Pagina 5 di 6
Re: PMDD continuare
Inviato: 16/12/2016, 7:38
di Daniela
Robby ha scritto:non ho capito cosa devo fare

anche io
Scusa Robby...Credo di aver mischiato la tua situazione con altre

bisogno di ferieeeeee
Come non avessi detto nulla
Tornando a noi ...
Le luci le stai sistemando
CO
2 l'hai
Facciamo cambio d'acqua e poi riprendiamo il PMDD da zero ?
Facendo un cambio del 50 % dovremmo quasi dimezzare tutto anche gli NO
3-.
Direi 2 da 25 lt distanziati di 3 gg l'uno dall'altro.
12,5 di rubinetto e 12,5 di demineralizzata / osmosi, la stessa che hai usato per riempire l'acquario.
Una volta fatto questo giro di test e rivediamo da dove partire,
Scusa ancora la confusione robby

e a presto !
Re: PMDD continuare
Inviato: 17/12/2016, 12:35
di Robby
ieri avevo tempo ed ho fatto un cambio di sola osmosi di 10 lt son sceso a cond. 608.
oggi vorrei fare un altro di rubinetto e osmosi dovrei scendere a 547 cond. va bene?
i nitrati non penso scendano visto che nel rubinetto ho 30.
Re: PMDD continuare
Inviato: 17/12/2016, 13:32
di Daniela
Robby ha scritto:ieri avevo tempo ed ho fatto un cambio di sola osmosi di 10 lt son sceso a cond. 608.
oggi vorrei fare un altro di rubinetto e osmosi dovrei scendere a 547 cond. va bene?
i nitrati non penso scendano visto che nel rubinetto ho 30.
Direi
L'importante è mantenere le durezze corrette per i pesciotti
Dobbiamo dare solo una rinfrescata per iniziare una fertilizzazione più mirata

Re: PMDD continuare
Inviato: 17/12/2016, 13:50
di Robby
Daniela ha scritto:Robby ha scritto:ieri avevo tempo ed ho fatto un cambio di sola osmosi di 10 lt son sceso a cond. 608.
oggi vorrei fare un altro di rubinetto e osmosi dovrei scendere a 547 cond. va bene?
i nitrati non penso scendano visto che nel rubinetto ho 30.
Direi
L'importante è mantenere le durezze corrette per i pesciotti
Dobbiamo dare solo una rinfrescata per iniziare una fertilizzazione più mirata

comunque credo di aver individuato il problema è il pH/CO
2 non riesce a scendere sotto il 7,5 dovrei aprire di più la CO
2? oppure secondo il calcolatore dovrei alzare KH a 17,5
cambio fatto 12lt osmosi/12 rubinetto son pronto a ripartire
cond.518/520
pH 7,5
KH 8
GH 10
NO
3- alti risultato violaceo (il fondo scala è rosso)
http://www.filterking.eu/ShopGX/media/p ... 939449.pdf
Po3 1
Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 8:41
di Daniela
Robby ha scritto:comunque credo di aver individuato il problema è il pH/CO2 non riesce a scendere sotto il 7,5 dovrei aprire di più la CO2? oppure secondo il calcolatore dovrei alzare KH a 17,5
Giorno Robby !
Sicuramente un pH basico non aiuta le piante...
Ma tu hai dei rossi quindi non si può scendere più di tanto..
Prima di tutto bisogna pensare a loro
Robby ha scritto:NO3- alti risultato violaceo (il fondo scala è rosso)
Robby ma che marca usi per i test NO
3- ?
Ora....
Secondo me la tua situazione non è semplice, ma noi ci proviamo
Chiediamo consigli alla nostra Marah.. lei ha un'acquario molto piantumato, con CO
2 e Carassi gestito strabene
Vediamo che ci dice :ymblushing:
@Marah-chan
Nel frattempo, aspettiamo un 3 gg, diamo tempo alla vasca di assestarsi, visto il cambio d'acqua e le nuove luci

intanto vediamo come muoverci

Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 9:16
di Marah-chan
Ciao Robby!
Anche io ho 3 rossi ornamentali, dal mio profilo puoi vedere le piante che ho e che convivono bene con i rossi!
Tra le specie ci sono anche alcune che generalmente mangiano ben volentieri ma il mio "trucco" che vero trucco non è dato che sono onnivori e dovrebbero avere una dieta molto varia è dare un giorno si e uno no pisellini sbollentati, zucchine.. quindi mangiando molta verdura lasciano in pace le piante!
Per quanto riguarda la fertilizzazione la cosa necessaria è inquadrare le necessità della vasca... i nitrati "purtroppo" io lo ho quasi sempre a zero infatti combatto tantissimo per far crescere le piante... stavo pensando di aggiungerci un altro pesciolino per aumentare il carico organico xD
Se vuoi abbassarli un po' (si abbasseranno da soli appena le piante cresceranno di piú) puoi aiutarti con delle piante galleggianti come il limnobium laevigatum
(Se ne vuoi un po' fammi sapere che te lo spedisco volentieri...)
Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 11:27
di Robby
Ciao
@Daniela il test del NO
3- è di sottomarca tedesca si chiama Filterking, i test misurano sempre bene non capisco peró perchè con il cambio non si siano abbassati (anche se dal rubinetto secondo le analisi sono a 30).
I LED purtroppo ancora non li ho arrivano martedì
@Marah-chan
Le piante che ho io non vengono mangiate il problema è che si bloccano

Una settimana fa ho inserito della Pistia Stratiotes questa dovrebbe divorarne di NO
3- o sbaglio?
Comunque dal tuo profilo vedo molta più luce di me.
Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 11:51
di Marah-chan
Robby ha scritto:Ciao
@Daniela il test del NO
3- è di sottomarca tedesca si chiama Filterking, i test misurano sempre bene non capisco peró perchè con il cambio non si siano abbassati (anche se dal rubinetto secondo le analisi sono a 30).
I LED purtroppo ancora non li ho arrivano martedì
@Marah-chan
Le piante che ho io non vengono mangiate il problema è che si bloccano

Una settimana fa ho inserito della Pistia Stratiotes questa dovrebbe divorarne di NO
3- o sbaglio?
Comunque dal tuo profilo vedo molta più luce di me.
Sisi la pistia va benissimo! E per la luce si ed è un arma a doppio taglio dato che quando tutto va bene crescono alla grande... ma quando qualcosa non funziona vengo letteralmente divorata dalle alghe xD
Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 12:29
di Daniela
Robby ha scritto:test del NO3- è di sottomarca tedesca si chiama Filterking, i test misurano sempre bene non capisco peró perchè con il cambio non si siano abbassati (anche se dal rubinetto secondo le analisi sono a 30).
Ecco ... questi test proprio non li ho mai sentiti
Robby in misurazioni importanti quali NO
3-, NO
2- e PO
43- se ci sono problemi di solito trovo saggio avere un riscontro con altre marche.
Non so se l'hai usato anche per quella di rubinetto... eventualmente puoi vedere che risultato ti da con della minerale naturale
Marah-chan ha scritto:per la luce si ed è un arma a doppio taglio dato che quando tutto va bene crescono alla grande... ma quando qualcosa non funziona vengo letteralmente divorata dalle alghe xD
^:)^ Cos'altro aggiungere ?
Robby ora aspettiamo un 3 gg da quest'ultimo cambio e vediamo come reagiscono le piante.
Eventualmente ci aggiorniamo quando arrivano le luci
Intanto, facendo tesoro dei consigli di Marah e del suo profilo

direi di fare 2 cose:
- assicurarsi dell'effettivo valore degli NO
3-.
- capire come riuscire ad arrivare ad un pH appropriato senza sterminare la fauna
In merito a quest'ultimo ...
Sai qual'è il valore del tuo pH senza CO
2 ?
Credo che la tabella che ti allego ti possa essere d'aiuto per capire in che range puoi stare con il pH

Re: PMDD continuare
Inviato: 18/12/2016, 14:38
di Robby
Ti confermo la validità del test NO
3-, misurato vasca e acqua rocchetta (1,10) che si è colorata lievemente.
Allego foto del risultato (a destra misurazione acquario)
Il valore sembra piu chiaro di ieri.
pH senza CO
2 7,7
pH con CO
2 7,5
Come temp sto a 22/25 non riesco ad abbassarla a meno di mettere la vasca in balcone
