Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180
Inviato: 22/08/2016, 0:43
oppure trovi scritto ATCgiosu2003 ha scritto:e deve avere la compensazione della temperatura
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
oppure trovi scritto ATCgiosu2003 ha scritto:e deve avere la compensazione della temperatura
Mancano fosfati e nitrati.iPol85 ha scritto:cosa dite?
Scusaci, le informazioni sono tante, e spesso tendiamo a darle tutte assieme. Con questo non ci aspettiamo che tu adesso conosca alla perfezione il PMDD, anzi, ci basta che tu sappia che esista, poi piano piano a piccoli passi procureremo tutto il necessario e facciamo tutto con calmaiPol85 ha scritto:Si in effetti mi avevate già linkato l'articolo del PMDD, è che mi avete bombardato di così tante risposte che poi io stesso ho perso la bussola. Ho dato un'occhiata veloce, diciamo una lettura approssimativa, sembra parecchio interessante in funzione dei costi più che accessibili.
iPol85 ha scritto:Un collega della mia ragazza oggi le ha detto che tra cibo e altri prodotti spendeva di media 200€ al mese, che a me onestamente sembra una cifra spropositata. Tra l'altro le ha detto che come fondo aveva argilla australiana, ma non ho trovato nulla in merito... boh!
Quelli vanno bene, ma quello del pH non lo userai.iPol85 ha scritto:Come test reagenti quindi cosa consigliate?
Dipende dai pesci e dal sodio della tua acqua.iPol85 ha scritto:per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
Apri un topic in chimica, e chiedi quali test.iPol85 ha scritto:Come test reagenti quindi cosa consigliate? Così da fare la spesa una volta per tutte.
è così all'inizio, facciamo così: se son troppe info e non capisci qualcosa, apri un nuovo topic e chiedi nella sezione apposita, per ogni cosa, non farti problemi a far domande, il forum è qui per questo!iPol85 ha scritto:Si le info sono tante, è che io essendo neofita mi trovo decisamente più spaesato di quello che dovrei essere.
Dipende, se usi il fondo attivo, allora userei acqua di rubinetto, e solo DOPO la maturazione farei i cambi.iPol85 ha scritto:Comunque per ora devo andare solo a ritirare fondo ceramizzato nero, per l'acqua di osmosi ancora non ho capito secondo voi cosa dovrei fare per iniziare.
No è una spesa folle, noi non gestiamo così l'acquario, perché basta che una volta ti dimentichi di mettere la goccia di prodotto di quel giorno e collassa tutto.iPol85 ha scritto:Ma infatti mi sembrava un pò troppo pessimista come proiezione di spese future, è che la mia ragazza si era un pò spaventata.... ah è stata pure categorica su una cosa: niente pangio che le fanno paura!!!! :P
Il cambio dopo il picco dei nitriti, perché scombussoli un po' tutto quanto, meglio lasciare le stesse condizioni nel mentre, senza cambiare valori o togliere parte dei batteri.iPol85 ha scritto:Ma quindi non fate proprio mai mai cambi d'acqua?!
State scardinando le pochissime certezze acquisite fino ad ora!!
Come mai il cambio acqua solo dopo maturazione?
fin quando restiamo nel generico possiamo parlarne tranquillamente quįiPol85 ha scritto:Non volevo tempestare altre sezioni con domande magari banali, però se me lo consigliate voi procedo.