oppure trovi scritto ATCgiosu2003 ha scritto:e deve avere la compensazione della temperatura
Prima esperienza: Juwel Rio 180
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Stand by
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Scusate qualcuno ha detto la parola tirchio? Perché mi son fischiate le orecchie 
Quelli sotto sono i modelli che, qui, vanno per la maggiore. In realtà i prezzi che si vedono sono un po' per ridere (anche se io li ho pagati ancora meno su un sito cinese
), ti conviene forse prenderli su amazan, tanto il modello è sempre quello ma almeno hai il reso garantito

Quelli sotto sono i modelli che, qui, vanno per la maggiore. In realtà i prezzi che si vedono sono un po' per ridere (anche se io li ho pagati ancora meno su un sito cinese

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Perfetti i link, almeno so cosa cercare. Provo a guardare anche su ebay già che ci sono e poi valuto se la differenza è tanta o poco. Amazon effettivamente permette agevolmente il reso, aspetto da non sottovalutare.
La valigetta dei test che volevo prendere è questa: http://www.ebay.it/itm/Sera-Aqua-Test-S ... 0606188099 cosa dite?
Si in effetti mi avevate già linkato l'articolo del PMDD, è che mi avete bombardato di così tante risposte che poi io stesso ho perso la bussola. Ho dato un'occhiata veloce, diciamo una lettura approssimativa, sembra parecchio interessante in funzione dei costi più che accessibili.
Un collega della mia ragazza oggi le ha detto che tra cibo e altri prodotti spendeva di media 200€ al mese, che a me onestamente sembra una cifra spropositata. Tra l'altro le ha detto che come fondo aveva argilla australiana, ma non ho trovato nulla in merito... boh!
La valigetta dei test che volevo prendere è questa: http://www.ebay.it/itm/Sera-Aqua-Test-S ... 0606188099 cosa dite?
Si in effetti mi avevate già linkato l'articolo del PMDD, è che mi avete bombardato di così tante risposte che poi io stesso ho perso la bussola. Ho dato un'occhiata veloce, diciamo una lettura approssimativa, sembra parecchio interessante in funzione dei costi più che accessibili.
Un collega della mia ragazza oggi le ha detto che tra cibo e altri prodotti spendeva di media 200€ al mese, che a me onestamente sembra una cifra spropositata. Tra l'altro le ha detto che come fondo aveva argilla australiana, ma non ho trovato nulla in merito... boh!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Mancano fosfati e nitrati.iPol85 ha scritto:cosa dite?
Per il resto i sera son degli ottimi test, ma considera che quel test pH non lo userai mai, perché avrai il pHmetro
Scusaci, le informazioni sono tante, e spesso tendiamo a darle tutte assieme. Con questo non ci aspettiamo che tu adesso conosca alla perfezione il PMDD, anzi, ci basta che tu sappia che esista, poi piano piano a piccoli passi procureremo tutto il necessario e facciamo tutto con calmaiPol85 ha scritto:Si in effetti mi avevate già linkato l'articolo del PMDD, è che mi avete bombardato di così tante risposte che poi io stesso ho perso la bussola. Ho dato un'occhiata veloce, diciamo una lettura approssimativa, sembra parecchio interessante in funzione dei costi più che accessibili.

iPol85 ha scritto:Un collega della mia ragazza oggi le ha detto che tra cibo e altri prodotti spendeva di media 200€ al mese, che a me onestamente sembra una cifra spropositata. Tra l'altro le ha detto che come fondo aveva argilla australiana, ma non ho trovato nulla in merito... boh!




Nemmeno per 3 acquari son arrivato a quella cifra, allestimento compreso
Noi tendiamo a non usare "prodotti" ed avere una gestione molto più naturale, quindi la spesa si riduce di parecchio, per quello ti ho detto di chiedere qui prima di acquistare qualsiasi cosa, perché altrimenti ti riempi di costose boccette inutili dentro l'armadietto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Come test reagenti quindi cosa consigliate? Così da fare la spesa una volta per tutte.
Si le info sono tante, è che io essendo neofita mi trovo decisamente più spaesato di quello che dovrei essere.
Comunque per ora devo andare solo a ritirare fondo ceramizzato nero, per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
Ma infatti mi sembrava un pò troppo pessimista come proiezione di spese future, è che la mia ragazza si era un pò spaventata.... ah è stata pure categorica su una cosa: niente pangio che le fanno paura!!!! :P
Si le info sono tante, è che io essendo neofita mi trovo decisamente più spaesato di quello che dovrei essere.
Comunque per ora devo andare solo a ritirare fondo ceramizzato nero, per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
Ma infatti mi sembrava un pò troppo pessimista come proiezione di spese future, è che la mia ragazza si era un pò spaventata.... ah è stata pure categorica su una cosa: niente pangio che le fanno paura!!!! :P
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Quelli vanno bene, ma quello del pH non lo userai.iPol85 ha scritto:Come test reagenti quindi cosa consigliate?
Poi ti servono i NO3- e i PO43-.
Dipende dai pesci e dal sodio della tua acqua.iPol85 ha scritto:per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
Per i pesci che vuoi mettere, non saprei i valori adatti, comunque, durezze abbastanza basse, aspetta gli altri che te lo diranno meglio.
Per il sodio invece siamo messi bene, e dovrai tagliare di poco.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Apri un topic in chimica, e chiedi quali test.iPol85 ha scritto:Come test reagenti quindi cosa consigliate? Così da fare la spesa una volta per tutte.
Altrimenti qua leggiamo solo io te e cicerchia, e forse qualche altra anima pia.
è così all'inizio, facciamo così: se son troppe info e non capisci qualcosa, apri un nuovo topic e chiedi nella sezione apposita, per ogni cosa, non farti problemi a far domande, il forum è qui per questo!iPol85 ha scritto:Si le info sono tante, è che io essendo neofita mi trovo decisamente più spaesato di quello che dovrei essere.
Dipende, se usi il fondo attivo, allora userei acqua di rubinetto, e solo DOPO la maturazione farei i cambi.iPol85 ha scritto:Comunque per ora devo andare solo a ritirare fondo ceramizzato nero, per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
Quindi è da decidere, ma qui il maestro è @cicerchia80 ti farà un mix di acque perfetto

Siamo così scrupolosi nella scelta dell'acqua, perché non facciamo quasi mai cambi, quindi la scelta deve essere perfetta. Pensa che molti qui han riempito con acqua di bottiglia, ma tu sei fortunato, la tua di rubinetto ha degli ottimi valori.
No è una spesa folle, noi non gestiamo così l'acquario, perché basta che una volta ti dimentichi di mettere la goccia di prodotto di quel giorno e collassa tutto.iPol85 ha scritto:Ma infatti mi sembrava un pò troppo pessimista come proiezione di spese future, è che la mia ragazza si era un pò spaventata.... ah è stata pure categorica su una cosa: niente pangio che le fanno paura!!!! :P


Noi optiamo per metodi più naturali, come avrai capito, sai quali sono gli svantaggi?
- Bisogna capire l'acquario e imparare molte cose (credo tu te ne stia già rendendo conto)
- non c'è alcun foglietto delle istruzioni, bisogna sapere cosa fare.
Ma sai quali sono i vantaggi?
- capirai come funziona la natura, in particolare la piccola parte di essa che fa funzionare l'acquario.
- ti diverti di più, perché dovrai pensare e ragionare e non buttare la goccia di liquido come dicono le istruzioni
Niente pangio! Hai già le caridina sul fondo!!


Dì alla tua ragazza di stare tranquilla!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Lei è tranquilla, fin troppo, sono io che li volevo eheh.
Ma quindi non fate proprio mai mai cambi d'acqua?!
State scardinando le pochissime certezze acquisite fino ad ora!!
Come mai il cambio acqua solo dopo maturazione?
Se riesco comunque volevo provare a trovare acqua distillata ottenuta con osmosi inversa, una ragazza mi diceva che lei la trova alla Coop per circa 70 centesimi al litro, che non sarebbe male.
Non volevo tempestare altre sezioni con domande magari banali, però se me lo consigliate voi procedo.
Ma quindi non fate proprio mai mai cambi d'acqua?!
State scardinando le pochissime certezze acquisite fino ad ora!!
Come mai il cambio acqua solo dopo maturazione?
Se riesco comunque volevo provare a trovare acqua distillata ottenuta con osmosi inversa, una ragazza mi diceva che lei la trova alla Coop per circa 70 centesimi al litro, che non sarebbe male.
Non volevo tempestare altre sezioni con domande magari banali, però se me lo consigliate voi procedo.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Il cambio dopo il picco dei nitriti, perché scombussoli un po' tutto quanto, meglio lasciare le stesse condizioni nel mentre, senza cambiare valori o togliere parte dei batteri.iPol85 ha scritto:Ma quindi non fate proprio mai mai cambi d'acqua?!
State scardinando le pochissime certezze acquisite fino ad ora!!
Come mai il cambio acqua solo dopo maturazione?
i cambi li facciamo se ci sono dei problemi, come conducibilità alta, eccesso di qualche elemento...
Questo se c'è una buona massa di rapide e si fertilizza quando c'è bisogno, senza creare eccessi.

- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
fin quando restiamo nel generico possiamo parlarne tranquillamente quįiPol85 ha scritto:Non volevo tempestare altre sezioni con domande magari banali, però se me lo consigliate voi procedo.

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti