Elettrovalvola!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di Diego » 10/09/2016, 9:02

1 - devi fare il doppio test per capirlo. Se ti basi su una sola misura, puoi fare danni. Vedi i tre esempi che ho fatto in precedenza sui pH-controller "stupidi". Può essere che non si riesca sempre a raggiungere il pH desiderato con la sola CO2.

2 - prova a mettere un qualcosa sotto che smorzi le vibrazioni. Anche un tovagliolo può funzionare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di alessio0504 » 10/09/2016, 11:54

Sisi ho fatto così!
Però è rumorosetto uguale...
Ora controllo come reagiscono i pesci con corrente in vasca.


Il fatto è che vorrei aumentare molto gradualmente e vedere come si comportano i pesci. E poi ho KH 2,5 la CO2 deve bastare penso! Ora faccio un paio di test pH tra una mezz'oretta!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di Diego » 10/09/2016, 12:03

alessio0504 ha scritto:ho KH 2,5 la CO2 deve bastare penso
~x(
No! Devi fare il doppio test. Altrimenti puoi avere risultati sbagliati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di alessio0504 » 10/09/2016, 12:07

Sisi quello sì! Ma penso che se erogo la giusta CO2 con quel KH il pH dovrà scendere parecchio!!
Ora faccio due test e vi dico...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di Fulldynamix » 10/09/2016, 12:36

All'ora di pranzo puoi anche spegnerlo...se l'hai usato di notte o qualche ora di mattina presto. Lo usi solo per sicurezza....fai un sistema come per la CO2 con la siringa. NON con la porosa che fa bolle giganti e ti disperde la CO2.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di alessio0504 » 11/09/2016, 3:14

L'idea del l'areatore non è che mi faccia impazzire. Mi piacerebbe trovare un equilibrio usando meno stratagemmi possibile.
Comunque oggi alle 13:00 (luci ancora spente) il pH era 6.8, temperatura 28, KH 2,5. Sheckerato era 7.4.

Stasera alle 23:30 (dopo che il fotoperiodo era finito) mi è risultato pH 7 in vasca e 7 sheckerato. Non so se ho sbagliato qualcosa.

Io sinceramente non c'ho ancora capito una mazza.
Le ventole non son riuscito a trovare il tempo di rimontarle, le monto domani (domenica pomeriggio) sperando di abbassare la temperatura.

La pompa è accesa e anche aumentandone un po' la portata i pesci respirano accelerato lo stesso...

Continuo a voler abbassare il pH a 6.3-6.5 aumentando la CO2 che ora è scarsa. Ma ho paura per i pesci!

Un so che devo fare!! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2016, 8:28

GiovAcquaPazza ha scritto: ... variazioni di pH, che devono essere minime.
È chi l'ha detto? :-?
Ti pare che in Natura le variazioni di pH siano "minime"?
Se c'è un valore che in Natura è instabile, credo sia proprio il pH... :-\
Hai presente una pozzanghera tailandese, prima e dopo un monsone? x_x

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di Daniela » 11/09/2016, 8:49

alessio0504 ha scritto:sperando di abbassare la temperatura.
Alessio rieccomi :D
Se posso esserti utile...
Di giorno arrivo sui 29 gradi con le luci e di notte 26.
Così da quando fa caldo e non ho visto difficoltà respiratorie nei pesciotti.

Ti dico i miei valori :
KH 4
GH 7
pH con CO2 tra 6,4 e 6,7
Senza CO2 7,5.
Giustamente prima del foto periodo o luce il pH sale perché le piante non assorbono Carbonio.
Nel mio inizia al mattino parte da 6,4 fino ad arrivare a 6,75 nel pieno del fotoperio e CO2 a manetta. Poi le piante terminano l'assorbimento e la CO2 riporta il valore iniziale di 6,4.
Se guardo il calcolatore dovrei avere i pesci gassati dalla CO2 ma non è così :D
Quindi, secondo me, il tuo problema non è la quantità di CO2 :-??

Mentre...
Ho notato respiro un pò affannato quando fertilizzo.
Ma dura poco e poi passa, per questo oramai ho l'abitudine di somministrare i fertilizzanti mai insieme e distanziati nel tempo.

Ultima annotazione :D
I miei Cory non salgono quasi mai in superficie, quindi già da questo capisco che ossigeno ce n'è :)

Ora ...
Tra i tuoi valori e i miei trovo discordante il KH...
Tra la tua fertilizzazione e la mia credo che tu abbia un eccesso di ferro :-?

Lo sai che si deposita sul fondo...e ho letto da qualche parte che troppo ferro può nuocere ai pesci.

Ora mi tirerò addosso l'ira degli Dei :- ma hai pensato ad un piccolo cambio d'acqua ?
Ti dico un segreto ...
► Mostra testo
Lo so che il tuo acquario è il quadruplo del mio ma più facile da gestire e in più abbiamo gli stessi pesci quindi non mi spiego il tuo problema ~x(

In conclusione ...
Secondo me puoi :
Provare a rivedere il KH.
Rivedere la fertilizzazione.
Ma se ritieni che il problema sia la CO2 allora valuterei l'acquisto di un pHmetro elettronico, tanto più che puoi scaricare l'IVA :ymdevil:
Allora sì che l'elettrovalvola potrebbe avere senso.

Spero di non aver detto boiate x_x , è che mi spiace vederti impazzire e visto che abbiamo quasi la stessa fauna c'è provo :D
Bacioni e buona domenica !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 8:51

Daniela ha scritto:
alessio0504 ha scritto:sperando di abbassare la temperatura.
Alessio rieccomi :D
Se posso esserti utile...
Di giorno arrivo sui 29 gradi con le luci e di notte 26.
Così da quando fa caldo e non ho visto difficoltà respiratorie nei pesciotti.

Ti dico i miei valori :
KH 4
GH 7
pH con CO2 tra 6,4 e 6,7
Senza CO2 7,5.
Giustamente prima del foto periodo o luce il pH sale perché le piante non assorbono Carbonio.
Nel mio inizia al mattino parte da 6,4 fino ad arrivare a 6,75 nel pieno del fotoperio e CO2 a manetta. Poi le piante terminano l'assorbimento e la CO2 riporta il valore iniziale di 6,4.
Se guardo il calcolatore dovrei avere i pesci gassati dalla CO2 ma non è così :D
Quindi, secondo me, il tuo problema non è la quantità di CO2 :-??

Mentre...
Ho notato respiro un pò affannato quando fertilizzo.
Ma dura poco e poi passa, per questo oramai ho l'abitudine di somministrare i fertilizzanti mai insieme e distanziati nel tempo.

Ultima annotazione :D
I miei Cory non salgono quasi mai in superficie, quindi già da questo capisco che ossigeno ce n'è :)

Ora ...
Tra i tuoi valori e i miei trovo discordante il KH...
Tra la tua fertilizzazione e la mia credo che tu abbia un eccesso di ferro :-?

Lo sai che si deposita sul fondo...e ho letto da qualche parte che troppo ferro può nuocere ai pesci.

Ora mi tirerò addosso l'ira degli Dei :- ma hai pensato ad un piccolo cambio d'acqua ?
Ti dico un segreto ...
► Mostra testo
Lo so che il tuo acquario è il quadruplo del mio ma più facile da gestire e in più abbiamo gli stessi pesci ;)

In conclusione ...
Secondo me puoi :
Provare a rivedere il KH.
Rivedere la fertilizzazione.
Ma se ritieni che il problema sia la CO2 allora valuterei l'acquisto di un pHmetro elettronico, tanto più che puoi scaricare l'IVA :ymdevil:
Allora sì che l'elettrovalvola potrebbe avere senso.

Spero di non aver detto boiate x_x , è che mi spiace vederti impazzire e visto che abbiamo quasi la stessa fauna c'è provo :D
Bacioni e buona domenica !
Se fai il cambio, tieni in conto della perdita degli allelochimici, ma se questo è piccolo allora forse il problema è solo marginale..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Elettrovalvola!

Messaggio di Daniela » 11/09/2016, 9:01

FedericoF ha scritto:Se fai il cambio, tieni in conto della perdita degli allelochimici, ma se questo è piccolo allora forse il problema è solo marginale..
Fede in questo caso riporto solo le mie esperienze, poi se sbaglio gli Dei melo faranno notare e imparo ancora di più :D
Io il mini cambio lo faccio per un commento di Rox che lessi tempo fa e che mi è stato tanto utile :ymblushing:
E sembra funzionare ...
Ma non credo sia questa la sede per discuterne :D
Cerco di aiutare Alessio con le mie esperienze in quanto abbiamo quasi la stessa fauna.
Veramente spero che risolva ... Grazie al cielo non ha ancora avuto perdite e questo è molto importante :ymblushing:
Bacione :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 9 ospiti