;)
non sono d accordo...per un semplice motivo: sei tu a decidere quando la valvola agisce ;) può agire a 2 bar...come a 6 :)
:-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Shadow » 25/07/2016, 14:54

Da classico ragazzino pestifero ho una domanda puramente tecnica... Come é possibile far esplodere la bottiglia dividendola in due senza prima far saltare il tappo? No perché sono anni che per far scherzi ci provo e non ce l'ho mai fatta. Nemmeno sigillandolo con la colla a caldo, la colla a una certa pressione cede comunque prima della bottiglia.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 14:56

Si OK, ma il sistema a lievito "base" ha una grossa pressione iniziale e poi nei giorni seguenti diminuisce, per cui si perde tutta quella spinta iniziale se la valvola e tarata in un certo modo, ... Forse. :D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 14:57

Shadow ha scritto:Da classico ragazzino pestifero ho una domanda puramente tecnica... Come é possibile far esplodere la bottiglia dividendola in due senza prima far saltare il tappo? No perché sono anni che per far scherzi ci provo e non ce l'ho mai fatta. Nemmeno sigillandolo con la colla a caldo, la colla a una certa pressione cede comunque prima della bottiglia.
Forse qualche piccola imperfezione.... chissà... ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Jovy1985 » 25/07/2016, 14:57

Shadow ha scritto:Da classico ragazzino pestifero ho una domanda puramente tecnica... Come é possibile far esplodere la bottiglia dividendola in due senza prima far saltare il tappo? No perché sono anni che per far scherzi ci provo e non ce l'ho mai fatta. Nemmeno sigillandolo con la colla a caldo, la colla a una certa pressione cede comunque prima della bottiglia.
infatti a me pare strano non sia saltato prima il tubo :-??
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di giosu2003 » 25/07/2016, 15:05

Shadow ha scritto:Da classico ragazzino pestifero ho una domanda puramente tecnica... Come é possibile far esplodere la bottiglia dividendola in due senza prima far saltare il tappo? No perché sono anni che per far scherzi ci provo e non ce l'ho mai fatta. Nemmeno sigillandolo con la colla a caldo, la colla a una certa pressione cede comunque prima della bottiglia.
Non lo so neppure io perché non sia saltato il tubo o il tappo prima della bottiglia, ma fatto sta che mi sono ritrovato la cima della bottiglia sulla sedia a dondolo.
Pensate che del sacchetto che la rinchiudeva per "sicurezza" c'è rimasto poco.
Una foto fa capire meglio:
20160725_150353.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 5 ospiti