Pagina 5 di 8
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 05/11/2016, 1:29
di Jovy1985
Il citrico,rispetto ai lieviti, ha alcuni innegabili vantaggi secondo me...e io prima usavo la damigiana.
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 05/11/2016, 7:40
di cicerchia80
gigia79 ha scritto:Meglio lievito o acido citrico,
acido citrico
Ma non lo hai nominato....
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 06/11/2016, 11:22
di gigia79
Quindi tento acido citrico e damigiana?

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 06/11/2016, 14:58
di cicerchia80
gigia79 ha scritto:Quindi tento acido citrico e damigiana?

il citrico si fà con 2 bottiglie
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 06/11/2016, 15:08
di gigia79
Ah già!!! Giusto

Meno male che avevo letto l'articolo

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 21/12/2016, 18:46
di gigia79
Eccoci di nuovo...
Purtroppo abbiamo avuto qualche imprevisto e non abbiamo più potuto seguire la cosa come si deve.
Ora speriamo sia la volta buona.
Allora a distanza di due mesi la situazione è questa:
Un tentativo di CO2 con bicarbonato andato male, la bottiglia non va in pressione e quindi non eroga CO2
Abbiamo pertanto tamponato momentaneamente con CO2 a lieviti riuscendo a far scendere il pH da 8.5 a 7.3. Adesso sta risalendo perché la pressione diminuisce ed è ora di rinnovare il tutto (durata 3 settimane circa)
NO2- -0
NO3- -10
GH - >14
KH -10
Conducibilità 610
Le piante, in particolare heteranthera, limnophila e hydricotyle stanno crescendo bene.
La vasca è invasa, soprattutto i vetri, di diatomee che sto togliendo meccanicamente.. È veramente uno spettacolo triste da vedere..
Ho fatto ripartire il fotoperiodo (ora siamo a 5 ore) perché abbiamo terminato la plafoniera (complessivamente 172w /6500k)
Ho già tutto pronto per il pmdd, ma non l'ho ancora usato (non so da che parte cominciare)
Bene, detto tutto, ora sono nelle vostre mani...
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 21/12/2016, 19:00
di Tecno Lab
Per le diatomee...... non preoccuparti andranno via da sole con i cambi diradati..... soprattutto se non effettui cambi con acqua ricca di silicati, ma utilizzando acqua di osmosi .....
E' normale che compaiano nei primi tempi di avvio della vasca avendo utilizzato acqua di rete ricca di silicati.
Per la fertilizzazione...... andrei di "blando" visto le piante che hai........ almeno per adesso che è da poco avviata la vasca........... meglio non forzare troppo altrimenti alghe a go go........

Cmq senti anche i "giardinieri" del forum.......
Per la CO
2 e visto la vasca bella grande che hai....... ti consiglierei vivamente di acquistare un impiantino già fatto con migliore e costante erogazione rispetto ai metodi "tradizionali".......
La CO
2 oltre ad ottimizzare la crescita delle piante, ti consentirà di mantenere il pH costante e leggermente acido per le specie che stai allevando , ma soprattutto ti aiuterà a tener lontano le alghe.....

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 21/12/2016, 19:19
di gigia79
[quote="Tecno Lab"]
Per la CO2 e visto la vasca bella grande che hai....... ti consiglierei vivamente di acquistare un impiantino già fatto con migliore e costante erogazione rispetto ai metodi "tradizionali".......
[quote]
Però c'è chi ci riesce...
Forse ci vorrà un po' di esperienza??
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 21/12/2016, 22:00
di Tecno Lab
No..... l'esperienza serve.... ma l'artigianale non e' preciso in erogazione......
Io uso il sistema a lieviti, ma presto acquistero' bombola ricaricabile con manometri e regolatore a spillo...... sui 100 euro di spesa per una bombola da 5 chili..... le trovi su Ebay....... tutta un'altra storia.....

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 21/12/2016, 22:09
di cicerchia80
Oddio...tre settimane in 250 litri male non é pero
Valuta!
Foto vasca?