Re: Alghe in maturazione
Inviato: 05/09/2016, 11:05
Preparati il rastrelloFedericoF ha scritto:Poi ci sentiamo a settembre per sistemare i valori e per rastrellare (ma non credo)
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Preparati il rastrelloFedericoF ha scritto:Poi ci sentiamo a settembre per sistemare i valori e per rastrellare (ma non credo)
Ahahah..GiovAcquaPazza ha scritto:Preparati il rastrello
certamente, dopo 4 pagine di discussione !!!FedericoF ha scritto:hai lasciato a 4 ore il fotoperiodo?
Ma scusa guardale bene, son marroni! Ti sembrano in salute? son morenti!GiovAcquaPazza ha scritto:certamente, dopo 4 pagine di discussione !!!FedericoF ha scritto:hai lasciato a 4 ore il fotoperiodo?
Sono rientrato ieri pomeriggio e non ho avuto tempo di fare test, provvedo stasera,
le piante "rapide" stanno benone , ludwigia è dilagante, la leucocephala ormai è una galleggiate e le galleggianti stolonano (pistia e limnobium).
Sul pratino vedo qualche stolone della lilaeopsis , le crypto iniziano a crescere.
sono sempre state marroni, fin dalla prima volta che sono apparse (vedi inizio post) infatti non le avevo mai viste di questo coloreFedericoF ha scritto: son marroni! Ti sembrano in salute?
perchè si potano ??FedericoF ha scritto:Non potare le galleggianti.
quelle sul fondo le rimuovo perchè coprono la luce alla montecarlo che ci sta sottoFedericoF ha scritto:puoi provare a rimuoverle,
impossibile, avevo il ferro a 0,6 prima di partire, luce ne ho a vagonate, infatti crescono nella zona più illuminataFedericoF ha scritto:quelle alghe son in carenza di ferro e luce.
devo troivare le bustine, con ferro cifo liquido è un casino,FedericoF ha scritto:aggiungilo veramente il ferro, a leggero arrossamento
penso una 15ina di giorni fa, cmq ho inserito molto magnesio con equilibrium quando ho dovuto tirare su le durezze, dubito che ce ne sia bisogno.FedericoF ha scritto:quando hai dosato l'ultima volta il solfato di magnesio?
Perché è chelato con dtpa mi sembra... Devi cercare qualcosa che abbia EDDHA.GiovAcquaPazza ha scritto:con ferro cifo liquido è un casino
Te lo chiedevo era lo zolfoGiovAcquaPazza ha scritto:penso una 15ina di giorni fa, cmq ho inserito molto magnesio con equilibrium quando ho dovuto tirare su le durezze, dubito che ce ne sia bisogno.
Forse ho una brutta notizia per il pratino.. Comunque prova a rimuoverle ma non troppe!GiovAcquaPazza ha scritto:quelle sul fondo le rimuovo perchè coprono la luce alla montecarlo che ci sta sotto
Ci provo , comunque ieri sera i valori erano:Rox ha scritto:Anche a me sembrano morte, ma è meglio se pubblichi foto più grandi...
Perché azoto e fosforo? Le piante mostravano carenze? Se hai le filamentose probabilmente c'era azoto ammoniacale.. Più che altro perché hai il fondo che rilascia no?GiovAcquaPazza ha scritto: Ci provo , comunque ieri sera i valori erano:
NO2- : 0
NO3- : 0,5
PO43- : 0
Fe : 0,5 ( ma non scende più ? È quasi un mese che non do ferro)
KH 3,5
GH 6
pH 6,5
µS 420
( valori dopo cambio parziale per aspirazione delle filamentose dal fondo)
Ho aggiunto 2 stick nell'infusore e 1ml di azoto e fosforo ( Cifo ).
Ho dosato perché i valori erano a zero.FedericoF ha scritto:ferro