nitrati alti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 10/08/2016, 20:10

sono entrambi sul comodino.... :D
ok quindi per il momento riduco un po e osservo attentamente la reazione delle piante... @-)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48226
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: nitrati alti

Messaggio di Monica » 10/08/2016, 20:14

AndreaFratti ha scritto:sono entrambi sul comodino.... :D
ok quindi per il momento riduco un po e osservo attentamente la reazione delle piante... @-)
Sono andata a vedere cosa avevi sul comodino :)) esatto...osserva e se non capisci chiedi :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 11/08/2016, 10:52

Non riesco a capire se può essere carenza di ferro o di magnesio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 11/08/2016, 10:53

Voi cosa dite????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2016, 11:15

Il ferro lo hai messo,magnesio no di sicuro
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 11/08/2016, 11:29

Una curiosità.. Nella bibbia dice che in carenza di magnesio si formano clorosi a partire dai margini... Simile al mio caso??? ~x(

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nitrati alti

Messaggio di lucazio00 » 11/08/2016, 11:37

La carenza di magnesio colpisce le foglie più vecchie, al contrario della carenza di ferro!
La foto è bella esposta! Le foglie giovani sono realmente sbiancate? Se si è il ferro!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
AndreaFratti (11/08/2016, 11:40)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2016, 11:41

AndreaFratti ha scritto:Una curiosità.. Nella bibbia dice che in carenza di magnesio si formano clorosi a partire dai margini... Simile al mio caso??? ~x(
ma te ne accorgeresti dalle venature,ma non è pianta per capire una sua carenza
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 11/08/2016, 12:54

Cioè dalla hygriphila non si vede?

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 14/08/2016, 13:55

Le foglie della heteranthera più in alto sono quasi tutte spezzate... Può essere un sintomo di qualche carenza?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleKッ e 3 ospiti