Pagina 5 di 5

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 25/08/2016, 19:24
di clarom
Buona sera.....rieccomi :)
Ho fatto un test dell'acqua oggi a 12 gg dall'avvio della maturazione della vasca.
Questi sono i valori:
NO3-: 50
NO2-: 5
GH >14
KH 10
pH 7,6

Prenettendo che ovviamente non contengo nessun pesce, che non ho fatto nessuna manutenzione perchè ritengo che deve "maturare" in modo naturale", che qualche foglia sta marcendo ma altre ne stanno spuntando, che ho intravisto 2/3 lumachine e un paio di "vermicelli" sottilissimi e cortissimi (1 cm?) tra il poco di corrente che c'è.........è tutto nella norma fino a questo punto?
So che l'aumento dei nitrati sarà dovuto alle foglie che marciscono.....ma è tutto ok al momento?

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 25/08/2016, 19:42
di giosu2003
I nitriti sono belli alti, ma prima o poi si abbasseranno fino ad essere assenti
clarom ha scritto:ho intravisto 2/3 lumachine e un paio di "vermicelli" sottilissimi e cortissimi
Questi son normalissimi, le lumache, che poi vengono ritenute da alcune "infestanti", non daranno mai problemi se non esagererai con il cibo che darai ai pesci, quindi stai tranquillo :)

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 25/08/2016, 19:44
di clarom
Grazie per il conforto :D

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 25/08/2016, 20:22
di cicerchia80
Dicci qualcosa...come fertilizzi...una foto?

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 25/08/2016, 21:29
di clarom
Non fertilizzo al momento, ho sottosuolo fertilizzato.
La foto e tra i primi post del thread, non è cambiato molto :)

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 26/08/2016, 1:24
di cicerchia80
clarom ha scritto:Non fertilizzo al momento, ho sottosuolo fertilizzato.
La foto e tra i primi post del thread, non è cambiato molto :)
io direi di aggiungere qualche rapida
Se le foglie ingialliscono qualche carenza c'è...parliamone in piante

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 04/09/2016, 19:46
di clarom
Buona sera
Nuovo layout:

Immagine

In attesa per la settimana prossima della Limnophila sessiliflora, del muschio di java e altra pianta a crescita rapida senza pretese di luce intensa (e qui voglio un consiglio).
La mia idea e quella di piantare la sessiliflora in fondo a sx dietro a quelle pietre sovraposte e il muschio nella parte dx dell'acquario dove vi è anche il ramo.
Vorrei aggiundere altri rami (almeno uno, ma per il momento l'unico che è riuscito ad affondare è quello che vedete.
I dati aggiornati dei valori sono i seguenti:

NO3-: 0
NO2-: 0
GH: 14
KH: 6
pH: 7,6

Se provo ad attaccare un ramo con dell'attak a qualche ciottolo per farlo affondare, creo danni o è fattibile la cosa?

Ps: Al momento non somministro C02, a dir la verità per mancanza di tempo nel costruirmene uno (quello delle due bottiglie per intenderci mi attira come idea), ma se è indispensabile mi adoperò per farlo.

La Microsorum in basso a sx non mi convince, con quale sostituirla?

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 04/09/2016, 20:09
di giosu2003
clarom ha scritto:La Microsorum in basso a sx non mi convince, con quale sostituirla?
Dovresti attaccarla ad un sasso o ad un ramo, interrata fa fatica a crescere, deve essere ancorata a qualcosa e poi penserà da sola ad attaccarsi dopo un po'. :)
altra pianta a crescita rapida senza pretese di luce intensa (e qui voglio un consiglio).
Dico un po' a caso...myriophyllum? Hydrocotyle? :)

Re: Il mio "nuovo" primo acquario

Inviato: 04/09/2016, 20:33
di clarom
Dovresti attaccarla ad un sasso o ad un ramo, interrata fa fatica a crescere, deve essere ancorata a qualcosa e poi penserà da sola ad attaccarsi dopo un po'.
.....ecco! Al prossimo ramo che riesco a far affondare :)
Lo attacco con del filo di nylon? ovviamente senza stringere troppo nei giri, giusto?
Dico un po' a caso...myriophyllum? Hydrocotyle?
Bella, ma mi sa che 25°/26° sarei proprio al limite senza contare che ho un pH un pò troppo basico :(