Pagina 5 di 5

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 13/12/2016, 9:32
di FedericoF
No, il myrio non tagliare lo stelo a filo del fondo, lascia la parte bassa così lo riproduci! Scusa giampy77, ma ha solo tre steli di myrio, credo sia meglio moltiplicarlo.
Comunque sì, pezzetto tra due nodi. Nel myrio taglialo a venti centimetri dal fondo, così dalla parte bassa rinasceranno due nuovi steli.
Per tagliarlo si fa esattamente come ha detto giampy77.
Il cerato puoi toglierlo e gettare la parte bassa, tenere solo quella alta. Il myrio NON sradicarlo, fa parecchie radici.
Piccolo riassunto:
Taglia il myrio tra due internodi, ad un'altezza tale per cui rimangano delle foglie nella parte bassa.
Leva il cerato, taglia e butta la parte bassa, tieni la parte alta, non fa radici, quindi non preoccuparti nel levarlo. ;)

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 13/12/2016, 9:34
di giampy77
Io con il Cerato o piante simili, taglio e lascio il pezzetto nel fondo, torna sempre utile ;)

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 13/12/2016, 9:37
di FedericoF
giampy77 ha scritto:Io con il Cerato o piante simili, taglio e lascio il pezzetto nel fondo, torna sempre utile ;)
Mmm beh sì hai ragione ci può stare.. Però il myrio secondo me è meglio moltiplicarlo.

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 14/12/2016, 19:19
di iPol85
Ragazzi della consulenza ragazzi, appena mi ritrovo una mattina libera mi dedico al giardinaggio subacqueo! Come forbice utilizzate qualcosa di particolare?

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 14/12/2016, 19:31
di FedericoF
iPol85 ha scritto:Ragazzi della consulenza ragazzi, appena mi ritrovo una mattina libera mi dedico al giardinaggio subacqueo! Come forbice utilizzate qualcosa di particolare?
Le dita ;)
Si spezzano facilmente gli steli. Inoltre così controlli se son croccanti, se non lo sono manca potassio ;)

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 09/01/2017, 19:30
di iPol85
FedericoF ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ragazzi della consulenza ragazzi, appena mi ritrovo una mattina libera mi dedico al giardinaggio subacqueo! Come forbice utilizzate qualcosa di particolare?
Le dita ;)
Si spezzano facilmente gli steli. Inoltre così controlli se son croccanti, se non lo sono manca potassio ;)
Quando ho tolto gli steli erano croccanti, devo però mettere assolutamente lo Stick per il Fosforo perché le piante le vedo un pochino sofferenti.

Vanno potat anche le radici delle galleggianti per caso?

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 17/03/2017, 13:59
di iPol85
IMG_20170317_135532.jpg
Sono la radici della Pistia, alcune quasi toccano il fondo. Ma vanno tagliate oppure posso lasciarle così?
A me piace moltissimo sinceramente e crea pure un riparo naturale per i piccoli pesci presenti.

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 17/03/2017, 15:24
di giampy77
iPol85 ha scritto:Ma vanno tagliate
ma sei matto :-o

Sono bellissime, lasciale cosi :ymapplause:

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 17/03/2017, 20:40
di iPol85
Ah perfetto, meglio! A me piacciono tantissimo.
L'idea è di tenerle sulla parte frontale principalmente così dietro arriva luce diretta alla rossa e altre piante da sfondo.
Comunque prolifera in maniera spaventosa!

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 20/03/2017, 19:41
di iPol85
IMG_20170320_192800.jpg
IMG_20170320_192748.jpg
Due domandine al volo:
- La Hygrophila secondo voi è data per spacciata o posso sperare si possa riprendere?
- È normale che sia cresciuto così il muschio sul tronco? Perché non mi piace molto l'effetto finale, stavo quasi pensando di toglierlo e metterci Anubias piuttosto.