Richiesta di aiuto su filtro Easy crystal filter box 600

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di roby70 » 17/09/2016, 12:22

Lucia A ha scritto:Credo che si veda bene. I cannolicchi andrebbero nella parte a sinistra.
Cioè dove andrebbe il riscaldatore ? Io penserei a metterli dove c'e' adesso la cartuccia togliendo quella :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Lucia A » 17/09/2016, 12:43

Roby ma perchè? Io nella mia ignoranza penso che se la Tetra ha progettato questo filtro alla fine non sia troppo malvagio. Il dubbio è sulla griglia dei batteri al posto dei cannolicchi, che essendo una cosa nuova non convince appieno. Allora (se ho capito bene) abbiamo pensato di aggiungere anche i cannolicchi. Ma se li aggiungiamo al filtro così come è stato concepito possono solo dare risultati in più, mentre se togliamo alcune parti necessarie per il suo funzionamento a mio avviso si potrebbe rischiare di non farlo funzionare a dovere... o sbaglio? La cartuccia ha un suo scopo, io preferirei non toglierla, se possibile, ed aggiungere i cannolicchi nel vano del riscaldatore.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di For » 17/09/2016, 13:42

Grande Lucy, ti vedo sul pezzo ;)
Io dico la mia: riferendomi alla foto che ha messo @Monica , non c'è da eliminare niente. Mettiamo dei cannolicchi piccoli come di Roby nello scomparto a sinistra, dove ci sono le frecce verso l'alto, e siamo a posto :ymparty:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di roby70 » 17/09/2016, 13:55

Mi avete messo in minoranza... :))

I cannolicchi a cui mi riferivo sono questi:
sera.PNG
Secondo me il sacchettino da 35g va bene per quelli che ci possono stare in quel posto.. ma ci sono anche i pacchetti più grandi. Se abitavi più vicino te li davo io che avevo preso il pacchetto da 250g e poi usati forse 40 g ~x( ).
Come vedi costa molto di più la spedizione che loro... se li trovi in qualche negozio conviene ... oppure li prendi su qualche sito dedicato (e non su ebay) magari assieme ad altre cose che ti servono cosi' ammortizzi la spedizione... pensa se ti serve qualcos'altro (ma chiedi magari prima di prenderlo)..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucia A (17/09/2016, 14:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Monica » 17/09/2016, 13:57

Se i carboni si esauriscono e non creano problemi concordo in pieno con For :) metti i cannolicchi e lo fai partire :-bd
Alla fine hai,spugna,cannolicchi e quei dentini malefici che comunque aiutano :)
Niente on line Lucia,vai a prenderli in un negozio che spendi pochissimo :-*
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Lucia A » 17/09/2016, 14:40

Ok ragazzi, grazie!!! Ditemi però due cose importanti:
innanzitutto se devo aspettare a metterlo nell'acqua di avere anche i cannolicchi, o se posso intanto riempire la vasca e mettere il filtro (ho ordinato l'egeria, perlomeno la mettevo subito in vasca e poi almeno approfitto del we per fare tutto), e magari lunedì acquistare i cannolicchi e metterli nel loro vano.

Seconda domanda, per non fare errori: la spugna deve essere una specifica?, Inoltre, devo mettere i cannolicchi in fondo e poi tipo tappo metto la spugna sopra, esatto? Ne ho una in più che era di scorta della pompa che avevo comprato la scorsa settimana... è grandina, ma se la schiaccio ci entra... che dite va bene o meglio tagliarla e farla diventare della misura giusta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 14:44

Io aspetterei di avere tutto completo prima di inserire il filtro.

La spugna va bene di qualsiasi tipo, purché tappi bene tutta la sezione del filtro. Altrimenti l'acqua passa nello spazio lasciato libero dalla spugna e non attraverso la spugna
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Lucia A » 17/09/2016, 15:04

ok, grazie . Però se metto la spugna in cima filtra l'acqua che passa dalla fessura in alto, ma non quella che entra dall' ampia fessura in basso laterale e dalla piccola centrale al vano porta riscaldatore .... :-?
trovo difficile mettere i cannolicchi in maniera tale che siano raggiunti solo da acqua che è passata prima da una spugna. Se è necessario che sia così temo che non si possano aggiungere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lucia A il 17/09/2016, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Lucia A » 17/09/2016, 15:07

temo, non tempo, scusate

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: richiesta di aiuto su filtro

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 15:10

Lucia A ha scritto:temo, non tempo, scusate
Puoi modificare il messaggio, se c'è qualche piccolo errore di battitura

Potresti lasciare la spugna di fabbrica che copre tutta l'area e riempire di cannolicchi dietro
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Lucia A (17/09/2016, 15:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti