Pagina 5 di 11
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 13:46
di lucap
enkuz ha scritto:... io una prova la farei... al massimo tieni quella usata come scorta... non butti via niente!
Dopo provo.
Però quando ho provato il pH nella tazza con la CO
2 per mezz'ora,era sceso a 5.9
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 13:51
di enkuz
...quindi nella tazza funzionava...

Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 14:29
di lucap
enkuz ha scritto:...quindi nella tazza funzionava...

Esatto,sia la CO
2 che il pH metro...
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 14:34
di enkuz
il mistero è bello fitto... fai la prova della bombola che non ti costa nulla, se non funziona non saprei cosa dirti se non aprire un confronto in sezione chimica (mancato abbassamento del pH: cause).
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 16:25
di exacting
qualcosa che ti muove la superficie?
eXatalkato da iphone 5
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 16:30
di lucap
exacting ha scritto:qualcosa che ti muove la superficie?
eXatalkato da iphone 5
Niente!
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 16:34
di exacting
io commettevo 2 errori
1. sezione del tubo troppo grande 16mm, ora sono a 12mm, potrei anche mettere una 9mm, ma penso di aver raggiunto il giusto compromesso
2. il tubo che puntava in basso a 45°, questo mi creava un movimento leggero in superficie e dispersione di CO2
oggi con il tubo più piccolo (12mm) e rivolto in basso con 36bolle al minuto e KH 5 ho pH 6,5/6,6 a fine fotoperiodo
l'acqua del bicchiere che hai usato per fare il test che KH aveva??
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 16:44
di lucap
exacting ha scritto:io commettevo 2 errori
1. sezione del tubo troppo grande 16mm, ora sono a 12mm, potrei anche mettere una 9mm, ma penso di aver raggiunto il giusto compromesso
2. il tubo che puntava in basso a 45°, questo mi creava un movimento leggero in superficie e dispersione di CO2
oggi con il tubo più piccolo (12mm) e rivolto in basso con 36bolle al minuto e KH 5 ho pH 6,5/6,6 a fine fotoperiodo
l'acqua del bicchiere che hai usato per fare il test che KH aveva??
Il tubo è da 12, è rivolto verso il basso, non inclinato. L'acqua della tazza era quella dell'acquario
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 16:51
di enkuz
insomma tutto sembra perfetto in questo venturi... è incredibile... il problema non può che essere altrove.
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Inviato: 19/03/2014, 17:11
di Uthopya
lucap, ricapitolando: prima della modifica del sistema di erogazione con il cambio dell'ago avevi pH 7,4 ed ora senza aver modificato altro hai pH 7,1? Oppure mi ricordo male?
Se è come ricordo innanzitutto stai andando nella "direzione" giusta...
Altra domanda fatta e rifatta ma tra i vari Topic in cui ne hai parlato mi stò perdendo: le piante come reagiscono? Ti sembrano in salute? Fanno pearling?